Pagina 2 di 3

Riscaldamento a LED

Inviato: 09/09/2018, 14:23
di nicolatc
riccio1907 ha scritto: Comunque ormai l'impianto è li, per poco che fa sicuramente aiuta il riscaldatore e raffredda meglio i LED almeno 6-8 mesi l'anno allungandone sicuramente la vita
:-bd

Riscaldamento a LED

Inviato: 10/09/2018, 14:31
di aleph0
riccio1907 ha scritto: I LED vanno fino alle sera alle 10
Comunque ormai l'impianto è li, per poco che fa sicuramente aiuta il riscaldatore e raffredda meglio i LED almeno 6-8 mesi l'anno allungandone sicuramente la vita
infatti, è sempre un recupero, seppur non eccessivo !

Riscaldamento a LED

Inviato: 10/09/2018, 23:20
di MarcoBlu
aleph0 ha scritto: Se vuoi migliorare ulteriormente potresti mettere una lastra di polistirolo sopra la serpentina, che copra omogeneamente l'intera superficie LED-Serpetina. In questo modo potresti conservare ancor più energia, visto che il calore verrebbe trattenuto dall'estremità della serpentina alla lastra di polistirolo.
Così facendo si rischia di far lavorare i LED ad una temperatura maggiore, accorciandone quindi la vita...
Con la situazione attuale la maggior parte del calore prodotto dai LED viene ceduto all'aria e limitarne la circolazione attorno alle barre, con addirittura una parete termicamente isolante, credo farebbe solo danni e il calore recuperato dal tubo non sarebbe tanto di più :-??

Riscaldamento a LED

Inviato: 10/09/2018, 23:41
di Artic1
Ciao Riccio :-h :-h

Se mi vuoi e visto che l'idea è tua, io scriverei qui quando avrò la possibilità di fare la mia vasca nuova tra qualche mese, così vediamo cosa riusciamo a fare usando un profilato in alluminio per fissare i LED e per aumentare l'efficienza del sistema che hai concepito che è geniale. Peccato che in estate non serva altrimenti si che avrebbe allungato per benino la vita ai LED :(

Di fatto, per chi ancora non ha letto nel mio topic, vorrei usare un profilato in alluminio tipo questo:
scatolato in alluminio.jpg
e farei circolare l'acqua nei due spazi vuoti grandi o in quelli circolari (vedrò in base alla dimensione, alla facilità di connessione ed all'efficienza che credo sarebbe superiore se l'acqua passasse nei due spazi grossi)

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
ah, parlandone, i LED li incollerei sul lato di base e non dentro le insenature (come invece pensavo all'inizio ma mi è stato fatto giustamente notare che perderei luce) :)

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 4:13
di Nacks89
Si @Artic1 secondo me è una buona idea
Funzionerebbe sicuramente meglio rispetto alla serpentina che ho applicato sopra alle barre.

Volendo la soluzione per l'estate c'è: una ventonlina da pc che immette aria fresca e la fa circolare nei condotti, consumi bassissimi e raffreddamento assicurato

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 4:24
di Artic1
Tutti nottambuli eh! :D
Per l'estate penso che mi accontenterò della dissipazione naturale. La superficie di scambio dovrebbe essere comunque più che sufficiente. :)
Anche perché non ho alcuna intenzione di smontare l'impianto di tubi che installerò :))
Vi aggiorno appena ho notizie. Se andate avanti voi con idee o sviluppo vi seguo. :-bd

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 9:41
di Nacks89
Artic1 ha scritto: e farei circolare l'acqua nei due spazi vuoti grandi o in quelli circolari (vedrò in base alla dimensione, alla facilità di connessione ed all'efficienza che credo sarebbe superiore se l'acqua passasse nei due spazi grossi)
Adesso che rileggo, in base a dove fai passare l'acqua, gli altri fori li usi per il raffreddamento estivo ad aria

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 10:17
di aleph0
MarcoBlu ha scritto: Così facendo si rischia di far lavorare i LED ad una temperatura maggiore, accorciandone quindi la vita...
Con la situazione attuale la maggior parte del calore prodotto dai LED viene ceduto all'aria e limitarne la circolazione attorno alle barre, con addirittura una parete termicamente isolante, credo farebbe solo danni e il calore recuperato dal tubo non sarebbe tanto di più
ne dubito, perchè il metallo è un conduttore migliore dell'aria, il che significa che dovrebbe scambiare molto piu calore di quanto l'aria possa accumularne nel tempo!

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 10:18
di Gmarinari77
Artic1 ha scritto: Tutti nottambuli eh! :D
Per l'estate penso che mi accontenterò della dissipazione naturale. La superficie di scambio dovrebbe essere comunque più che sufficiente. :)
Anche perché non ho alcuna intenzione di smontare l'impianto di tubi che installerò :))
Vi aggiorno appena ho notizie. Se andate avanti voi con idee o sviluppo vi seguo. :-bd
Siccome le barre che userai sembrano lontanamente dei waterblock, perché non unire due "pre articoli"( dovrebbe esserci qualcosa di interessante in questa sezione se non ricordo male ) e sfruttare le celle di peltier in estate posizionate sopra alle barre in alluminio?
Dovresti solo aggiungere un ulteriore dissipatore sopra creando dei profili un po più alti ( probabilmente le barre diventerebbero più bruttine da vedere perché più alte….)
D'inverno usi il calore dei LED per scaldare, d'estate le celle di peltier per raffreddare i LED e l'acqua ( vanno fatti dei test per capire quanto possa essere efficente la struttura probabilmente )

Riscaldamento a LED

Inviato: 11/09/2018, 10:38
di MarcoBlu
aleph0 ha scritto: ne dubito, perchè il metallo è un conduttore migliore dell'aria, il che significa che dovrebbe scambiare molto piu calore di quanto l'aria possa accumularne nel tempo!
Scambia più calore a parità di superficie di scambio!
Nel caso del sistema di riccio, la superficie di contatto tra le barre a LED è minima, sia per il posizionamento del tubo, sia per il fatto che il tubo ha un profilo ondulato e non liscio e, non meno importante, per il fatto che la sezione del tubo è rotonda e non quadrata.
Quindi la maggior parte del calore viene comunque ceduta all'aria, nel caso questa possa circolare, e coprendo il tutto con un foglio isolante si rischia di surriscaldare tutta la barra a LED, con maggiore effetto nelle zone che non sono in contatto col tubo...
Artic1 ha scritto: Di fatto, per chi ancora non ha letto nel mio topic, vorrei usare un profilato in alluminio tipo questo:
Mi manderesti il link al tuo topic? :D