Pagina 2 di 2
Senza speranza?
Inviato: 20/09/2018, 13:59
di Pulce
Grazie per le risposte!
L'acquario è piccolo per i carassi(adesso lo so!), ho aperto un post in allestimento ed uno in questa sezione ed adesso sto valutando il da farsi.
Comunque al momento sto facendo come mi aveva detto il negoziante: cambio di più di metà acqua ogni 20/30gg con sifonatura e pulizia di una delle due spugne del filtro.
Acqua metà rubinetto metà di bottiglia. Ogni settimana additivo ed un'altro ad ogni cambio.
Cibo 3 granellini al gg x pesce con digiuno ogni tanto.
Il pesciolotto praticamente non si muove...

Senza speranza?
Inviato: 20/09/2018, 14:21
di Gmarinari77
Ciao,
quele strisce vanno lette dopo 60 secondi altrimenti hai i valori completamente sballati.
Se hai fatto tutto giusto, anche considerando la non precisione delle strip hai dei valori critici :
i nitriti sono tossici, ad 1 è un valore alto...devono essere a 0 ( magari i carassi sono più tolleranti... il valore comunque non va bene secondo me )
i nitrati, anche considerando la metà paiono molto alti, specialmetne in un acquario senza piante ( vabbè che i carassi le mangerebbero probabilmente ).
Il filtro immagino che abbia solo una spugna, frse due considerando quanto è piccolo, ergo la sua pulizia ( per quanto fatta con acqua dell'acquario ) decima i pochi batteri presenti anch considerando il fatto che probabilmente non hai nu filtraggio biologico.
L'additivo andrebbe approfondito, ma normalmente non serve praticamente a nulla.
Considerando i carassi ( 2 o 3 non vedo bene ? ) che sporcano parecchio, l'acquario fortemente sottodimensionato cosi come il filtro ( per quei pesci ), la non presenza di piante che potrebbe ridurre gli inquinanti, un cambio ogni 30gg credo sa una ragione di quei valori sballati probabilmente.
Non so cosa si possa fare per il pesce ( sono troppo ignorante in materia ), ma.. perdonami la franchezza...., con quella vasca e quei pesci a mio avviso dovrai sempre rincorrere dei problemi purtroppo.
Senza speranza?
Inviato: 20/09/2018, 14:45
di lauretta
Concordo con @
Gmarinari77
Pulce ha scritto: ↑Il pesciolotto praticamente non si muove...
Isolalo in una vaschetta con acqua nuova (metà rubinetto e metà bottiglia come fai di solito per l'acquario, mantieni la stessa temperatura), e se puoi metti un aeratore. Vediamo se si riprende.
Facci sapere come reagisce

Senza speranza?
Inviato: 21/09/2018, 20:20
di Pulce
Ciao! Purtroppo non ce l'ha fatta.
Ho cambiato metà acqua ed i valori adesso mi sembrano a posto:
NO2- e NO3- 0
GH 0
KH 10
pH 7.6/8
Cl2 0
Ieri agli altri 2 ho dato per la prima volta 2 pisellini ed hanno apprezzato moltissimo!!!
Mi è rimasto un dubbio: nella manutenzione ordinaria, non di certo adesso, devo pulire a rotazione una delle due spugne del filtro come mi aveva detto il negoziante o è meglio di no?
Grazie ancora per i consigli :x
Senza speranza?
Inviato: 22/09/2018, 20:04
di lauretta
Pulce ha scritto: ↑Purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi dispiace
Dubito che il GH sia 0, che test usi?
Pulce ha scritto: ↑nella manutenzione ordinaria, non di certo adesso, devo pulire a rotazione una delle due spugne del filtro come mi aveva detto il negoziante o è meglio di no?
L'acquario è piccolo, e il filtro pure.
Finché li tieni lì, avrai sempre problemi di qualità dell'acqua
Io fossi in te non toccherei proprio niente nel filtro, le spugne sporche provocheranno una diminuzione della portata d'acqua, ma almeno non perderai nessuno dei batteri che ti aiutano a trasformare le sostanze tossiche (nitriti) in sostanze tollerate dai pesci (nitrati).
Fai cambi del 10-15% tutti i giorni, e alza il livello dell'acqua fino al bordino grigio, così questi pescetti avranno a disposizione più spazio di nuoto...
Sarebbe utile inserire delle piante a crescita rapida (ottime per esempio egeria o ceratophyllum), che ti aiuteranno a controllare gli inquinanti.
Ma cerca di cambiare acquario al più presto, perchè questi accorgimenti non saranno sufficienti a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema, e l'inevitabile accumulo di sostanze tossiche potrà far ammalare anche loro come l'altro
Ti consiglio di leggere questo interessante articolo
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ..., così potrai farti un'idea delle loro reali esigenze, e capirai perchè soprattutto i carassi a coda singola non sono fatti per stare in acquario ma in laghetto
