Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
adisrl

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120×50×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 2 da 6500/1 da 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto leggermente calcareo
- Flora: ,anubias,hydrocotile tripartita,rotala rotundifolua,,,Cryptocoryne,microsorum pteropus,pogostemus stellatus
- Fauna: 20 Neon ,20 rasbore 4 corydoras
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con pH metro.punto di pH : 7.0
Le lampade LED sono 2 askoll da 6500 kelvin da 17 watt l' una e da 1800 lumen l' una accese per 8 ore giornaliere.
Ho aggiunto una striscia LED da un metro da 36 watt/ metro da 6000 kelvin che sviluppa 4100 lumen,ed e' accesa nel mezzo del fotoperiodo per 2 ore giornaliere.il mio e'un acquario incassato a muro.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di adisrl » 18/09/2018, 12:20
Mafy ha scritto: ↑Ma, scusa la domanda, i valori del PO
43- vanno bene? quali sono i range di riferimento?
A dir la verità non sono bassi...direi un po' altini ma se hai le piante...aspettiamo gli esperti pero'.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
adisrl
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 18/09/2018, 13:44
Mafy ha scritto: ↑Ma, scusa la domanda, i valori del PO
43- vanno bene? quali sono i range di riferimento?
In teoria i fosfati sono in linea con i nitrati ed in assenza di invasioni algali non me ne preoccuperei più di tanto.
L'uso degli stick comporta a volte un po di accumulo di PO
43-.
Mafy ha scritto: ↑
Come mi suggerisci di procedere?
Se ho ben capito hai un'altra vasca con del Cerato in buone condizioni. Allora prendine il più possibile e inseriscilo nella vasca in questione.
Dopo osserva come crescono le nuove piantine e come variano i valori di nitrati e fosfati.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/09/2018, 13:59
Ciao @
Mafy seguivo con interesse il tuo post cercando d’imparare qualcosa dai suggerimenti di @
Marta ed @
Humboldt... poi vedendo una tra le tue foto mi è venuta in mente una domanda : la tua vasca monta neon o LED ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 18/09/2018, 14:03
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/09/2018, 14:06
Te lo chiedevo perché considerati valori della tua vasca pensavo che forse il problema potrebbe ricercarsi nella luce ... che neon è e da quanto tempo lo monti?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 18/09/2018, 14:09
è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato ..... vuoi dire che potrei provare semplicemente a cambiare il tubo?

Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/09/2018, 14:13
Mafy ha scritto: ↑è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato ..... vuoi dire che potrei provare semplicemente a cambiare il tubo?

Io ci proverei ... un neon ha uno spettro buono Max 6/8 mesi , dopo di che andrebbe sostituito
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Marta
- Messaggi: 18175
- Messaggi: 18175
- Ringraziato: 4411
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4411
Messaggio
di Marta » 18/09/2018, 14:22
Ciao! Eccomi...
Mafy ha scritto: ↑18/09/2018, 14:09
è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato
da quanto di preciso? Un anno? Più? Meno?
Potrebbe anche essere che il neon sia usurato e non dia più la giusta luce! Bravo @
Bradcar
La luce da energia alle piante, magari se non ne riceve della giusta qualità..si rallenta..
Tuttavia, essendo una pianta molto robusta...magari con poca luce patisce, ma se muoiono gli steli, secondo me c'è anche altro
Per i PO
43-, ti ha già detto benissimo @
Humboldt! Aggiungo che, in linea di massima...si tende a tenerli in rapporto 1 a 10 rispetto ai nitrati (NO
3-)...ma tu hai fondamentalmente il cerato in vasca..perciò non esagerare..
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Bradcar (18/09/2018, 14:24)
Marta
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 18/09/2018, 16:37
Io mi attivo per cambiare il neon .... sicuramente è più di 1 anno che ho quel neon lì .... ma a parte quello cosa può essere cambiato? che carenza ci potrebbe essere? quale potrebbe essere la causa?
ad esempio volendo misurare il magnesio.... come si fa?
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/09/2018, 18:27
Mafy ha scritto: ↑Io mi attivo per cambiare il neon .... sicuramente è più di 1 anno che ho quel neon lì .... ma a parte quello cosa può essere cambiato? che carenza ci potrebbe essere? quale potrebbe essere la causa?
ad esempio volendo misurare il magnesio.... come si fa?
Sicuramente ci potrebbe essere una concausa di più fattori “limitanti” . La carenza di magnesio si evidenzia , ma nn è una regola fissa, quando il KH e GH hanno lo stesso valore... conducibilità a quanto stai??
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 18 ospiti