Pagina 2 di 2
Re: Progetto caridinaio
Inviato: 29/12/2014, 17:49
di cuttlebone
Ti rassicuro sulla rumorosità del filtro, che svanisce dopo qualche giorno per diventare talmente silenzioso che per vedere se funziona devo guardare il movimento dell'acqua

La lampada originale, a dispetto dei suo 20 W, è davvero poco efficiente. L'ho sostituta con una CFL da 23 W 1600 lumen e le piante sono schizzate

Te la consiglio, anche perché, nel portalampada originale non riesci ad utilizzare altre CFL.
Re: Progetto caridinaio
Inviato: 29/12/2014, 18:01
di Jack of all trades
Perché?

Ho provato adesso ad attaccargliene una da 11W e funziona, certo non ha la guarnizione isolante, ma tanto per la condensa che si forma... Alla fine l'acquario è aperto e si può sempre frapporre il vetro tra l'acqua e la lampada.
Certo ovviamente è da evitare una da più di 20W e quelle "a girella", facile che non ci stiano.
Progetto caridinaio
Inviato: 29/12/2014, 18:09
di cuttlebone
No, io ho provato una normale CFL da 23 W ma non sono riuscito ad agganciare il filetto del portalamapada... Allora sarà stato quel modello in particolare... Come non detto

Re: Progetto caridinaio
Inviato: 29/12/2014, 18:15
di Jack of all trades
Guarda adesso è acceso e non mi fido molto a smanettare, ho una CFL da 20W nel 60 litri, domattina faccio una prova giusto per avere la conferma

Re: Progetto caridinaio
Inviato: 29/12/2014, 18:21
di cuttlebone
Ti credo, ci mancherebbe

Io ho comprato una CFL da 23 W a colpo sicuro, son tornato a casa, ho provato e...nisba! Non riesco proprio ad avvitarla, perché non arriva in fondo abbastanza...
Allora ho recuperato una vecchia lampada in alluminio E 27 a molla dell'Ikea e mi trovo benissimo.
I soli 3 W in più della nuova CFL hanno una resa straordinariamente superiore ai 20 dell'originale, sebbene quest'ultima sia specifica per Acquariologia e, addirittura, bitonale, rosa e bianca

Re: Progetto caridinaio
Inviato: 30/12/2014, 16:15
di Jack of all trades
Sì, ho provato con una da 23W e non ci passa, mentre con un'altra da 20W funziona tranquillamente. Ovviamente con questa forma, quelle a girella sono più larghe e col riflettore forse non ci stanno
Immagine.jpg
Comunque effettivamente quella inclusa sembra più scarsa rispetto alla 20W da supermercato, per di più ci mette un bel po' a illuminare a pieno regime. Va beh dai, magari ne riparliamo in una futura scheda

Re: Progetto caridinaio
Inviato: 30/12/2014, 16:24
di cuttlebone
Ah, ecco, quindi mi confermi che quella da 23 non entra.
La forma era esattamente quella e la luce molto meglio.
Te ne accorgi immediatamente con le piante: la Nimphaea Lotus ha cambiato subito colore, ha allargato le foglie ed è crescita tantissimo.
Se vuoi coltivare qualche pianta esigente, secondo me con l'originale fai fatica.
E dire che sarebbe proprio apposta per acquariologia...
