Pagina 2 di 3
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:14
di lucax3
Bene ora che ho l esperto.... foglie che tipo mi consigli ? rami di piante da come vedo tu le prendi nel bosco... quali ?
grazie
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:16
di gem1978
lucax3 ha scritto: ↑foglie che tipo mi consigli ? rami di piante da come vedo tu le prendi nel bosco... quali ?
Quercia
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ermetico conciso e diretto

JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:17
di lucax3
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:17
di Giueli
lucax3 ha scritto: ↑Bene ora che ho l esperto.... foglie che tipo mi consigli ? rami di piante da come vedo tu le prendi nel bosco... quali ?
Quercia soprattutto,è un ottimo legno sia per durata che rilascio di tannini... dopo di che va bene un po’ tutto eviterei solo le conifere,il discorso vale anche per le foglie naturalmente.

JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:21
di lucax3
perfetto quindi fine settimana giro nel bosco----
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 13/09/2018, 22:25
di gem1978
Devo essere stato troppo conciso

quercia

JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 15/09/2018, 15:06
di lucax3
@
Giueli @
gem1978 ho scoperto ora che nella mia zona quercia è totalmente assente.... che dite ? castagno, può andare ?
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 15/09/2018, 15:08
di Giueli
lucax3 ha scritto: ↑che dite ? castagno, può andare ?
Va bene

occhio che ambra parecchio

JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 15/09/2018, 15:31
di lucax3
@
Giueli unica soluzione che ho.....ne metto di meno allora......
JUWEL RIO 125 BLACK WATER
Inviato: 15/09/2018, 15:46
di Giueli
lucax3 ha scritto: ↑@
Giueli unica soluzione che ho.....ne metto di meno allora......
Vanno bene uguale,al massimo dagli una bella bollita prima di inserirli.
