Pagina 2 di 4

Semi.cinesi

Inviato: 07/09/2018, 7:40
di duffyduck1
Si.
In pratica ho fatto la prova in un piattino di plastica. Ho fatto il dry start tenendoli umini come da istruzioni e dopo 4/5 giorni hanno iniziato a germogliare. A questo punto ho affondato il piattino ed il pratino è rimasto lì bello.
Recentemente mi si è ribaltato il piattino e le piantine sono andater in giro e nel filtro, ma quelle rimaste sono piccole come prima. Tra l'altro il video dice che dopo 4 mesi ripartono e mostrano la loro vera essenza...

L'altra settimana ho riallestito la vasca grande, ho messo i semini, sono germogliati in 10 giorni circa.
Domenica scorsa ho riempito la vasca.
Un paio di giorni fa ho visto delle zone grigiastre sul pratino :-?
Pensavo fossero detriti smossi dalla corrente e da me quando ho ripiantato le altre piante, ma ora mi sono reso conto che sta marcendo :((
Ho girato il tubo di mandata del filtro per fargli arrivare l'acqua ricca di CO2 direttamente, sperando che si riprenda...

Sono certamente semini di pianta acquatica, ne ho la prova nell'altra vasca.
Può darsi che sia accaduto qualcosa ai semini, magari li dovevo conservare in frigo, non so. Però, anche se più lentamente di prina, sono comunque germogliati...
Magari prima di riempire dovevo aspettare che si formassero bene le foglioline :-??

Semi.cinesi

Inviato: 07/09/2018, 15:35
di Vince84ge
E si magari erano ancora troppo giovani!!!
Tieni aggiornato che sono curiosissimo.grazie ☺

Semi.cinesi

Inviato: 09/09/2018, 21:52
di Coga89
Li ho anch'io
Ora è una foresta di hygrophila

Semi.cinesi

Inviato: 14/09/2018, 8:23
di Nducciuredda
Dandano ha scritto: Qui puoi dare un'occhiata al mio acquario dove avevo seminato gli stessi semi:
caridinaio in dry start lowcost
:)
Ciao, ho comprato i semini cinesi proprio ispirata da questo acquarietto e da un video che gira su youtube, scusa se ti disturbo: ma li fertilizzi in qualche modo? Sono ancora vivi? Grazie :)

Semi.cinesi

Inviato: 14/09/2018, 9:02
di Dandano
Nducciuredda ha scritto: ma li fertilizzi in qualche modo? Sono ancora vivi? Grazie
Avevo dei pezzetti di Stick interrati :)
Poi quando ho riempito usavo il PMDD, tieni conto che è Hygrophila, quindi nulla di particolare :)
Ora non li ho più, ho riallestito :)

Semi.cinesi

Inviato: 14/09/2018, 9:15
di Nducciuredda
Dandano ha scritto: Avevo dei pezzetti di Stick interrati :)
Poi quando ho riempito usavo il PMDD, tieni conto che è Hygrophila, quindi nulla di particolare :)
Ora non li ho più, ho riallestito :)
Perfetto, allora sbriciolo metà stick nella ghiaia, so che è un hygrophila, mi va proprio bene perché voglio un acquario low cost con effetto giungla per Caridina e betta 😂

Semi.cinesi

Inviato: 14/09/2018, 9:15
di Dandano
Ottimo allora :-bd

Semi.cinesi

Inviato: 16/09/2018, 7:34
di duffyduck1
Sto facendo un altro esperimento:
in un piattino ho messo uno strato sottile di ghiaia con sopra un ritaglio di tulle (quello con cui si confezionano i confetti, in pratica una rete con maglie finissime) e poi ho sparso dei semini.
L'idea è che una volta germogliati, le nuove piantine stiano sul tulle e le radici lo attraversino aggrappandosi sotto nella speranza di poterlo prendere come un tappetino e posizionarlo nell'acquario a piacimento :-?

L'igrophila è una pianta rapida di poche esigenze, ma in quanto rapida dovrebbe essere vorace di alcuni elementi, no?
Cosa consuma? Non vorrei "rubasse" il cibo alle altre piante...

Semi.cinesi

Inviato: 16/09/2018, 9:39
di Marta
duffyduck1 ha scritto:
16/09/2018, 7:34
Cosa consuma? Non vorrei "rubasse" il cibo alle altre piante...
ovviamente dipende da quanta è in proporzione..ma sicuramente è una gran divoratrice di potassio, ma anche nitrati e fosfati le servono...come a tutte le piante rapide.
Se hai altre specie rapide in vasca e l'hygrophila forma una foresta..beh..la competizione alimentare potrebbe essere notevole. ti servirà integrare, probabilmente.

Semi.cinesi

Inviato: 16/09/2018, 17:21
di Nducciuredda
duffyduck1 ha scritto: Sto facendo un altro esperimento:
in un piattino ho messo uno strato sottile di ghiaia con sopra un ritaglio di tulle (quello con cui si confezionano i confetti, in pratica una rete con maglie finissime) e poi ho sparso dei semini.
L'idea è che una volta germogliati, le nuove piantine stiano sul tulle e le radici lo attraversino aggrappandosi sotto nella speranza di poterlo prendere come un tappetino e posizionarlo nell'acquario a piacimento
Avevo pensato anche io ad una cosa simile ma come lo eviti il galleggiamento? Forse vale la pena mettere il ghiaino sopra il retino