Pagina 2 di 13
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 12:20
di adisrl
Mafy ha scritto: ↑Ma, scusa la domanda, i valori del PO
43- vanno bene? quali sono i range di riferimento?
A dir la verità non sono bassi...direi un po' altini ma se hai le piante...aspettiamo gli esperti pero'.
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 13:44
di Humboldt
Mafy ha scritto: ↑Ma, scusa la domanda, i valori del PO
43- vanno bene? quali sono i range di riferimento?
In teoria i fosfati sono in linea con i nitrati ed in assenza di invasioni algali non me ne preoccuperei più di tanto.
L'uso degli stick comporta a volte un po di accumulo di PO
43-.
Mafy ha scritto: ↑
Come mi suggerisci di procedere?
Se ho ben capito hai un'altra vasca con del Cerato in buone condizioni. Allora prendine il più possibile e inseriscilo nella vasca in questione.
Dopo osserva come crescono le nuove piantine e come variano i valori di nitrati e fosfati.
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 13:59
di Bradcar
Ciao @
Mafy seguivo con interesse il tuo post cercando d’imparare qualcosa dai suggerimenti di @
Marta ed @
Humboldt... poi vedendo una tra le tue foto mi è venuta in mente una domanda : la tua vasca monta neon o LED ?
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 14:03
di Mafy
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 14:06
di Bradcar
Te lo chiedevo perché considerati valori della tua vasca pensavo che forse il problema potrebbe ricercarsi nella luce ... che neon è e da quanto tempo lo monti?
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 14:09
di Mafy
è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato ..... vuoi dire che potrei provare semplicemente a cambiare il tubo?

galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 14:13
di Bradcar
Mafy ha scritto: ↑è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato ..... vuoi dire che potrei provare semplicemente a cambiare il tubo?

Io ci proverei ... un neon ha uno spettro buono Max 6/8 mesi , dopo di che andrebbe sostituito
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 14:22
di Marta
Ciao! Eccomi...
Mafy ha scritto: ↑18/09/2018, 14:09
è un T5 13W ..... ed è un po' che l'ho montato
da quanto di preciso? Un anno? Più? Meno?
Potrebbe anche essere che il neon sia usurato e non dia più la giusta luce! Bravo @
Bradcar
La luce da energia alle piante, magari se non ne riceve della giusta qualità..si rallenta..
Tuttavia, essendo una pianta molto robusta...magari con poca luce patisce, ma se muoiono gli steli, secondo me c'è anche altro
Per i PO
43-, ti ha già detto benissimo @
Humboldt! Aggiungo che, in linea di massima...si tende a tenerli in rapporto 1 a 10 rispetto ai nitrati (NO
3-)...ma tu hai fondamentalmente il cerato in vasca..perciò non esagerare..
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 16:37
di Mafy
Io mi attivo per cambiare il neon .... sicuramente è più di 1 anno che ho quel neon lì .... ma a parte quello cosa può essere cambiato? che carenza ci potrebbe essere? quale potrebbe essere la causa?
ad esempio volendo misurare il magnesio.... come si fa?
galleggianti che spariscono ....
Inviato: 18/09/2018, 18:27
di Bradcar
Mafy ha scritto: ↑Io mi attivo per cambiare il neon .... sicuramente è più di 1 anno che ho quel neon lì .... ma a parte quello cosa può essere cambiato? che carenza ci potrebbe essere? quale potrebbe essere la causa?
ad esempio volendo misurare il magnesio.... come si fa?
Sicuramente ci potrebbe essere una concausa di più fattori “limitanti” . La carenza di magnesio si evidenzia , ma nn è una regola fissa, quando il KH e GH hanno lo stesso valore... conducibilità a quanto stai??