Consiglio per pianta colorata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Tsar » 10/12/2014, 16:04

cuttlebone ha scritto:Il più sarà trovarle...;)
La Cabomba furcata (detta anche Piauhyensis) si trova piuttosto facilmente. Tra le Ludwigia, la più semplice da reperire è la "Cuba" mentre la varietà "Pantanal" è più rara.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Nijk » 10/12/2014, 16:30

Tsar ti ha postato piante stupende... :ymapplause:
Faccio copia e incolla delle mie preferite:

- Ludwigia inclinata var. verticillata "Pantanal"
Immagine

- Ludwigia sp. "mini super red"
Immagine[/quote]
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Uthopya » 10/12/2014, 17:36

cut ricordati però che la furcata dà il suo meglio con temperature vicino ai 28/30 °C...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Tsar » 10/12/2014, 18:12

Uthopya ha scritto:cut ricordati però che la furcata dà il suo meglio con temperature vicino ai 28/30 °C...
Vero, però a 24-25 °C vive lo stesso. ;)
In effetti è la pianta ideale per il mio amazzonico, viste le temperature estive qui in Pugliafrica. :-l
Quasi quasi la prendo anch'io...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di pantera » 10/12/2014, 18:32

li dentro vedrei bene una rotala wallichii oppure la vietnam

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2014, 19:38

Uthopya ha scritto:cut ricordati però che la furcata dà il suo meglio con temperature vicino ai 28/30 °C...
Sempre a rovinare la festa, uffa :(
In inverno sto max sui 23...
pantera ha scritto:li dentro vedrei bene una rotala wallichii oppure la vietnam
Non male anche questa...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Rob75 » 10/12/2014, 19:49

Rox ha scritto:
Rob75 ha scritto:...oltre al fatto che è quasi introvabile.
E' molto comune, invece, ma nei negozi viene ancora venduto come mattogrossense varietà "Red".
Questo, nonostante siano passati quasi 20 anni dalla nuova classificazione.
Avevo letto che non potevano più commercializzarla perché a rischio estinzione... Può darsi che ricordi male io :-s
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Rox » 11/12/2014, 1:55

Cuttlebone, devo avvisarti di una cosuccia che Tsar ha... dimenticato. ;)

Le specie dei cataloghi Tropica, Dennerle ed Anubias, tutte insieme, sono quasi 400.
Le tre piante che stai scegliendo sono le più difficili di tutte.

Inoltre, gli esperti di aquascaping (quindi non io), sostengono che non si dovrebbero mettere due specie rosse nello stesso acquario.
A meno che non sia molto grande, con le due piante lontane tra loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Tsar » 11/12/2014, 8:57

Rox ha scritto:Cuttlebone, devo avvisarti di una cosuccia che Tsar ha... dimenticato. ;)

Le specie dei cataloghi Tropica, Dennerle ed Anubias, tutte insieme, sono quasi 400.
Le tre piante che stai scegliendo sono le più difficili di tutte.
Hai ragione ma Cuttlebone ha quell'impianto a LED che fa faville, sono piuttosto certo che non avrebbe problemi nella coltivazione. ;)
Rox ha scritto:Inoltre, gli esperti di aquascaping (quindi non io), sostengono che non si dovrebbero mettere due specie rosse nello stesso acquario.
A meno che non sia molto grande, con le due piante lontane tra loro.
E perché mai? :-?
Quest'acquario, ad esempio, ha lo stesso tipo di acquascaping di Cuttlebone, con quella specie di radura centrale, eppure le rosse abbondano creando un bellissimo effetto ed una tridimensionalità impossibile da ottenere con le piante verdi, secondo me.

Immagine
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio per pianta colorata

Messaggio di Rox » 11/12/2014, 11:44

Tsar ha scritto:E perché mai?
Perché la pianta rossa fa da punto di attrazione, portando su di sè lo sguardo dell'osservatore.
Questo rende il resto dell'acquario una sorta di "cornice" per lei.

L'acquario che mostri tu è esattamente opposto, un po' come... "nascondersi tra la folla".
Le piante rosse sono così inflazionate da mettere in risalto quelle verdi, ma si tratta di un caso estremo.

Ribadisco che non mi interesso di aquascaping.
Ripeto a pappagallo ciò che mi è stato detto da chi ne capisce più di me, e solo per dovere di informazione.

Dato che l'argomento è fatto di pura estetica, non so quanto senso abbia stabilire delle regole; tuttavia, c'è gente che ci ha scritto dei libri, perfino con formule matematiche. :(

P.S.
Io stesso ho avuto tre piante rosse, in 100 litri.
E mi piaceva parecchio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti