Prima esperienza. Acquario 90L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 07/09/2018, 20:50

Sui LED onestamente non sono sicuro.
Ho misurato i lumen dei LED, a circa 20cm di distanza di escono 4500lumen, a 5cm dai LED salgo a 5000lumen


Le striscette sono della Amtra pro nature, multi check

Sono molto scoraggiato comunque, l'acqua è molto ambrata. Molto.
Se non riuscirò a schiarirla, perderò luminosità importante sul fondo
E questo significa che escludo la coltivazione di alcune piante, e mi posso scordare il pratino :-s :-s

Mi è balenata l'idea di rifarlo.

Mi sa che sono partito veramente male.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di roby70 » 07/09/2018, 20:57

Vincenzo95 ha scritto: Ho misurato i lumen dei LED, a circa 20cm di distanza di escono 4500lumen, a 5cm dai LED salgo a 5000lumen
Dubito che hai misurato i lumen.. forse i lux?
Vincenzo95 ha scritto: Sono molto scoraggiato comunque, l'acqua è molto ambrata.
Non ho detto che rimarrà cos' ambrata.. ma magari mai perfettamente limpida... @Bibbitaro secondo te che hai sollevato il dubbio per primo?
Quello che puoi fare subito è usare il carbone attivo nel filtro che dovrebbe iniziare a schiarirla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Ketto » 07/09/2018, 20:58

roby70 ha scritto: Sarebbero LED a 250 lumen/watt Mi sembra veramente troppo
Nulla è impossibile :D ma per quello che so è molto improbabile...
@Vincenzo95 potesti dare qualche informazione in più in merito? non so... uno screen del prodotto o comunque dati tecnici dei LED utilizzati.
Vincenzo95 ha scritto: Ho misurato i lumen dei LED, a circa 20cm di distanza di escono 4500lumen, a 5cm dai LED salgo a 5000lumen
Lux o lumen? :-? Con che strumento hai misurato?

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 07/09/2018, 21:01

Intanto vi ringrazio per le risposte :)

Avete ragione x_x
Ho misurato i lux
Avevo un app nel telefono per misurarli

Si tratta comunque di 2 tubi LED t8 da 9W ciascuno, 6500k

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Non so onestamente, magari uso il carbone attivo
Ma chissà per quanto tempo il terreno continuerà a rilasciare tannini...
Ditemi voi..
Vi allego una foto di oggi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Ketto » 07/09/2018, 21:13

Vincenzo95 ha scritto: Si tratta comunque di 2 tubi LED t8 da 9W ciascuno, 6500k
Di solito i tubi LED hanno una emissione di circa 100 lumen/watt, quindi secondo me sei attorno ai 1800 lumen. Ci sono tubi più efficienti ma non si discostano molto da questo valore, per saperlo con precisione è necessario avere i dati tecnici dei tuoi tubi. Comunque una stima molto probabile è 1800 lumen. ;)
Concordo con @roby70 per l'ambratura... l'acquario ha pochi giorni e per di più i legni sono naturali. Secondo me col tempo l'acqua si schiarirà molto fino a diventare trasparente. Nel caso tu voglia un risultato immediato c'è il carbone attivo ma si eliminano anche sostanze utili alla tua vasca.
Io mi armerei di tanta pazienza, mani in tasca e via! :-bd (anche a me era successo avviando l'acquario con dei legni, dopo un po' la situazione è migliorata senza toccare nulla)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Vincenzo95 (07/09/2018, 21:21)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Nacks89 » 07/09/2018, 21:16

roby70 ha scritto: Sarebbero LED a 250 lumen/watt Mi sembra veramente troppo
Anche se hanno gia risposto;
sarebbe veramente oro 250 lumen/watt
Tra i migliori a prezzi accessibili ci sono i chip Samsung che stanno sui 130 lm/w

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 07/09/2018, 21:20

Se non ricordo male, quando li acquistai, sulla confezione erano indicati 1020 lumen per tubo
Siamo lì comunque

Mi consigliate di non toccarlo allora? x_x
Spero che si schiarisca..

Per piantumare ancora invece? Aspetto che si schiarisca? O magari aspetto dopo la maturazione, taglio l'acqua con quella demineralizzata cosi schiarisco e abbasso pure il sodio
Cosa mi consigliate? :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di roby70 » 07/09/2018, 21:24

Da come la descrivevi pensavo fosse nera :-??
Dagli tempo e poi la sistemiamo a fine maturazione... se però sei disposto a ritardare la maturazione possiamo pensare a un cambio subito anche per il sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 07/09/2018, 21:28

roby70 ha scritto: Da come la descrivevi pensavo fosse nera :-??
Dagli tempo e poi la sistemiamo a fine maturazione... se però sei disposto a ritardare la maturazione possiamo pensare a un cambio subito anche per il sodio.
Onestamente non saprei, non ho premura di inserire la fauna
Personalmente preferisco puntare più sulle piante, e farle crescere bene.
Non so, faccio quello che mi consigliate voi ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Ketto » 07/09/2018, 21:55

Vincenzo95 ha scritto: Se non ricordo male, quando li acquistai, sulla confezione erano indicati 1020 lumen per tubo
E' un valore buono! :-bd Sei sui 113 lumen/watt.
Vincenzo95 ha scritto: Per quanto riguarda la luce, monto 18W LED con alluminio riflettente in tutta la plafoniera.
Se sono i classici tubi LED hanno un angolo di emissione di 120° e l'alluminio sulla plafoniera non serve, in caso sia maggiore può sicuramente aiutare.
Vincenzo95 ha scritto: Sono molto scoraggiato comunque, l'acqua è molto ambrata. Molto.
Se non riuscirò a schiarirla, perderò luminosità importante sul fondo
E questo significa che escludo la coltivazione di alcune piante, e mi posso scordare il pratino
Scoraggiato? Prova ad affrontare i cianobatteri e poi ne riparliamo =)) Quelli si che ti ammazzano il morale.
A parte gli scherzi non è nulla di grave, il "problema" più grande è il sodio che può essere risolto senza grandi difficoltà con dei cambi e tanta pazienza (quella serve sempre :D ) perchè essendo in maturazione non puoi fare un cambio ogni giorno ma dovrai scandirli in un tempo più lungo.
Parliamo del pratino: con che pianta volevi farlo? Spesso richiede molta luce (più di quella che hai attualmente) ma avendo già trovato dei buoni tubi potresti aggiungerne altri uguali. In ogni caso prima di pensare al prato è meglio risolvere il sodio e l'ambratura.
Il mio consiglio è... seguire i consigli di Roby :D

p.s. vedo che sei nuovo del forum, se hai bisogno della risposta di un utente o di richiamare la sua attenzione metti @ prima del suo nome così gli arriva la notifica. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Vincenzo95 (07/09/2018, 22:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti