Pagina 2 di 4
Re: R: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 19/11/2013, 20:27
di Gianni86
Perfetta....!!
Rispondo con mio Samsung Note by Tapatalk
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 19/11/2013, 20:49
di Andrea
Quindi ho già fatto bene a scartare un semplice vaso...
Per il fondo? é indifferente vero?
Come pianta galleggiante nell'asiatico cosa potrebbe andare?
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 20/11/2013, 0:26
di enkuz
Il tuo betta (oppure la coppia, a patto che ci siano ''molti'' nascondigli) starà benissimo in 40/50 litri... è uno spazio grande per loro (se confrontato alle vaschette o bocce dove spesso vivono).
La mia vasca è 60 litri lordi... ma il betta convive con altre specie (di conseguenza sguazza qua e la ma l'appartamento non è tutto per lui).
Da solo oppure in coppia in 40/50 litri (lordi) hai voglia... saranno felici !!!

Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 26/11/2013, 23:51
di Andrea
Ok...allora cercherò o un cubo da 49/50lt o una vasca usata dello stesso litraggio...
Fondo? Vale la pena usare l'akadama?
Re: R: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 26/11/2013, 23:58
di Uthopya
Andrea ha scritto:
Fondo? Vale la pena usare l'akadama?
Meglio un altro tipo di fondo, se drenante o meno dipende dalle piante che metterai ma l'Akadama te lo sconsiglio per questo allestimento, inutile avere un fondo che devi saturare di carbonati in un acquario che non vuole valori estremi come un amazzonico. Quindi ti consiglio o Manado o Gravelit per i drenanti oppure un inerte se metterai poche piante con apparato radicale importante
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 27/11/2013, 0:20
di Andrea
Uthopya ha scritto: Quindi ti consiglio o Manado o Gravelit per i drenanti oppure un inerte se metterai poche piante con apparato radicale importante.
Pensavo di usare le potature della mia Limnophyla e della Rotala...inoltre mettere un rizoma del Microsorum...quindi nessuna pianta con apparato radicale immenso...
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 27/11/2013, 0:20
di Andrea
Più qualche pianta galleggiante!!
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 27/11/2013, 0:40
di Rox
E' sempre preferibile il Gravelit, il Manado o l'Akadama, piuttosto che il ghiaietto inerte.
Molte piante, come la Limnophila, assorbono dall'acqua, ma se hanno un fondo che funziona piace anche a loro.
Inoltre ci sono dei vantaggi per i tempi di maturazione.
Quei fondi porosi sono un albergo di lusso, per la flora batterica.
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 27/11/2013, 6:44
di Andrea
Rox ha scritto:
Inoltre ci sono dei vantaggi per i tempi di maturazione.
Quei fondi porosi sono un albergo di lusso, per la flora batterica.
Lo chiedevo proprio perché avevo letto l'articolo sui fondi allofani...
La mia Limnophyla è inserita in piccoli spezzoni di tubo...e ogni volta che la sollevo per potare la parte bassa ha fatto le radici...tra l'altro se tardo a potare, crea anche qualche fastidio nel tirarla fuori...!
Re: Allestimento Vasca per Betta
Inviato: 04/12/2013, 21:11
di Andrea
Oggi mi hanno svelato in anticipo (per fortuna) il mio regalo di Natale...
Una vasca Tetra AquaArt Explorer Line...
È un buon compromesso tra me (che volevo la seconda vaschetta per il Betta) e la moglie (che non voleva una altra vasca e relativa parte tecnica in mezzo ai piedi)...
Mi piace molto...
Sono indeciso tra la 30lt e la 60lt...
Ora ho un dilemma...oggi intanto che la guardavamo in negozio lei mi ha chiesto perché insisto sul Betta e non a provare con gli Scalare XL che a lei piacciono molto...
Tralasciando per un attimo tutto il discorso relativo ai valori dell'acqua, flora etc...
Il primo dubbio è: gli Scalare Xl (ipotizzando di fare la vasca anche solo con una coppia) sarebbero a loro agio in una vasca di quella forma e soprattutto abbastanza alta (soprattutto la 60lt)?