Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
MicMenca ha scritto:La Fischer fa dei tasselli detti "tasselli a rete"
Mic, non era di quello che parlava Pietro (Uthopya).
Il diffusore di cui parla lui è una macgyverata assoluta: un frammento di tubo fregato all'aeratore e due normalissimi tasselli da 5 (quelli che usano tutti per appendere quadri e orologi).
...In 10 secondi monti un efficentissimo diffusore di CO2 a mani nude. Nemmeno un cacciavite...
È quello, il vero "MacGyver". Non con il trapano a colonna, il seghetto alternativo, il saldatore, il microscopio a scansione, il satellite artificiale e l'acceleratore di particelle.
"Lui" era un'altra cosa...
[youtube][/youtube]
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 19/11/2013, 19:40
di Andrea
MicMenca ha scritto:Io sono daccordo con Rox, meglio aspettare che crescano delle alghe all'interno del tubo, questione di poco. Altrimenti anche la soluzione di derivazione "ex McRox"( ) di Pietro non è male. La Fischer fa dei tasselli detti "tasselli a rete" che vengono comunemente utilizzati come "calza" contenitiva per le resina bi-componente nella posa in opera delle perisiane con cardine a murare, ci sono di diverse miusure (in un ferramenta ben fornito) magari puoi applicarlo all'esterno del tubo come ulteriore gabbietta di frammentazione.
In realtà un po' di alghe ci sono già...probabilmente non bastano....mi rimane però il dubbio...60 b/min...pH 6,8...Mi sembra troppo poco come efficienza...
Sbaglio?
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 19/11/2013, 20:37
di Rox
Andrea ha scritto:mi rimane però il dubbio...60 b/min...pH 6,8...
Se riduci quelle bolle, è possibile (anzi probabile) che il pH diminuisca.
So che sembra impossibile, ma è già successo ad un sacco di gente.
Non spiego nulla, tu provaci e vediamo se ci arrivi da solo.
Un indizio... se lo fai e guardi, è più facile capire il perché.
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 19/11/2013, 20:48
di Andrea
Rox ha scritto:
Andrea ha scritto:mi rimane però il dubbio...60 b/min...pH 6,8...
Se riduci quelle bolle, è possibile (anzi probabile) che il pH diminuisca.
So che sembra impossibile, ma è già successo ad un sacco di gente.
Non spiego nulla, tu provaci e vediamo se ci arrivi da solo.
Un indizio... se lo fai e guardi, è più facile capire il perché.
E' un tranello!
Ci provo...
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 20/11/2013, 0:31
di enkuz
Ci provo: diminuendo le bollicine può essere che le poche che ci saranno si diffonderanno meglio ???
Forse così ha troppo ''turbamento'' in vasca... troppe bolle ''per assurdo''!
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 20/11/2013, 1:36
di Uthopya
@enkuz: quasi...il ragionamento è basato sul fatto che se ci sono troppe bolle queste tendono ad unirsi formandone una più grande che ovviamente non si micronizzerà andando "sprecata" quindi diminuendone il numero si favorirà lo scioglimento della CO2 a vantaggio dell' efficienza
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 20/11/2013, 2:09
di Rox
Uthopya ha scritto:se ci sono troppe bolle queste tendono ad unirsi formandone una più grande
Avrei dovuto precisare che i Mod erano esclusi...
Re: Miglioramento Venturi
Inviato: 20/11/2013, 2:15
di Rox
Rox ha scritto:Così mi costringi a ripubblicare quell'articolo...