Pagina 2 di 4
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 17/09/2018, 12:25
di Marcodalpaesello
Buongiorno
Daniela ha scritto: ↑Ti allego la tabella AF con la quale regolarti. Come misuri il pH ? Se sei ancora a 7,6 magari cerchiamo d’arrivare a 7,3 .. poi 7.
Come la temporizziresti ? H 24 o con timer ad orari ?
Il pH lo misuro con un pHmetro acquistato di recente.
Stamani po' stavo misurando per risponderti, pH 8,2

provo con la demineralizzata pH 6,8 (perché lo "strumento" lo avevo dovuto calibrare due volte inizialmente e dubitavo del funzionamento) lo ho immerso in quel poco di soluzione per calibrazione avanzata e sembra andare bene. Ho GH 7 e KH 5 (misurato a reagente) EC stabile a 334. Invece con il test a striscette vecchio 2 anni non supera pH 7,5 ma sarà ancor meno affidabile...
Ho fatto partire adesso la CO
2
Non capisco proprio l'innalzamento

Devo aprire un topic in chimica?
Perfetto, mi fido ciecamente dei vostri consigli
Daniela ha scritto: ↑Come la temporizziresti ? H 24 o con timer ad orari ?
Sinceramente non ci avevo pensato, apro e chiudo con il forbox, perché dovrebbe funzionare solo con le luci accese giusto?
Grazie ancora
P.s. Finalmente ho scoperto come citare parti di messaggio

Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 18/09/2018, 6:28
di Daniela
Marcodalpaesello ha scritto: ↑Stamani po' stavo misurando per risponderti, pH 8,2 provo con la demineralizzata pH 6,8 (perché lo "strumento" lo avevo dovuto calibrare due volte inizialmente e dubitavo del funzionamento) lo ho immerso in quel poco di soluzione per calibrazione avanzata e sembra andare bene.
Ciao Marco
Se è lo strumento da 10 euro made in cina è capitato anche a me...
Eventualmente potresti fare una prova..testi in vasca poi lo tiri fuori aspetti qualche secondo e lo rimetti in vasca.
Se cambia il risultato allora lascia perdere lo strumento. A volte capita che arrivi quello fallato
Oltre lo strumento fallato potrebbe esserci qualcosa di calcareo in vasca. Ma così credo si alzerebbero anche le durezze.
Poi non vedo nulla del genere in vasca...secondo me è la penna...
Marcodalpaesello ha scritto: ↑Sinceramente non ci avevo pensato, apro e chiudo con il forbox, perché dovrebbe funzionare solo con le luci accese giusto?
Grazie ancora
Ostrega non so cosa sia il forbox

Apri e chiudi manualmente ?
Marco nell’attesa del pH iniziamo a capire come fertilizzare !
Quindi hai fatto il cambio ottimo.
Marco confermi NO
3- a 20 ?
Come fertilizzante solo stick ?
Marco perdonami...hai test PO
43- ?
Io inizierei dando un filino di ferro. Questo è diluito come nell’articolo ?
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 18/09/2018, 14:54
di Marcodalpaesello
Daniela ha scritto: ↑Se è lo strumento da 10 euro made in cina è capitato anche a me...
Buongiorno,
Lo strumento è quello da 15, ma sempre cinesata è...
Facendo la prova che mi hai suggerito la misurazione è la stessa, ma resto sempre un po' dubbioso sul suo funzionamento

Ho due sassi presi a suo tempo in negozio, si vedono poco perché coperti di alghette e sul fondo, data la mia ignoranza non so di che tipo sono, sono rossi abbastanza porsi simile lava. non essendosi alzati i valori neanche oggi (EC, GH, KH) ho fatto il tuo stesso ragionamento.
Il pH oggi è 7,43 sicuramente si è abbassato per la CO
2
Daniela ha scritto: ↑Ostrega non so cosa sia il forbox
Apri e chiudi manualmente ?
Si, in pratica è un piccolo morsetto che apro e chiudo con una vite, devo farci pratica perché ancora non riesco a regolare bene il flusso.
Daniela ha scritto: ↑Marco confermi NO
3- a 20 ?
Come fertilizzante solo stick ?
Marco perdonami...hai test PO
43- ?
Io inizierei dando un filino di ferro. Questo è diluito come nell’articolo ?
Ti confermo NO
3 a 20
Come fertilizzante ancora non ho niente in vasca usavo precedentemente un prodotto dennerle. Ho a disposizione, diluito come da articolo, tutti i prodotti del PMDD base più gli stick N-P-K della orvital.
Ho il test per i PO
43- che sono a zero.
Secondo te devo fare ancora un cambio dell'acqua per abbassare ulteriormente I valori GH e KH e di conseguenza il pH, prima di iniziare a fertilizzare?
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 18/09/2018, 18:23
di Marcodalpaesello
Oggi ho messo 3,6 ml di ferro, probabilmente leggermente meno di quanto consigliato perché l'arrossamento é stato molto lieve.
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 7:23
di Marta
Marcodalpaesello ha scritto: ↑18/09/2018, 18:23
Oggi ho messo 3,6 ml di ferro, probabilmente leggermente meno di quanto consigliato perché l'arrossamento é stato molto lieve.
Meglio troppo poco che troppo..vale in generale per tutti i fertilizzanti

tanto alla fine, puoi sempre aggiungerne ancora!
Però mi stupisco che in 180 litri ti siano bastati 3,6 ml per arrossare, seppur leggermente..

usi il sistema dei bicchierini o guardi solo l'acqua in vasca?
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 7:42
di Marcodalpaesello
Marta ha scritto: ↑Però mi stupisco che in 180 litri ti siano bastati 3,6 ml per arrossare, seppur leggermente.. usi il sistema dei bicchierini o guardi solo l'acqua in vasca?
Buongiorno
Ero talmente in paranoia di metterne troppi che probabilmente l'arrossamento me lo sono sognato, inizialmente avevo messo una dose di 0,6 ml...
Che faccio, aggiungo? O ormai resto così? Non utilizzavo il metodo a bicchierini, conviene usarlo? Perché li trovo un po' troppo macchinoso.
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 7:49
di Marta
Marcodalpaesello ha scritto: ↑19/09/2018, 7:42
Non utilizzavo il metodo a bicchierini, conviene usarlo? Perché li trovo un po' troppo macchinoso.
ti dirò... secondo me è l'unica per sbagliare il meno possibile. In finale devi solo riempire un bicchierino, bianco, e tenerlo da parte po dosi il ferro, aspetti qualche minuto che si dissolva (come faresti anche senza bicchieri) poi prelevi con un nuovo bicchierino altra acqua e confronti con il primo...se non c'è differenza svuoti il bicchierino numero 2 e riparti.
E vai avanti così finché non vedi una leggera differenza tra i due.
Io non lo trovo molto macchinoso...ma se vuoi, puoi anche farlo la prima volta e segnarti i ml che servono...successivamente...nelle volte successive, dosare gli stessi ml (o giù di lì) senza usare i bicchieri

Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 7:55
di Marcodalpaesello
Marta ha scritto: ↑Io non lo trovo molto macchinoso...
:

allora procedero con quel metodo
Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 8:00
di Marta
Ma sì..ricorda solo che, questa volta, 3,6 ml li hai già messi.

Consulenza prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 19/09/2018, 23:48
di Marcodalpaesello
Marta ha scritto: ↑Ma sì..ricorda solo che, questa volta, 3,6 ml li hai già messi.

Ciao, non sapendo come fare a tenere conto dei precedenti 3,6ml, ho inserito ferro fino all'arrossamento con circa 7,2 ml.
Non so se ho sbagliato ma leggendo qualche articolo qua e là e tenendo conto della carenza in fosfati ho inserito 1/4 di bastoncino N-P-K in acquario vicino all'uscita del filtro. I bastoncini inserito hanno I seguenti valori calcolati secondo la massa N12 P 4,4 K 9,96. Ho letto che ne andrebbe messo 1/4 anche sotto ogni pianta che assume nutrienti dalle radici ma prima di aggiungere a caso aspetto le vostre indicazioni.