Pagina 2 di 3

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 8:06
di Monica
Androx anche il pratino stolona bene :) è solo un po' più complicato far stare giù le piantine piccole in avvio

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 8:14
di androx2k
Ok. Ma posso coprire l akadama con un quarzino scuro? Mi si mischia di brutto dopo un po'?

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 9:31
di Monica
l'Akadama non è necessario coprirlo :) puoi usarlo tranquillamente come fondo unico, volendo usare il ghiaino sopra, una granulometria simile ti aiuta a mantenerli divisi, con il tempo sarà comunque fisiologico il mischiarsi

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 9:33
di Steinoff
androx2k ha scritto: Ma posso coprire l akadama con un quarzino scuro? Mi si mischia di brutto dopo un po'?
Si puo' fare, e se proprio vuoi stare tranquillo inserendo una retina fine tipo zanzariera eviteresti il mischiaggio :D Pero' sostanzialmente non avrebbe un gran senso una cosa del genere :-??
Per avere un'acqua come vuoi te, basta fare le dovute proporzioni tra rubinetto e osmosi in fase di avvio, rabboccare l'evaporato con sola osmosi (ma questo andrebbe fatto sempre), fare gli eventuali cambi con lo stesso tipo di acqua usata in fase di allestimento e il gioco e' fatto :)
La CO2 e' uno degli elementi della fertilizzazione e come tale va considerata, il fatto che acidifichi e' un suo effetto collaterale. Va usata tenendo conto delle necessita' di piante e pesci, e in genere le quantita' necessarie alle piante sono compatibilissime con quelle dei pesci. Solo un uso esagerato dovuto alla ricerca di un pH piu' basso in presenza di un KH alto (quindi un uso improprio della CO2) mette in pericolo la fauna ;)

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 10:04
di androx2k
Monica ha scritto: 'Akadama non è necessario coprirlo puoi usarlo tranquillamente come fondo unico, volendo usare il ghiaino sopra, una granulometria simile ti aiuta a mantenerli divisi, con il tempo sarà comunque fisiologico il mischiarsi
Solo perchè volevo un fondo scuro, visto che nn ho visto in giro l'akadama scuro. Il retino effettivamente non ha tanto senso perchè poi mi impedisce di mettere per bene le piante (o no?).

Steinoff ha scritto: Solo un uso esagerato dovuto alla ricerca di un pH piu' basso in presenza di un KH alto (quindi un uso improprio della CO2) mette in pericolo la fauna
Si infatti il problema mi si pone quando il KH mi sale a 4-5, finchè sta basso 1-2 regolo abbastanza bene la CO2 per tenere il pH intorno al 6.5.

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 10:42
di Marta
Steinoff ha scritto:
05/09/2018, 9:33
Per avere un'acqua come vuoi te, basta fare le dovute proporzioni tra rubinetto e osmosi in fase di avvio, rabboccare l'evaporato con sola osmosi (ma questo andrebbe fatto sempre), fare gli eventuali cambi con lo stesso tipo di acqua usata in fase di allestimento e il gioco e' fatto
Condivido! E ti sconsiglio l'Akadama per il pratino...è un fondo che amo, ma impazzisci a piantumare! E' leggero, anzi leggerissimo..e appena lo smuovi si alza la povere... ~x( x_x
Inoltre il suo colore è molto naturale..ma tende al chiaro. Io sceglierei un normale ghiaino inerte non troppo grosso..come diceva Monica, così puoi trovare il colore che preferisci e senza future rotture ed incognite.
:-h

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 14:01
di androx2k
eh si, allora alla fine il gioco non vale la candela. Cambierò solo colore del fondo con un ghiaino quarzifero scuro (commerciale o per costruzioni).

Non so se vale la pena mettere sotto del fondo fertile ma a questo punto credo di no

sostituzione fondo ??

Inviato: 05/09/2018, 14:27
di Monica
Secondo me no :) vai tranquillo con quarzo e stop, quando sarà il momento userei gli Stick :-bd

sostituzione fondo ??

Inviato: 07/09/2018, 17:10
di androx2k
OK, alla fine dopo attenta riflessione ho voluto sperimentare un po'.
Uno leggero strato di gravelit, sopra un cm di deposit mix 9+1. tutto coperto da del ghiaino inerte scuro circa 5 cm.
L'operazione di disallestimento e riallestimento è stata lunga e laboriosa.
Nel frattempo ho approfittato per ridurre la concentrazione dei carbonati diluiendo con RO.
Accorciato anche di brutto le piante.
Insomma non un restart, ma ci andiamo parecchio vicino.
A fine operazione è ancora il tutto un po' nebuloso però in un paio di gg il filtro dovrebbe piallare tutto.
IMG_20180907_045457.jpg

sostituzione fondo ??

Inviato: 07/09/2018, 20:28
di Monica
Si :) anche meno