Joo ha scritto: ↑un alimentatore di pari tensione o leggermente superiore
io andrei con voltaggio pari, non superiore
Joo ha scritto: ↑mentre per la potenza (ampere)
quella è l'intensità, la potenza sono i watt (W)

comunque il principio è giusto, se l'alimentatore è da 10-50 W e tu ce ne attacchi 15 W va bene, se ce ne attacchi 5 non si accende, se ce ne attacchi 100 lo bruci
Joo ha scritto: ↑Generalmente nei morsetti di collegamento degli alimentatori trovi scritto L N (220v), dove la L sta per linea, ossia, il filo della 220 di colore marrone, mentre la N sta per neutro, il filo azzurro.
vero, ma non farei l'elettricista di casa che magari la fase gliel'ha messa sul viola o sul nero o sul giallo...
Valutate anche che se cambiate alimentatore, bisogna trovarne uno idoneo a stare nell'umido (e quindi ermetico), perché a meno che il coperchio non lo isoli dall'umidità, altrimenti si rischiano brutte sorprese.
Laura quanta esperienza hai in campo elettrico? Va bene il fai da te ma se non è il tuo settore preferisco dirti di scoperchiarlo (come ho fatto io

) piuttosto che armeggiare con la 220v nel coperchio della vasca
