Ciao stifenStifen ha scritto:Bene, quello che volevo sentirmi dire!!! poi un giorno mi spiegherete il perchè...Jack of all trades ha scritto:Dal pH, con durezze basse semplicemente è più facile andare sotto
Quindi ricapitolando: metto l'akadama, le durezze andranno a zero e se il pH va sotto 7 metto bicarbonato di potassio o il guscio d'uovo.
Non erogando CO2 in maturazione, metto qualche galleggiante che farà anche da antialghe e le feritilizzerò quando me lo chiederanno...
Se il pH rimane sui 7 in un mesetto il filtro sarà più o meno maturo e metto una decina di cardinali.
Le luci lascio le due CFL per un totale di 40w circa. A fine gennaio ci riaggiorniamo e vediamo come procedere e che piante aggiungere?
Beh, più facile di quel che pensavo!!!
EDIT: ho visto il prezzo dell'akadama e sono giunto all conclusione che il manado è molto più bello!!! mal che vada tiro un pò la mia acqua con osmosi... di sicuro costa meno!!!

Il bicarbonato di potassio aumenta solo la durezza carbonatica (KH) mentre l'osso di seppia il GH...e l'akadama li assorbe entrambi.
con il KH a zero è impossibile gestire il pH con la CO2 (effetto tampone)...non so nel tuo caso, che non la metti, ma non credo si possa tenere un acquario con durezze a zero. Li non vivrebbero neanche le piante (Emix docet

Per il discorso pH-maturazione, piu il pH è acido meno i microrganismi riescono ad attecchire. Sotto il pH6 si ha un ambiente tendenzialmente sterile. Ecco perché per i primi mesi si consiglia di tenersi sul neutro o leggermente basico

Per quanto riguarda il tuo appunto per il manado, visto i valori della tua acqua, è quello che stavo pensando da quando ho iniziato a leggere
