Pagina 2 di 22

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:16
di Humboldt
Pisu ha scritto: Ho deciso così anni fa per vari motivi, perché ne ho già 4, li posso girare, sono comodo per i ricambi, li posso pulire in modo alternato... avevo ragionato così
Ok, il tuo ragionamento per molti aspetti non fa una piega, ma non per tutti :-?
Nella tua attuale situazione, con poca fauna (o meglio scarso carico organico) e poca massa vegetale la maggiore assimilazione di Azoto inorganico (e non solo puoi metterci anche il Fosforo) ce l'hai nei filtri. In pratica utilizzano la nitrificazione per ricavare energia e il nitrato prodotto serve soprattutto ai batteri (e non solo) dei filtri per costruire le loro proteine.
In pratica il processo è troppo sbilanciato verso i filtri.
Almeno così la vedo io

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:23
di Wavearrow
Pisu ha scritto: a sinistra ci sarà un cespuglione di Pinnatifida
se non sbaglio non è proprio rapida rapida.... :-?? comunque se ti piacciono le piante asiatiche c'è l'imbarazzo della scelta :D
altri due suggerimenti e poi taccio :D
Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata? ...
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario ...
condite con luce e CO2 che mi sembra non manchino

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:36
di Pisu
@Humboldt
Giustissimo, e infatti fino a poco tempo fa avevo dentro minimo una cinquantina di platy :-
Ora potrei utilizzare un solo filtro caricato con solo la parte meccanica e che mi servirebbe per la diffusione della CO2 (venturi). Che ne pensi?

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:40
di Pisu
Wavearrow ha scritto: se non sbaglio non è proprio rapida rapida....
Infatti, crescita media. Ho preferito questa perché le continue potature mi avevano un po' stufato, rovinano il layout O:-)
Fai conto che la seconda scelta era proprio la Pogostemon, quindi se non risolvo... :-bd

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:46
di Wavearrow
Pisu ha scritto: Ho preferito questa perché le continue potature mi avevano un po' stufato, rovinano il layout
come ti capisco..... io con Myriophyllum, Cabomba, Heteranthera e mayaca sto sempre con un paio di forbici in mano =)) =)) =))

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 10:48
di Pisu
Ho sempre l'opzione di tornare alla plafoniera bilampada...
Ma la lascerei proprio come ultima spiaggia :ymsigh:

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 11:16
di marko66
Se vuoi,come dici all'inizio,diminuire la fertilizzazione,dovrai per forza di cose diminuire la luce.Senza l'inserimento di piante rapide e per rapide intendo quelle che devi potare ogni settimana,non risolvi il problema.Altra opzione sarebbero le galleggianti.
Vero che non parliamo di una maturazione vera e propria,ma perchè tieni un pH cosi' acido in questa vasca?

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 11:29
di Pisu
marko66 ha scritto: Se vuoi,come dici all'inizio,diminuire la fertilizzazione,dovrai per forza di cose diminuire la luce.
La diminuzione della fertilizazione sarebbe temporanea, legata alla presenza di alghe e al sospetto di aver caricato troppo in precedenza con i nutrienti, vista la conducibilità un po' altina...
marko66 ha scritto: Altra opzione sarebbero le galleggianti
Non mi fanno impazzire, fanno ombra di sotto... piuttosto riduco la luce, ma il sogno è di avere una vasca con piante esigenti e in salute O:-)
marko66 ha scritto: ma perchè tieni un pH cosi' acido in questa vasca?
Vasca per caracidi, vorrei tentare la mission impossible della riproduzione spontanea :D
Attualmente ho dentro i neon rosa, Hemigrammus Erythrozonus

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 11:54
di marko66
Scusami ma questo non è un allestimento per caracidi,ne' tanto meno per puntare ad un eventuale riproduzione [-x Non sempre(anzi quasi mai) le esigenze dei pesci si conciliano con quelle delle piante,questo da come è impostato è piu' simile ad un iwagumi,quindi un acquario in cui il layout e l'estetica la fanno da padroni,che ad un ruscello o fiume in cui vivono i caracidi.Anche il layout è prettamente di tipo "terrestre",mancano totalmente i ripari per i pesci.I caracidi di piccole dimensioni amano molto poco la luce diretta e vivono sui bordi ombreggiati o in mezzo alle radici sommerse,in acqua libera non si sentono a loro agio essendo prede per pesci piu' grandi.Io prenderei una decisione od in un senso o nell'altro,le vie di mezzo raramente funzionano ;)

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 25/09/2018, 12:02
di Pisu
marko66 ha scritto: Scusami ma questo non è un allestimento per caracidi
Come darti torto :ymsigh:
Però onestamente in un acquario del genere non ho ben capito che tipo di fauna inserire :-??
Nelle immagini si vedono spesso caracidi in questi allestimenti... se può essere una scusa ho scelto apposta i neon rosa che sono più vivaci, robusti e meno timidi ad esempio dei cardinali.
Comunque a sinistra ci sarà un cespuglio grosso come un terzo della vasca, se i pesci sosteranno spesso lì sotto posso pensare di modificare la flora