Pagina 2 di 2
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 23/09/2018, 19:26
di Morris72
E mmm.... spesso i negozianti pensano a vendere qualunque prodotto possibile, per risolvere eventuali problemi del cliente. Poi i prodotti antialga sono i peggiori, fanno più danni che altro.
Comunque vuoi un consiglio sincero e disinteressato?
Come dice il grande @
Giueli abbassa il fotoperiodo a 5 ore, e
mani in tasca per 2 settimane, poi giro di test e vediamo il da farsi...in bocca al lupo.
Scusa la franchezza.
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 12:10
di silvan61
Buongiorno a tutti. La situazione è peggiorata. La sostanza che, vista meglio è di colore marrone scuro quasi nero sottoforma di piccoli puntini,, si diffusa in tutto l'acquario vetri, filtri, foglie, compresi i cannolicchi. Ho dato una pulita manuale a tutto meno che si cannolicchi, cambiato parzialmente l'acqua di un 30% aggiunto batteri e biocondizionatore in attesa di vedere che fine fa il tutto. Meno male che non ho inserito alcun pesce come mi aveva consigliato il negoziante dove ho comprato l'acquario.
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 12:24
di Giueli
Ci posti una foto...

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 12:30
di Humboldt
silvan61 ha scritto: ↑Ho dato una pulita manuale a tutto meno che ai cannolicchi

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 13:46
di silvan61
Posto una foto precedente alla pulizia dove si nota la foglia di Anubias colpita dai puntini. A me sembrano diatomee nella mia ignoranza quindi colpa dei silicati di cui non ho valore nel test acqua comunale e né nel test JBL effettuato 2 gg fa dove si evidenziava un valore ancora alto di nitriti e nient'altro. Il problema è che questa mattina ho effettuato un parziale cambio d'acqua non sapendo che così introduco ulteriori silicati ma l'acquario e le piante erano inguardabili.
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 14:47
di Gmarinari77
Posta una foto d'insieme se riesci pls.
Comunque due ipotesi da confutare :
- Punti neri : inizio di BBA sulle foglie dell'anubias che magari è in piena luce ( dalle foto sembra.... ma le foto sono troppo limitate )
- alghe marroni : diatomee date dai silicati che arrivano a causa dei tanti cambi ravvicinati
Le alghe puzzano? che consistenza hanno, tipo "polvere" un po' più "corposa"?
Domanda, usi per caso un addolcitore (ci sono passato

)? che acqua usi per l'acquario?
Ci posti le analisi del tuo fornitore idrico se usi l'acqua del sindaco ?
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 14:58
di silvan61
I punti neri che a me sembrano diatomee sono dappertutto non solo su anubias la quale come tutte è in piena luce ma ultimamente ho accorciato il fotoperiodo da 8 a 5 ore. Questi punti hanno una consistenza proprio come dici tu tanto che le ho tolte facilmente passandoci sopra il dito ma non puzzano.. l'addolcitore c'è ma viene chiuso 2 gg prima del cambio d'acqua per evitare il sodio.
In allegato le foto. Grazie
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 27/09/2018, 18:00
di Humboldt
silvan61 ha scritto: ↑Posto una foto precedente alla pulizia
Keep calm
Se questa è la situazione prima della pulizia non mi allarmerei più di tanto. E' assolutamente nella norma.
Parliamo soprattutto di Diatomee.
Ora però è importante conoscere i valori in vasca.
► Mostra testo
la Cryptocoryne parva era meglio aprirla separando le diverse piantine in modo da distribuirle sul fondo. Chiederei consiglio in piante