Pagina 2 di 4

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 22/09/2018, 15:03
di jlpzeta
Perché se lo rimando la situazione peggiora...

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 22/09/2018, 15:29
di GiuseppeA
Sicuro?
Hai già provato?

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 22/09/2018, 22:44
di jlpzeta
Si dopo 15 gg di ferie era una latrina ....

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 23/09/2018, 10:01
di jlpzeta
Sono arrivati i test
pH 7.6
GH 8
KH 7
NO2- 0.025
NO3- 1
PO43- 0.2
Temp. 28*c
Ci sono anche dei cianobatterî sul fondo.
Ciao

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 23/09/2018, 14:52
di GiuseppeA
Quanta Limnophila hai?
Secondo me il filtro non supporta il carico organico che fai in vasca...

Aggiungete del Ceratophyllum?.. Che ne dici?

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 24/09/2018, 9:52
di jlpzeta
Il profilo é riferito ad un altro acquario.
Questo é arredato con tanti legni e qualche epifita, anubias e microsorium , più qualche vallisneria.
In questa vasca, essendo dedicata ai Discus , non do molta importanza alle piante. Il problema é che le alghe hanno ricoperto tutto, legni,fondo,vetri ecc.
L'impatto estetico è pessimo.

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 24/09/2018, 14:17
di Giueli
jlpzeta ha scritto: L'impatto estetico è pessimo.
Metti una panoramica...🤔

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 24/09/2018, 15:43
di jlpzeta
Fatto !

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 24/09/2018, 15:48
di Morris72
Anche secondo me il problema è il filtro che non riesce ha smaltire il carico organico... :-?

Puoi fare qualche foto al filtro? E sopratutto potresti descrivere nel dettaglio come lo hai allestito settore per settore (spugne, cannolicchi, ecc)? :D

Prova a leggere qui. 344 filtri juwel bioflow one e bioflow 3 0

Che tipo di alga é questa?

Inviato: 24/09/2018, 16:47
di jlpzeta
A dire il vero un sospetto sul filtro é venuto anche a me, infatti domenica mattina ho eseguito quella modifica descritta nell'articolo.
Prima che lo modificassi l'ordine dei materiali filtranti era ,partendo dall'alto nel primo cestello ovatta ,un sacchetto extra di canolicchi,spugna grossa,cirax ; nel secondo cestello in basso sempre partendo dall'alto,due spugne a grana fine, cirax.
Adesso ho chiuso il foro superiore ed allargato quello inferiore ed ho inserito , nell'ordine prima descritto, ovatta,sacchetto extra di canilicchi,spugna grana grossa,spugna grana piccola ed in fondo due cestelli di cirax.
Stiamo a vedere se migliora. Ho anche a disposizione una spugna verde per nitrati che si chiama nitrax che forse aggiungerò se Sarà il caso in alto dopo l'ovatta.

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Ecco come si presentava la vasca avviata da una decina di giorni, così giusto per fare un confronto !