Pagina 2 di 6
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 05/09/2018, 13:30
di veleno74
Giueli ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Che tipi di comportamenti strani hai notato nella fauna?
... cioè
Comunque son tanti pesci per le dimensioni dell’acquario

i comportamenti?? non erano strani tranne che per il maschio cacatuoides che è rimasto un giorno in una tana fatta con una noce di cocco e di solito era il bulletto dell'acquario...ho fatto in tempo a prenderlo e metterlo in un altra vasca per un paio d'ore ed è morto prima che potessi fare qualsiasi cosa. gli atri 3
P. scalare ed il cardinale non ho notato nulla (erano in origine 4
P. scalare...due sono rimasti piccoli come quando li ho presi e due sono cresciuti mostruosamente bene, i primi a morire i due piccoli, ma sempre a ritorno di periodi dove non ero in casa, l terso come il cardinale li ho trovati a galla la mattina appena alzato ma la sera prima sembravano non avere nulla nulla...
per la quantità di pesci mi ero affidato, prima di conoscere voi, ad un gruppo Facebook dove avevano delle schede in basi a litraggi e specie che si potevano inserire, ora ho capito che non andava proprio bene...purtroppo .
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 05/09/2018, 18:37
di veleno74
Wavearrow,
Humboldt, il secchio è pieno che faccio???

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 06/09/2018, 6:08
di Marta
veleno74 ha scritto: ↑05/09/2018, 18:37
Wavearrow, Humboldt, il secchio è pieno che faccio???
Ciao, scusa...piccolo consiglio. Quando vuoi chiamare qualcuno devi mettere la @
davanti al nome! Altrimenti non gli arriva la notifica!

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 06/09/2018, 7:52
di Wavearrow
veleno74 ha scritto: ↑Wavearrow,
Humboldt, il secchio è pieno che faccio???

eccomi .mi ero perso il topic.
► Mostra testo
usa la @ ... ad esempio si fa cosí @
Humboldt
la vasca é bloccata....
se i pesci non stanno male ti andrebbe di mettere un po' di magnesio? cosí come ti dicevo di là (8 ml + 8 ml di solfato si magnesio. non é tantissimo poi) e vedere se si muove qualcosa.
oppure prima vai di secchio (20%)...se vedi i pesci "sofferenti"(ti ricordi dei comportamenti strani da terene d'occhio di cui ti parlavo di la?)
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
chiaramente carica la CO
2 altrimenti non si va da nessuna parte
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 06/09/2018, 8:43
di veleno74
Marta ha scritto: ↑veleno74 ha scritto: ↑05/09/2018, 18:37
Wavearrow, Humboldt, il secchio è pieno che faccio???
Ciao, scusa...piccolo consiglio. Quando vuoi chiamare qualcuno devi mettere la @
davanti al nome! Altrimenti non gli arriva la notifica!

Grazie!
Wavearrow ha scritto: ↑veleno74 ha scritto: ↑Wavearrow,
Humboldt, il secchio è pieno che faccio???

eccomi .mi ero perso il topic.
► Mostra testo
usa la @ ... ad esempio si fa cosí @
Humboldt
la vasca é bloccata....
se i pesci non stanno male ti andrebbe di mettere un po' di magnesio? cosí come ti dicevo di là (8 ml + 8 ml di solfato si magnesio. non é tantissimo poi) e vedere se si muove qualcosa.
oppure prima vai di secchio (20%)...se vedi i pesci "sofferenti"(ti ricordi dei comportamenti strani da terene d'occhio di cui ti parlavo di la?)
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
chiaramente carica la CO
2 altrimenti non si va da nessuna parte
Pomeriggio porto a caricare la CO
2... E po' metto 8ml di magnesio... Aspetto 2 giorni ed altri 8 monitorando il più possibile i pesci... Poi vi aggiorno... Giusto.?

O faccio prima un cambio del 20% e poi magnesio come sopra?... Si lo so sono un po' de coccio
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
@
Wavearrow funziona così giusto?
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 06/09/2018, 8:51
di Wavearrow
veleno74 ha scritto: ↑Pomeriggio porto a caricare la CO
2... E po' metto 8ml di magnesio... Aspetto 2 giorni ed altri 8 monitorando il più possibile i pesci... Poi vi aggiorno... Giusto.? O faccio prima un cambio del 20% e poi magnesio come sopra?... Si lo so sono un po' de coccio
per quanto riguarda il cambio preventivo.......decidi in base a come vedi i pesci (io farei così).....tieni conto che se lo fai elimini un po' di nutrienti abbassando Nitrati e Fosfati in primis, abbassi la conducibilità ma elimini anche gli elementi allelopatici prodotti dalle piante.
se lo fai cerca di non alterare le durezze (con giusto mix di acqua decantata e demineralizzata) e fallo senza creare sbalzi di temperatura.
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 08/09/2018, 16:38
di veleno74
altro cardinale morto nella giornata di ieri senza comportamenti strani apparenti.
oggi ho sostituito la bombola della CO
2 e fatto un cambio del 20%, poi ho dosato 8 ml di magnesio...speriamo bene ^:)^
@
Wavearrow
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 08/09/2018, 17:29
di Wavearrow
ok vediamo come procede
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 11/09/2018, 20:54
di veleno74
@
Wavearrow quando rifaccio i test?
questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda
Inviato: 11/09/2018, 21:13
di Wavearrow
la vasca come risponde?i pesci?
le piante?
se hai dubbi
prova domani a vedere se i nitrati sono sotto controllo.
per curiosità dai un'occhiata ai nitriti.