Pagina 2 di 16
nuovo acquario (forse)
Inviato: 17/09/2018, 3:56
di gem1978
TALO81 ha scritto: ↑biotopo amazzonico, con fondo chiaro, radici e molto verde
A parte che è preferibile un fondo scuro

Amazzonico è sinonimo, quasi sempre, di acque tenere acide e ambrate .
TALO81 ha scritto: ↑16/09/2018, 22:32
va aggiustata l'acqua?
vediamo se hai studiato: secondo te?
TALO81 ha scritto: ↑ P. scalare e i Ramirez, sono facili?
Per i primi ci vuole una vasca da 120 cm di lato lungo ed una buona colonna d'acqua.
I secondi va bene una vasca più piccola ma con fondo sabbioso.
Essendo entrambi ciclidi meglio non nella stessa vasca per una prima esperienza.
Mikrogeophagus ramirezi ...
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ...
nuovo acquario (forse)
Inviato: 17/09/2018, 10:58
di TALO81
gem1978 ha scritto: ↑TALO81 ha scritto: ↑
biotopo amazzonico, con fondo chiaro, radici e molto verde
A parte che è preferibile un fondo scuro
Amazzonico è sinonimo, quasi sempre, di acque tenere acide e ambrate .
e quindi le mie sono solo licenze poetiche che vorrei prendermi o rischiano di creare un ambiente inadatto alla vita dei pesci e piante?
gem1978 ha scritto: ↑TALO81 ha scritto: ↑
ieri, 22:32
va aggiustata l'acqua?
vediamo se hai studiato: secondo te?
sono un somaro... il calcio è uno dei due elementi che ho utilizzato per calcolare il GH e per il quale mi aveva anche gia risposto roby.
la devo aggiustare sulla base di chi ci vivrà. ^:)^ ^:)^
Ma è meglio farlo prima di far maturare l'acqua o dopo tale periodo?
gem1978 ha scritto: ↑TALO81 ha scritto: ↑
P. scalare e i Ramirez, sono facili?
Per i primi ci vuole una vasca da 120 cm di lato lungo ed una buona colonna d'acqua.
I secondi va bene una vasca più piccola ma con fondo sabbioso.
Essendo entrambi ciclidi meglio non nella stessa vasca per una prima esperienza.
molto bene, la prima accoppiata è gia stata bocciata

nuovo acquario (forse)
Inviato: 17/09/2018, 11:34
di gem1978
TALO81 ha scritto: ↑Ma è meglio farlo prima di far maturare l'acqua o dopo tale periodo?
se riempi con l'acqua con i valori giusti di KH e GH risparmi di sistemare dopo .
il pH lo vediamo a termine maturazione.
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 11:16
di TALO81
eccomi di nuovo a chiedere: finalmente ho trovato l'acquario usato.
E' in fase di spedizione, dovrebbe arrivarmi venerdi, poi sicuramente lo farò siliconare da zero, per cui non avendo fretta, vorrei iniziare a studiare i passi da fare ed evitare errori.
iniziamo col dire che si tratta di una vasca da 120x40x55, avevo tempo fa indicato come specie preferite i Ram e gli
P. scalare e, visto che non possono convivere, correi partire dai secondi.
Quindi, sulla base di questo, spero mi aiuterete ad allestire nel migliore dei modi.
subito un paio di domande

1) visti i valori dell'acqua postati in precedenza, pensiate sia corretto fare 50 rubinetto e 50 osmosi?
2) quali e quanti altri pesci ci potrei abbinare per vivere in salute?
poi immagino passeremo a vegetazione e fondo.
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 11:35
di gem1978
Farei anche 40% rubinetto .
Cercherei di stare con un KH tra 3 e 4.
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 11:47
di TALO81
ok, farò così.
Mentre nel frattempo penso sia già il caso di acquistare i test per i valori giusto?
mi pare che vadano per la maggiore quelli a 5 valori dell'aquili o sbaglio?
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 12:11
di gem1978
Ti serviranno i test GH KH NO
2- NO
3- e PO
43- meglio se a reagente.
Poi un conduttimetro che misuri in µS e che sia ATC.
Per il pH io prenderei un phmetro elettronico , ma anche a reagente va bene.
Come marche per i reagente JBL SERA o AQUILI qui sembra vadano per la maggiore, ma ce ne sono altre anche.
Scegli in base alla tua convenienza

nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 14:36
di TALO81
perfetto, provvedo con il materiale per i test, per il phmetro devo verificare quello compreso con l'acquario e valutarne la funzionalità.
per il conduttimetro invece avete consigli su qualche modello particolare?
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 15:47
di gem1978
TALO81 ha scritto: ↑per il conduttimetro invece avete consigli su qualche modello particolare?
Uno cinese
Importante è che misuri in µS e che sia ATC

Considera che su Amazon viene venduto assieme al phmetro a meno di 20 euro a volte.
nuovo acquario (forse)
Inviato: 18/10/2018, 15:50
di TALO81
bene, il risparmio mi piace

per quanto riguarda i test invece, può essere che quello PO
43- non sia mai compreso con il set da 5 e vada preso a parte?