Daniela ha scritto: ↑
Ma no quanto mi spiace

Mi metti una fotina sua ravvicinata ?
Ma certamente!!!
41051464_10217309519832120_6872871426576089088_n.jpg
41109616_10217309522032175_1199520319220482048_o.jpg
41109635_10217309530232380_1643740806596526080_o.jpg
41001152_10217309532632440_2023143395593027584_n.jpg
A tal proposito ti chiedo:
Crypto: Hanno già delle foglioline nuove, ma altre sembrano ancora marce. Aspiro?
Limno: viaggia come una matta, se tocca la superficie poto o aspetto?
Riccia: Mi sembra che si stia allargando molto ma al tatto si scompone, un po' come se fosse tutta disunita.
Daniela ha scritto: ↑
Alla fine secondo me vai come sei più comodo !

E niente allora.. Diciamo che fertilizzo a luce accesa perchè come orari è la cosa più comoda!
Daniela ha scritto: ↑
Ma come mai 15 minuti ? Giuro che poi leggerò tutto in primo acquario
Mha, in realtà un motivo vero e proprio nato su questo forum non c'è. Anche qui c'è una storia dietro pazzesca. Facciamo così: prepara un the o salta questa parte perchè tanto è futile ai fini di questo acquario.
Ho sempre adorato gli acquari olandesi, e quello è il motivo per il quale mi sono avvicinato a questo hobby. Conoscenza? Zero, forse meno! Ho allevato di tutto, ma come chiunque altro sono partito facendomi consigliare dal negoziante "di fiducia". Risultato ovviamente il solito fritto misto con una morte dietro l'altra e soldi che se ne vanno senza pietà. Pensavo che il problema fossero i pesci poco robusti e quindi ho scelto il più robusto di tutti: i piranha. Sono partito con 4, ma ne ho portati solo due in età degna, passando rapidamente da 60, a 180, a 360 litri. Alla fine della fiera ne ho portato solo uno ad uan dimensione superiore ai 20cm, ma ho dovuto regalarlo perchè nel frattempo ho cambiato casa e il suo appartamento da 360lt nella mia modesta dimora non ci stava.
Potevo abbandonare l'acquario? NO! Ecco quindi che compro un 100 litri usato (quello che sto usando adesso) da un allevatore di
P. scalare. Cosa avrò mai allevato?
P. scalare... con successo? No. Colpa sicuramente mia e della mia inesperienza. Con i piranha non avevo potuto avere l'acquario verde che volevo e quindi ci ho provato con gli
P. scalare. Alghe senza un domani proprio... Ho avuto di tutto: pennello, ciano, roba che viaggiava in giro per la vasca random... assurdo! A chi avrò dato la colpa? All'acquario ovviamente! (fertilizzavo a caso con ferropol senza badare alle dosi, e non ho mai cambiato l'unica luce vecchia come mio nonno, credo che la colpa fosse quella). Quindi smonto tutto, trasformo in una sorta di rocciata con zero piante e ci metto dentro degli Hemicromis Bimaculatus regalatemi da qualche cugino. Bella storia quella... Due figliate portate anche a degna età, ma poi i genitori si sono pappati tutto e addio!! A chi avrò dato la colpa? E cazzo ancora te lo chiedi.. all'acquario ovviamente! E quindi cosa faccio? Ma ne compro un altro naturalmente!!!
Prendo un 300 litri che metto in cantina perchè in casa non ci sta, e riprovo a farlo bello verde come piace a me. Casa (del pesce ovviamente) più grande, tante piante e vedi che i piccoli non se li mangiano più. Seeeeeee, ti piacerebbe vero? E invece no.. Alghe!!! Oh, tutto preciso (o quasi). Basta ferropol, andiamo di CO
2, una bella plafo con 4 T5 sparati a manetta e vedi che qua tiro fuori una bomba!! Peccato poi che l'acquario era aperto e io l'ho chiuso con un plexi che rifletteva 3/4 della luce, che le luci erano oltretutto sbagliate, che non avevo un briciolo di idea di che razza di piante avessi messo dentro e, all'alba dei trentanni e rotti, posso dire che l'unica bomba che potevo effettivamente tirare fuori era di alghe. E così fu...
Dai basta, cosa vuol dire fare le cose così? Sempre tutto improvvisato e tirato per la mancanza di soldi. Le cose si fanno e si fanno bene! Lascia perdere le vasche enormi, roba piccola. Hemicromis regalati nel 2012 a mio suocero in vascone da 400 litri (l'ultimo è morto ieri per altro.. il pesce, non mio suocero!!!), venduto tutto a 300 euro ed acquistato Mirabello 30 completo di tutto. Mi sono iscritto ad un forum e ho ricominciato a fare tutto per bene. Ho allevato un betta che mi è durato un sacco, seguendo fedelmente le istruzioni degli altri utenti sul forum. Mi trovavo davvero bene, si qualche alga (forse più di qualcuna, am qui la spiegazione è da ricercare in maniera più profonda perchè il Mir in quanto a luci lascia il tempo che trova consentendomi solo anubias e una crypto) ma per il resto davvero tutto a posto. L'unico problema è che con loro ho sempre fatto le cose perchè si fanno così, senza conoscerne davvero il motivo e nel momento in cui il supporto del forum mi è venuto a mancare sono precipitato in un perfezionismo ossessivo che mi ha reso questo hobby un inferno. Test, test, acqua ro coi sali, test, alghe, non so se l'ho già detto ma ho fatto altri test... basta... invivibile. 2 ore ogni benedetta domenica tra pulizia, cambio acqua, fertilizzanti, preparare l'acqua nuova e quei maledetti test. Liste infinite di test... Quando il betta è venuto a mancare ho smesso tutto, con l'idea di non ricominciare. Schiaffo tutto in cantina e addio.
Poi la passione resta li, nell'angolo ad aspettare che mia figlia mi dica: "
papà, prendiamo un pesce rosso?". Un pesce rosso? Ma stai bene? Quei cosi devo vivere in acquari giganti, dove lo mettiamo? Ma va, che sbatti... "
Dai, prendiamone uno che sta nel tuo vecchio acquario, a me piacciono rossi". Vecchio acqaurio? Pesce rosso? mmmh... Oranda nel 100 litri, due bamboo e amen. Il resto è storia recente....
Cmq dicevamo... perchè 15 minuti? Perchè ho sempre avuto le alghe ogni qualvolta ho messo delle piante in acquario e di conseguenza adesso ci vado coi piedi super di piombo. C'è anche da dire che però questo forum, anche grazie a te e ai tuoi soci dell'altra sezione, mi state facendo capire che l'acquario deve essere un'esperienza piacevole e non una somma di calcoli matematici. Bisogna andare "ad occhio", concedersi qualche errore ed imparare a capire cosa si sta facendo e perchè!! Quindi, passiamo a 30 minuti a settimana perchè le piante lo richiedono... poi si vedrà!
Daniela ha scritto: ↑
Arrivo io con luci CO
2 etc etc


Quando serve dove diavolo è l'emoticon con il medio??
No scherzo, sei e siete davvero super utili. Non voglio dilungarmi oltre perchè non voglio sembrare leccaxxxx.
Daniela ha scritto: ↑
o come vanno le piante con questa che hai già, sei partito da una cosa e già stiamo sbracando
Come la CO
2 che già ti sta facendo impazzire
Si si.. anche con quella lascio perdere per ora. Mi informo bene sull'artigianale e poi si vedrà. L'avrei messa perchè già l'avevo in casa, ma se devo ricomprare tutto ci vorrà del tempo.
Daniela ha scritto: ↑
Lasciamola un’attimo in spspeso.... se poi non è la bombola ma un problema di riduttore spendi soldi ( la bombola ) per nulla
Un riduttore Askoll si aggira sugli 80 euro..
Passo sicuro all'artigianale se ce ne fosse la necessità.
Daniela ha scritto: ↑
A mio parere .
Test
Oggi credo di poter chiudere l'ordine
Daniela ha scritto: ↑
Poi eventualmente e solo se abbiamo problemi la Luce
Poi CO
2.. ma solo se necessaria
Su questo voglio aprire una piccola parentesi. L'etichetta dell'acqua dell'azienda dice pH 8 (e anche io ne ho memoria in tal senso) mentre ai colisa serve qualcosa di un filo più basso. Con la CO
2 avrei preso due piccioni con una fava. Per ora comunque aspettiamo, facciamo quei benedetti test e vediamo se è vero o meno!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.