Pulce ha scritto: ↑Purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi dispiace
Dubito che il GH sia 0, che test usi?
Pulce ha scritto: ↑nella manutenzione ordinaria, non di certo adesso, devo pulire a rotazione una delle due spugne del filtro come mi aveva detto il negoziante o è meglio di no?
L'acquario è piccolo, e il filtro pure.
Finché li tieni lì, avrai sempre problemi di qualità dell'acqua
Io fossi in te non toccherei proprio niente nel filtro, le spugne sporche provocheranno una diminuzione della portata d'acqua, ma almeno non perderai nessuno dei batteri che ti aiutano a trasformare le sostanze tossiche (nitriti) in sostanze tollerate dai pesci (nitrati).
Fai cambi del 10-15% tutti i giorni, e alza il livello dell'acqua fino al bordino grigio, così questi pescetti avranno a disposizione più spazio di nuoto...
Sarebbe utile inserire delle piante a crescita rapida (ottime per esempio egeria o ceratophyllum), che ti aiuteranno a controllare gli inquinanti.
Ma cerca di cambiare acquario al più presto, perchè questi accorgimenti non saranno sufficienti a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema, e l'inevitabile accumulo di sostanze tossiche potrà far ammalare anche loro come l'altro
Ti consiglio di leggere questo interessante articolo
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ..., così potrai farti un'idea delle loro reali esigenze, e capirai perchè soprattutto i carassi a coda singola non sono fatti per stare in acquario ma in laghetto
