Pagina 2 di 2

Esserini caridinaio

Inviato: 26/09/2018, 16:24
di Giordano16491
Wavearrow ha scritto: io li lascerei stare......li ho anche io nel mio caradinaio e ti diró......danno un tocco di "biodiversità" :D
Guarda io non sono uno di quei tipi attento a tutto a quello che c'è in acquario e a togliere la fogliolina morta nel fondo per farti capire... Se erano pochi non mi davano affatto fastidio, anzi concordo pienamente con te per la diversità, ma sono LETTERALMENTE INVASO ormai! @-) :-o
Mi tocca aspirarli e filtrare l'acqua con la lana di perlon per toglierne almeno un po'...

Esserini caridinaio

Inviato: 26/09/2018, 16:29
di Wavearrow
Giordano16491 ha scritto: sono LETTERALMENTE INVASO ormai!
Mi tocca aspirarli e filtrare l'acqua con la lana di perlon per toglierne almeno un po'...
foto :ympray: sono curioso

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 7:47
di Giordano16491
Wavearrow ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: sono LETTERALMENTE INVASO ormai!
Mi tocca aspirarli e filtrare l'acqua con la lana di perlon per toglierne almeno un po'...
foto :ympray: sono curioso
Guarda proprio ieri ho dato una bella sfoltita.. Ci sono stato un'oretta buona.
Ormai per un mese spero di stare apposto. Come si riempe ti faccio vedere. ;)
Considera che il vetro posteriore era quasi completamente ricoperto quando ne avevo tantissimi!! @-) @-)

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 9:06
di Wavearrow
Giordano16491 ha scritto: Considera che il vetro posteriore era quasi completamente ricoperto quando ne avevo tantissimi!!
ho un'altra curiosità....hai provato ad usarli come cibo vivo? o sono troppo piccoli?

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 10:01
di Giordano16491
Wavearrow ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Considera che il vetro posteriore era quasi completamente ricoperto quando ne avevo tantissimi!!
ho un'altra curiosità....hai provato ad usarli come cibo vivo? o sono troppo piccoli?
Quando avevo i guppy nell'altra vasca ho provato a buttarne qualcuno, ma non li vedevano. Quando invece ho messo gli avannotti nel caridinaio li mangiavano, ma poi li spuntavano.
Ora non ho più un pesce in casa per riprovare :D

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 16:02
di Giordano16491
kumuvenisikunta ha scritto: Ciao potresti fare un trattamento con allume di rocca
Se usassi la candeggina?? Però questa frase mi incuriosisce visto che io proprio dei muschi dovrei immergerci... :-?
IMG_20180927_160029_3565379792208656786.jpg

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 16:34
di kumuvenisikunta
Giordano16491 ha scritto: Se usassi la candeggina?? Però questa frase mi incuriosisce visto che io proprio dei muschi dovrei immergerci...
:-? Non saprei
Io ho usato allume di rocca per Delle piante prese in natura :-??
Vediamo che ne pensa @roby70

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 18:11
di roby70
Prova... magari non con tutte le piante assieme ma con qualcuna per essere sicuro che non succeda niente. E poi facci sapere :D

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 21:46
di Coga89
Off Topic
ma da dove escono? Nel mio acquario non ho mai avuto altre forme di vita altre ai pesci

Esserini caridinaio

Inviato: 27/09/2018, 21:59
di Giordano16491
Coga89 ha scritto:
Off Topic
ma da dove escono? Nel mio acquario non ho mai avuto altre forme di vita altre ai pesci
Se ci sono i pesci o se ne stanno nascosti nel fondo o vengono predati. Nei caridinai nemmeno immagini gli innumerevoli esserini minuscoli che puoi trovare...