Lauroceraso in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Artic1 » 24/09/2018, 10:44

Boh, prova. Poi al massimo ci fai sapere.
:-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Monica » 24/09/2018, 13:35

KS34 ha scritto: Ho richiesto una consulenza privata...
Raccomandato [-(
=)) facci sapere KS34 :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Lauroceraso in acquario

Messaggio di KS34 » 26/09/2018, 13:26

@Artic1 @Monica
Allego la risposta della botanica. Stendiamo un velo pietoso sull' ultima frase =)) =))
"Ho controllato in alcuni testi e tutti descrivono la tossicità delle foglie. Del legno ne parlano solo per dire che è molto duro e viene usato per manufatti da tornio. Io non credo che sia tossico perché in genere le sostanze tossiche sono sintetizzate in loco cioè nelle fogli stesse dove poi vengono accumulate. Io penso che il problema sia che in acqua il legno marcisce quindi potrebbe comunque rilasciare sostanze di rifiuto che inquinano l’acqua! Comunque non sono esperta di acquari! Ma non può mettere delle belle alghe o dei manufatti artificiali? 😳🙄"

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Monica » 26/09/2018, 13:47

Manufatti artificiali %-( %-( %-( alla fine i dubbi restano :) io non rischierei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
KS34 (26/09/2018, 18:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Steinoff » 26/09/2018, 14:00

Si, infatti.... nel dubbio meglio evitare, o chiedere ancora presso altre fonti :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
KS34 (26/09/2018, 18:19)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Artic1 » 26/09/2018, 14:41

Io invece ci proverei. :D
Se il legno è duro e lo usano da tornio... Magari dura pure un po' :))

Ps: botanica eh... Ma di acquari è meglio lasciar perdere :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
KS34 (26/09/2018, 18:19)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Steinoff » 26/09/2018, 15:15

Artic1 ha scritto: Io invece ci proverei.
Se il legno è duro e lo usano da tornio... Magari dura pure un po'
Hola Artic :) Sulla durata del legno non metto in discussione la sua longevita' ma, se fosse anche un po' tossico, recuperare il danno, sempre se possibile, sarebbe comunque un bel macello. Ne varrebbe la pena rischiare? Questa risposta ce l'ha solo @KS34. Io se fossi al suo posto pazienterei, cercando altre persone che possano fornire risposte sicure in merito ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Artic1 » 26/09/2018, 15:19

Beh, certo ma a vasca vuota può provare.
Io credo che il legno possa essere idoneo :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Steinoff » 26/09/2018, 15:30

Artic1 ha scritto: a vasca vuota può provare.
Oh, non sapevo che fosse vuota... Pero', se e' vuota, come fa a sapere se sprigiona tossine? :-?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lauroceraso in acquario

Messaggio di Artic1 » 26/09/2018, 16:02

Ah... Io l'ho solo supposto che fosse vuota. Credevo volesse allestire da zero :-?
Beh... Tossicità verso le lumache? :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti