Pagina 2 di 3

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 0:28
di Dandano
Artic1 ha scritto: Tranquillo è un limite per le lampade a incandescenza
Nono, c'è proprio scritto CFL max 13 watt :-??
Tra l'altro per qualche mese c'è stata montata anche una lampada ad incandescenza suo 30 watt, altrimenti la Mangrovia prendeva freddo :D

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 1:12
di Artic1
Dandano ha scritto: CFL max 13 watt
ah boooh allora hanno aggiornato, una volta lo mettevano solo per le incandescenza :))

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 9:25
di Alix
A questo punto.tiro in ballo @Monica visto che mi ha dato l'idea delle lampade a pinza dei cinesi!!! Tu superi i watt consigliati? Che lampade monti?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
@Giueli me la ricordo la spada laser. 😅 la mia crypto deve essere amica della tua. Sta giocando all'araba fenice

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 12:52
di Monica
Non li ho mai guardati :D se vuoi stare più tranquilla userei un attacco E27 così da poter avere soprattutto più lumen, solitamente le E14 non ne hanno tantissimi :) come lampadina una a forma di faretto, hai meno dispersione di luce e puoi avvicinarti di più all'acqua :)

Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
Esempio, faretto :) la luce è solo dove serve
IMG_20180903_130813_1817589848.jpg
Lampadina, quello che vedi uscire dal porta lampada latetalmente non serve a nessuno
IMG_20180903_130827_1965029003.jpg

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 14:30
di Artic1
Eh ma il suo porta lampada non è a specchio ne chiaro come il tuo, è plastica bluasta che non riflette quasi nulla... Secondo me potrebbe rivestirla internamente di alluminio per aumentare la riflessione. :-?
Poi nel suo caso, anche se la luce esce (ma credo anche nel tuo) potrebbero avvantaggiarsene le piante emerse. :D
Condivido per l'attacco E27 al posto dell'E14 ma era per non farle cambiare portalampada :D

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 14:49
di Monica
Si :) la seconda è rivestita in alluminio, può usare adesivo riflettente, spray riflettente, domopak...secondo me risolve poco però

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 16:41
di Artic1
Beh, vediamo cosa preferisce fare lei, di certo con quella luce sott'acqua la vedo duretta :-??

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 17:45
di Alix
blu perché mi si intona all'arredamento =)) e alle future caridina =)) =))
comunque per ora ho trovato solo quel portalampada, visto il prezzo ridicolo che hanno se ne trovo una con l'attacco da faretto cambio!! nel frattempo posso provare a rivestire con l'alluminio...
Come luce in vasca non mi sembrava di essere messa cosi male... quando la lampada è accesa arriva fino al fondo (valutazione molto tecnica e quantificabile :)) )

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 18:34
di Artic1
alix ha scritto: non mi sembrava di essere messa cosi male... quando la lampada è accesa arriva fino al fondo (valutazione molto tecnica e quantificabile )
Il nostro occhio vede da luce del sole piena a chiaro di luna e anche meno. ;)
La clorofilla no :D
Se cambi portalampada cercane uno in metallo (e non in plastica) che abbia la parte interna o bianca o non verniciata (quindi metallo lucido).
Poi puoi cercare anche le pampade a faretto volendo ma hanno tutte potenze bassissime e non aiuterebbero le piante che hai a bordo vasca e ti assicuro che soprattutto in inverno quella lampada le aiuta molto. ;)
Poi valuta tu. :)

Ah... Mi raccomando E27 se cambi portalampada ;)

Ottimizzazione illuminazione

Inviato: 03/09/2018, 19:02
di Alix
:-bd mi guardo intorno!