Vincenzo95 ha scritto: ↑Se non ricordo male, quando li acquistai, sulla confezione erano indicati 1020 lumen per tubo
E' un valore buono!

Sei sui 113 lumen/watt.
Vincenzo95 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la luce, monto 18W LED con alluminio riflettente in tutta la plafoniera.
Se sono i classici tubi LED hanno un angolo di emissione di 120° e l'alluminio sulla plafoniera non serve, in caso sia maggiore può sicuramente aiutare.
Vincenzo95 ha scritto: ↑Sono molto scoraggiato comunque, l'acqua è molto ambrata. Molto.
Se non riuscirò a schiarirla, perderò luminosità importante sul fondo
E questo significa che escludo la coltivazione di alcune piante, e mi posso scordare il pratino
Scoraggiato? Prova ad affrontare i cianobatteri e poi ne riparliamo

Quelli si che ti ammazzano il morale.
A parte gli scherzi non è nulla di grave, il "problema" più grande è il sodio che può essere risolto senza grandi difficoltà con dei cambi e tanta pazienza (quella serve sempre

) perchè essendo in maturazione non puoi fare un cambio ogni giorno ma dovrai scandirli in un tempo più lungo.
Parliamo del pratino: con che pianta volevi farlo? Spesso richiede molta luce (più di quella che hai attualmente) ma avendo già trovato dei buoni tubi potresti aggiungerne altri uguali. In ogni caso prima di pensare al prato è meglio risolvere il sodio e l'ambratura.
Il mio consiglio è... seguire i consigli di Roby
p.s. vedo che sei nuovo del forum, se hai bisogno della risposta di un utente o di richiamare la sua attenzione metti @ prima del suo nome così gli arriva la notifica.
