Pagina 2 di 2

integratori KH commerciali - sodio

Inviato: 12/09/2018, 20:16
di DanieleTortora
le acque che girano nella mia zona o hanno i solfati alti, o residuo fisso allucinante, le diatomee dai silicati ovviamente. Senza parlare poi del risvolto ecologico della questione: non è una buona soluzione usare acqua in cassetta perché si cestinano almeno 12 bottiglie per meno di 20 litri!
Per questo vado avanti con l'acqua di osmosi corretta con sali, più semplice, acqua più "sana" ed equilibrata e meno inquinamento.

integratori KH commerciali - sodio

Inviato: 12/09/2018, 20:58
di cicerchia80
DanieleTortora ha scritto: le acque che girano nella mia zona o hanno i solfati alti,
Ma per una mia curiosità li sappiamo i valori?
DanieleTortora ha scritto: Senza parlare poi del risvolto ecologico della questione: non è una buona soluzione usare acqua in cassetta perché si cestinano almeno 12 bottiglie per meno di 20 litri!
Per fare un litro di acqua di osmosi se ne buttano quattro :-??

Il discorso è solo economico,perchè la faccenda è poco ecologica da un lato e dall'altro

Te lo dice uno che ha l'impianto osmosi e all'occorrenza ha anche i sali
Anche usando acqua di rubinetto... almeno io non ho pregiudizi :D

Poi l'acqua giusta è da vedere.....tante volte si cerca una causa...io nelle stesse vasche uso sia l'una e sia l'altra insomma

integratori KH commerciali - sodio

Inviato: 13/09/2018, 9:55
di DanieleTortora
Ad esempio Acqua Lieve: valori mg/l
Calcio 56,5
Magnesio 22,5
Potassio 2,5
Bucarbonati 266
Silice 12,4
Sodio 14,4
Cloruri 10,3
Solfati 54,4
Nitrati 0,53
Fluoruri 1,32
Conducibilità 435 microsimens/cm
pH 7,66

Ho questa sotto mano, non potendo cambiare con osmosi e sali (il negozio di fiducia era chiuso e da mobydick nemmeno se mi danno buoni regalo ci entro!) usai questa, 18 litri, diatomee a tutto spiano in due giorni che mi hanno segato il pratino di calli.

integratori KH commerciali - sodio

Inviato: 13/09/2018, 11:38
di nicolatc
DanieleTortora ha scritto: usai questa, 18 litri, diatomee a tutto spiano in due giorni che mi hanno segato il pratino di calli.
18 litri su quanti litri netti in totale?
Probabilmente era la prima volta che introducevi i silicati in acquario :-?
Comunque hai scelto un'acqua minerale non proprio tenerissima (GH 13, KH 12). Ricordi prima del cambio quali erano i valori delle durezze in acquario?

E qual'è la fauna?

integratori KH commerciali - sodio

Inviato: 13/09/2018, 13:06
di DanieleTortora
Per questo sto dicendo, i vari distributori di acqua che arrivano in zona sono pressoché così. Chi per una cosa chi per un altra nel complesso fanno pena.
Ad ogni modo anche io pensavo che 18/20 litri su 155 netti non creassero problemi, e invece...

Detto ciò proverò ad usare la miscela di bicarbonati proposta da cicerchia, a parer io è la soluzione migliore per sostanze introdotte in vasca.