Pagina 2 di 2
Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 19/11/2013, 10:58
di gibogi
DxGx ha scritto:gibogi ha scritto:Curiostà, l'acqua demineralizzata non contiene sali disciolti, non permette il passaggio di corrente, se si prova ad infilarci una prolunga elettrica, non si avrà lo scatto del salvavita o del magnetotermico elettrico.
Please Don't Try This At Home!

Però io la prova l'ho fatta, con dell'acqua che aveva 0.05 µS/cm
ho infliato 2 fili elettrici in una presa e in un bicchiere d'acqua, e non è scattato nulla.
Sicuramente non è cosa da fare, ma la curiosità era tanta!
Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 19/11/2013, 12:45
di Gianni86
Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 19/11/2013, 14:47
di Saxmax
Modalità istituzionale: On
gibogi ha scritto:ho infliato 2 fili elettrici in una presa e in un bicchiere d'acqua, e non è scattato nulla.
! | Messaggio da: Saxmax |
Segnalo che certe pratiche possono essere pericolose, con la corrente elettrica non si scherza.
Invitiamo gli utenti a non provare a ripetere l'esperimento.
Lo staff declina ogni responsabilità eventuale |
Modalità istituzionale: OFF
P.s Stai all'occhio! Ci servi integro sul forum!

Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 19/11/2013, 14:54
di gibogi
SI SI SAX HA PERFETTAMENTE RAGIONE!!
chiedo scusa per l'inappropriato post, io essendo del mestiere, avevo preso tutte le precauzioni del caso, ma se pensate che sia opportuno toglierlo fate pure forse è meglio!!
Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 19/11/2013, 15:02
di Rox
Tranquillo Sax... Il mio professore di Chimica ci fece provare a scuola, lo stesso esperimento di Gibogi.
Siamo schiavi di quei luoghi comuni che vediamo nei film, in cui il phon cade nella vasca da bagno ed ammazza il malcapitato.
E' tutto vero, ma quella non è acqua demineralizzata.
Non solo viene dall'acquedotto, con tutti i suoi sali, ma anche se fosse di osmosi ci sarebbe comunque il sapone, il bagnoschiuma, lo shampoo...
in quella vasca, la conducibilità è altissima.
L'acqua distillata è più isolante di un pezzo di legno.
Re: Neocaridina e Conduttività
Inviato: 20/11/2013, 19:41
di Kaishakunin
eccolo
diciamo che quando si parla di conduttività in rapporto alle
Caridina si fa per velocizzare le cose
insomma è un espediente per capire velocemente se la tua acqua và bene, POSTO CHE si stiano usando per la preparazione della stessa dei sali di reintegro appositi.
per fare un esempio, dovendo fare un cambio e usando acqua d'osmosi e sali Sera mineral salt, sapendo che ad un kh4 gh8 ad esempio corrispondono 400 ms/cm (i sali in questione sono bilanciati 1:2 KH/GH), ci basta inserire la nostra bella pennetta prima in acquario e poi nel secchio per cambiare un'acqua che sia esattamente con gli stessi valori
più facile così che non usare i test a reagente... con
Caridina da 20-80-500 euro l'una passa la voglia di usare le strisce!
