Pagina 2 di 4

Carassio senza coda

Inviato: 05/09/2018, 21:30
di Av90
Ancora niente, continuerò a controllare.
Nei giorni precedenti però mi pareva fossero di colore chiaro, cosa vuol dire?

Nel frattempo ho protetto il foro di aspirazione del filtro, ma la pompa non è nemmeno visibile da fuori e mi sembra molto difficile che possa aver tranciato la coda del pesce.
fernando89 ha scritto: Valoro della vasca?

Io per evitare infezioni un trattamento locale alla coda lo farei, hai betadine in casa?
Cosa intendi?

Betadine non credo ma lo posso acquistare, come si applica senza rischiare di fare ulteriori danni?

Carassio senza coda

Inviato: 06/09/2018, 21:16
di fernando89
Av90 ha scritto: Betadine non credo ma lo posso acquistare, come si applica senza rischiare di fare ulteriori danni?
intanto acquistalo in farmacia, poi ti spiego il trattamento

come sta oggi il pescetto?

Carassio senza coda

Inviato: 06/09/2018, 22:37
di Av90
Il pesce sta relativamente bene, nel senso che comunque nuota e si porta in superficie per mangiare. Essendo senza coda fa movimenti con il corpo molto più accentuati ma si muove velocemente.

Finalmente sono riuscito a vedere le feci: sono filamentose, molto sottili e chiare.

Carassio senza coda

Inviato: 07/09/2018, 15:21
di fernando89
Av90 ha scritto: Il pesce sta relativamente bene, nel senso che comunque nuota e si porta in superficie per mangiare. Essendo senza coda fa movimenti con il corpo molto più accentuati ma si muove velocemente.

Finalmente sono riuscito a vedere le feci: sono filamentose, molto sottili e chiare.
le feci non mi piacciono molto, a tratti le vedevi anche trasparenti? il pesce mangia?

Carassio senza coda

Inviato: 07/09/2018, 18:03
di Av90
Si, sono semitrasparenti. Infatti sono riuscito a vederle solo quando ho dragato il fondo e sono venute a galla.

Viene in superficie per mangiare ma lascia molti residui di cibo, nonostante abbia ridotto progressivamente la quantità. Non saprei dire quanto mangiasse prima perché ho sempre avuto i pesci assieme.

Nel frattempo ho acquistato il betadine

Carassio senza coda

Inviato: 08/09/2018, 12:14
di fernando89
Av90 ha scritto: Nel frattempo ho acquistato il betadine
ok per il trattamento fai così:

-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona della coda e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena

Aggiunto dopo 13 secondi:
per le feci bisogna procurarsi il flagyl

Carassio senza coda

Inviato: 10/09/2018, 21:12
di Av90
Ciao, Ieri sono stato via tutto il giorno quindi ho fatto oggi il trattamento con il betadine. Nuota ancora, spero stia bene.

Oggi però ho notato che la coda era coperta di una specie di lanuggine, mi pareva di averlo già notato venerdì ma oggi é molto evidente. Si è infettato?

Riguardo al flagyl intendi l'antibiotico per umani? Perché potrei procurarmene qualche pastiglia ma dovrei sapere le dosi di somministrazione. Pensavo di macinarla e fare una soluzione alla concentrazione necessaria.

Edit: eventualmente sarebbe meglio trattare preventivamente anche il pesce sano? Dovrei controllare le feci ma avendo il fondo di ghiaia è molto difficile vederle e non sono a casa molte ore al giorno in questo periodo quindi fatico a "monitorarli"

Carassio senza coda

Inviato: 11/09/2018, 19:44
di fernando89
Av90 ha scritto: eventualmente sarebbe meglio trattare preventivamente anche il pesce sano?
eviterei antibiotici al pesce sano
Av90 ha scritto: Riguardo al flagyl intendi l'antibiotico per umani? Perché potrei procurarmene qualche pastiglia ma dovrei sapere le dosi di somministrazione. Pensavo di macinarla e fare una soluzione alla concentrazione necessaria.
il pesce mangia?
Av90 ha scritto: Oggi però ho notato che la coda era coperta di una specie di lanuggine, mi pareva di averlo già notato venerdì ma oggi é molto evidente. Si è infettato?
vediamo se domani la presenta ancora, il betadine dovrebbe bastare al momento

Carassio senza coda

Inviato: 11/09/2018, 20:59
di Av90
La coda è migliorata, però ora il pesce passa il tempo coda in alto e muso in basso in un angolo della vaschetta.

Ho ridotto progressivamente il cibo perché ne trovavo sempre sul fondo ma il poco gli ho dato questa mattina è ancora lì. Tra l'altro è molto meno vitale di qualche giorno fa, ormai quasi non nuota, cambia solo angolo ogni tanto :((

Carassio senza coda

Inviato: 11/09/2018, 21:11
di lauretta
Av90 ha scritto: trovavo sempre sul fondo ma il poco gli ho dato questa mattina è ancora lì.
Sospendi l'alimentazione, il cibo non consumato inquina e basta :)
Procurati il prima possibile il Flagyl (sì, quello per umani) visto che non mangia dovremo fare un bagno.
2-3 pastiglie dovrebbero bastare, ma se ne trovi di più è meglio, per prudenza :)
Appena hai le pastiglie ti spieghiamo come procedere :)