Pagina 2 di 2
Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:27
di Gazza
è il tool cambi o rabbocchi, come funziona nella sezione converitore valori devo inserire i dati della etichetta dell'acqua ?
Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:28
di Dandano
Gazza ha scritto: ↑è il tool cambi o rabbocchi,
Proprio lui
Ti basta compilare il campo dei bicarbonati per ricavare il KH e quello della durezza o di calcio e magnesio per ricavare il GH

Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:34
di Gazza
Domanda 1: inserendo i valori magnesio e calcio viene fuori un valore gh2.4, inserendo il valore durezza mi compare accanto ad esso valore GH 2.5, ma indica il totalo o va sommato al 2.4 che compare accanto al magnesio?
Domanda 2, il tools sopra cambi o rabbocchi serve per capire come tagliare l'acqua che ha il valori indicati nel convertitore? e come vanno compilati?
Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:52
di Dandano
Gazza ha scritto: ↑ma indica il totalo o va sommato al 2.4 che compare accanto al magnesio?
Totale, infatti indicano praticamente lo stesso valore
Gazza ha scritto: ↑il tools sopra cambi o rabbocchi serve per capire come tagliare l'acqua che ha il valori indicati nel convertitore? e come vanno compilati?
Quello è per fare i cambi, mi pare basti mettere i valori della tua acqua e i valori della acqua che usi per i cambi con i litri che intendi cambiare e ti dice i valori che raggiungi
Aggiunto dopo 49 secondi:
Stiamo andando un po' OT però qui
Cerchiamo di attenervi alla fertilizzazione e il resto della faccende sbrighiamole nelle giuste sezioni

Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:56
di Gazza
Cmq consigli di provare a tagliare con un acqua di bottiglia piu dura ok, proverò.ah non ti avevo detto una cosa, quando faccio il cambio acqua le piante sembrano gradire. Per quanto riguarda il potassio invece di 5ml provo a inserirne meno?
Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 21:59
di Dandano
Gazza ha scritto: ↑proverò.ah non ti avevo detto una cosa, quando faccio il cambio acqua le piante sembrano gradire.
Quando succede di solito è perché in acqua c'è troppa roba
Gazza ha scritto: ↑Per quanto riguarda il potassio invece di 5ml provo a inserirne meno?
Per il potassio basati sulla conducibilità, se sale e poi ritorna al valore originario o più basso significa che le piante lo hanno assorbito di solito, altrimenti o è ancora lì o hai accumulato altro nel frattempo.
Per l acqua ho visto che in chimica ti stanno seguendo Nicola e Cicerchia

Sei in buone mani
► Mostra testo
sempre se riesci a capire cosa dice Cicerchia

Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 22:02
di Gazza
ok ciao , si gli avevo chiesto la storia dei sali
Quali carenze?
Inviato: 18/09/2018, 22:50
di Dandano
Quali carenze?
Inviato: 19/09/2018, 10:24
di Gazza
Ora faccio una panoramica di etichette di acqua in vendita nella mia zona e poi ci studiamo
Quali carenze?
Inviato: 19/09/2018, 11:32
di Dandano
Gazza ha scritto: ↑Ora faccio una panoramica di etichette di acqua in vendita nella mia zona e poi ci studiamo
Meglio studiarle in chimica, qui saremmo OT
Taggami di là piuttosto
