Pagina 2 di 4
Scelta acquario
Inviato: 10/09/2018, 18:03
di alvin72
Quindi meglio trovare il modello a neon piuttosto che a LED. Magari poi ci sono sullo stesso prezzo,acquari più pratici,anche se esteticamente meno carini del rio.Volevo non eccedere dalle 350€ però ho visto che non c'è molto.Mi hanno consigliato il Dubai 100,ma con mobiletto la cifra diventa importante. Probabilmente rimarrò sul Rio,anche se il dubbio sui LED ora è tanto.Certo che si spera durino più dei neon
Scelta acquario
Inviato: 10/09/2018, 20:22
di alvin72
Scusate se chiedo ulteriori info.Ma del MTB Milo 100 che ne pensate.Rispetto al Rio 180,a parte la vasca più grande Juwel,il comparto luci e filtro è migliore??Ho visto che il suo prezzo si aggira con supporto,intorno ai 200€
Scelta acquario
Inviato: 10/09/2018, 20:37
di roby70
Ce ne sono varie versioni. A quale pensavi?
Comunque come ti ho detto parti sempre dall'idea che l'illuminazione di serie è poca

Comunque tra le due forse un pò meglio il Juwel.
Sul filtro invece non ho trovato quale monta.. se hai una descrizione di filtro e luci del Milo riportale qui che le vediamo.
Scelta acquario
Inviato: 10/09/2018, 21:30
di alvin72
MTB Milo 100
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Capacità: 117 L
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE COMPLETO DI LAMPADA GOOLED 9 W E27
Il filtro è un classico filtro interno a 3 scomparti con in uno CANNOLICCHI ,SPUGNA FILTRANTE,SPUGNA AI CARBONI ATTIVI ,LANA FILTRANTE,poi scomparto pompa e riscaldatore
Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 8:08
di BollaPaciuli
alvin72 ha scritto: ↑Quindi meglio trovare il modello a neon piuttosto che a LED.
Meglio LED. La durata è molto maggiore dei neon (2 anni)...quindi vale la spesa
Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 15:43
di alvin72
Quindi meglio un MTB Milo 100 al posto del Juwel Rio 180? Diciamo che sono un pò confuso

Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 17:57
di roby70
Il Juwel esiste anche nella versione a LED (anzi forse adesso quella con i T5 non si trova più).
Sull'illuminazione del Milo quello che c'è scritto vuol dire poco; servirebbe sapere i lumen dei LED che monta (o meglio ancora lo spettro). Comunque supponendo che siano buoni è molto poca.
Ragionando sui watt ha una lampada da 9w; il rio 120 (stesso litraggio) 2 da 14w.
Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 20:04
di alvin72
Credo che alla fine prenderò il Rio 180 con supporto.Ho letto anche dell'importanza dello spessore del vetro e qui ho letto chi dice che il Rio 180 ha lo spessore di 6mm e chi dice di 8mm. E' cosi fondamentale questa differenza?
Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 20:07
di BollaPaciuli
alvin72 ha scritto: ↑Credo che alla fine prenderò il Rio 180 con supporto.Ho letto anche dell'importanza dello spessore del vetro e qui ho letto chi dice che il Rio 180 ha lo spessore di 6mm e chi dice di 8mm. E' cosi fondamentale questa differenza?
@
Joo materia tua...

grazie
Scelta acquario
Inviato: 11/09/2018, 20:15
di Joo
alvin72 ha scritto: ↑Credo che alla fine prenderò il Rio 180 con supporto.Ho letto anche dell'importanza dello spessore del vetro e qui ho letto chi dice che il Rio 180 ha lo spessore di 6mm e chi dice di 8mm. E' cosi fondamentale questa differenza?
Si certo, la differenza si vedrà nel tempo.
Quando si avvia una vasca si va incontro ad una serie di impegni e qualche problema non manca mai, quindi è meglio dimenticare la possibilità che la vasca possa evere problemi.
La differenza sostanziale, oltre al possibile spanciamento, sta nella superficie utile da sigillare e 2 mm su tutta la lunghezza di ogni vetro fanno la differenza.