Pagina 2 di 2

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 7:37
di marcello
Per le Planarie avevo usato il NoPlanaria , nessun problema per le Caridina ma bisogna togliere le lumache perché queste muoiono.

Attualmente in vasca qualche Planaria c'è ma sono quelle piccole piccole e non creano problemi.

Per le alghe bisogna poi vedere se vivono con quei sali , e come sai ogni vasca è un mondo a sé , non è detto che nella tua vasca
prosperino.

Nella mia no . :))

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 9:37
di Andrea26
marcello ha scritto: Per le Planarie avevo usato il NoPlanaria , nessun problema per le Caridina ma bisogna togliere le lumache perché queste muoiono.

Attualmente in vasca qualche Planaria c'è ma sono quelle piccole piccole e non creano problemi.

Per le alghe bisogna poi vedere se vivono con quei sali , e come sai ogni vasca è un mondo a sé , non è detto che nella tua vasca
prosperino.

Nella mia no . :))
La metto davanti a una finestra dove batte sempre il sole voglio vedere se non si inonda di alghe =)) =)) =))

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 10:29
di marcello
Tre neonate a confronto : lumaca Tylo mini circa 3-4 mesi, Caridina mesi 1 e 1/2 - 2
Vedi come è la spugna al pescante .

Continuo ad invogliarti però ;


se le cose dovessero andar male non mi riterrò responsabile di nulla anche perchè se da giovane ero rincitrullito

adesso causa età lo sono oltre ogni limite .... =))

:-h

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 10:41
di Andrea26
marcello ha scritto: Tre neonate a confronto : lumaca Tylo mini circa 3-4 mesi, Caridina mesi 1 e 1/2 - 2
Vedi come è la spugna al pescante .

Continuo ad invogliarti però ;


se le cose dovessero andar male non mi riterrò responsabile di nulla anche perchè se da giovane ero rincitrullito

adesso causa età lo sono oltre ogni limite .... =))

:-h
Io son giovane ma per vederle devo prendere la lente =))
Cmq la voglia ce l'ho da un anno ma prima mi sono fatto un po gli ossi con le davidi ora mi sento pronto o quasi insomma per questa odissea :))

Altra cosa e usati luci da marino per le alghe??? :-?

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 10:59
di marcello
Ai tempi , vasca piccola 35 litri luce Attinica marina

prima foto vasca 58 litri luce Attinica marina

Risultati alghe ….scrivilo tu perché a me vien da ridere... =))

Foto del filtro sottosabbia a cui mi ero ispirato se non proprio fatto così al 100%...

Per non vedere il " selciato " lascia 2-3 cm di spazio dai vetri da ogni lato , così si infila la sabbia e si vede solo quella.

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 13:59
di Andrea26
Che figata :D
È peggio di allestire un marino se non fosse per la tecnica =))

Scusa la domanda ma il granito sotto sabbia a cosa serve giusto per non fare le cose senza sapere il perche ;)

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 16:55
di marcello
I filtri sotto sabbia sono oramai praticamente in disuso, hanno più svantaggi che vantaggi.
Il primo problema che ci si troverà ad affrontare sarà l'inevitabile intasamento che lo porterà prima ad una drastica riduzione filtrante e successivamente al blocco.
Questo accade perchè con il tempo sul fondo si accumuleranno residui e scarti che ostruiranno il regolare passaggio dell'acqua o quantomeno ne inficieranno pesantemente il funzionamento.


Questa cosa "è vera" per ogni tipologia di filtraggio in quanto i batteri che trasformano le sostanze azotate sono di tipo aerobico necessitano perciò comunque di molto ossigeno ma a meno di situazioni molto particolari non rappresenta affatto un problema.

Copia-incolla da un post su questo forum.
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Il mio non è un vero e proprio filtro sottosabbia dove circola molta acqua ma comunque facilita l' insediamento dei batteri .
Sempre meglio che con solo sabbia fine che con il tempo si compatta .

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 17:21
di Andrea26
marcello ha scritto: I filtri sotto sabbia sono oramai praticamente in disuso, hanno più svantaggi che vantaggi.
Il primo problema che ci si troverà ad affrontare sarà l'inevitabile intasamento che lo porterà prima ad una drastica riduzione filtrante e successivamente al blocco.
Questo accade perchè con il tempo sul fondo si accumuleranno residui e scarti che ostruiranno il regolare passaggio dell'acqua o quantomeno ne inficieranno pesantemente il funzionamento.


Questa cosa "è vera" per ogni tipologia di filtraggio in quanto i batteri che trasformano le sostanze azotate sono di tipo aerobico necessitano perciò comunque di molto ossigeno ma a meno di situazioni molto particolari non rappresenta affatto un problema.

Copia-incolla da un post su questo forum.
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Il mio non è un vero e proprio filtro sottosabbia dove circola molta acqua ma comunque facilita l' insediamento dei batteri .
Sempre meglio che con solo sabbia fine che con il tempo si compatta .
Ma il lapillo posso usarlo avendolo a casa o rilascia sostanze strane?

Info allestimento per Caridina sulawesi

Inviato: 20/09/2018, 20:20
di marcello
Non ho mai usato il lapillo , fossi in te non lo userei.



:-h