Progetto Amazzonia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
mirkio999
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/02/15, 14:35

Progetto Amazzonia

Messaggio di mirkio999 » 26/09/2018, 20:12

Grazie a te Steinoff!
i valori indicativi a cui vorrei portare la vasca sono pH 6.5 KH 3/4 GH 8, vorrei cercare di ottenere questi valori per non aver problemi nell'allevamento e nell'eventuale riproduzione di ciclidi nani o altri pesci provenienti da quelle zone che richiedono acque tenere. Per quanto riguarda le proporzioni di taglio, sapresti consigliarmi un metodo per calcolarle?

Grazie ancora per il preziosissimo aiuto :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Progetto Amazzonia

Messaggio di Steinoff » 26/09/2018, 22:58

mirkio999 ha scritto: Grazie ancora per il preziosissimo aiuto
Ma ci mancherebbe ;)
Per i valori dell'acqua, considerando che la tua acqua di RO ha GH e KH pari a 1, se ho fatto bene i conti usando 1 parte di rubinetto ogni 2,5 di Ro dovresti arrivare orientativamente al KH desiderato. Avresti un GH un poco piu' basso di quanto lo cercavi, ma potrai poi facilmente alzarlo quanto serve :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
mirkio999
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/02/15, 14:35

Progetto Amazzonia

Messaggio di mirkio999 » 27/09/2018, 9:57

Quindi se ho capito bene ogni 2,5 litri di RO devo aggiungere un litro di rubinetto giusto? Perdonami ma ho dormito poco e sono un po' svarionato :D come hai calcolato il rapporto tra RO e rubinetto? Mentre l'acqua di rubinetto per il taglio mi consigli di farla decantare 24h o la miscelo direttamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Progetto Amazzonia

Messaggio di Steinoff » 27/09/2018, 14:24

mirkio999 ha scritto: Quindi se ho capito bene ogni 2,5 litri di RO devo aggiungere un litro di rubinetto giusto?
Si, esatto, 2 parti e mezzo di RO e una parte di rubinetto :)
mirkio999 ha scritto: come hai calcolato il rapporto tra RO e rubinetto?
Facendo la media aritmentica tra il KH del rubinetto e quello della tua RO, e aggiustando poi il tiro per arrivare a un KH il piu' vicino possibile a quello che cerchi te :)
Un consiglio:
Fa una prova con quelle quote di acqua (magari un bicchiere di rubinetto e due bicchieri e mezzo di RO) e testane i valori delle durezze, cosi' ti rendi conto nella pratica se il conto e' giusto ;)
mirkio999 ha scritto: Mentre l'acqua di rubinetto per il taglio mi consigli di farla decantare 24h o la miscelo direttamente?
Se ne hai la possibilita', meglio farla decantare anche se si tratta del primo riempimento :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
mirkio999
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/02/15, 14:35

Progetto Amazzonia

Messaggio di mirkio999 » 29/09/2018, 14:51

Eccomi qui, sono finalmente riuscito a fare i test, allora questi sono i valori dell'acqua di rubinetto dopo averla fatta decantare per 24H:
pH 7.65/8
KH 13
GH 16
pH ATC 7.65
TDS 211
EC 403
TEMP 19

QieQuestisti invece sono i valori dell'acqua tagliata (2,5 litri di RO e 1 di rubinetto decantata):
pH 7
KH3
GH8
pH ATC 7.20
TDS 069
EC 138
TEMP 19

Secondo i tuoi calcoli il KH e il GH sono perfetti ma come mai il pH mi rimane alto? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Progetto Amazzonia

Messaggio di nicolatc » 29/09/2018, 15:21

Per il pH non puoi fare la medoa aritmetica.

Diciamo che quando il KH si riduce ad un terzo del valore iniziale, il pH scende di circa mezzo punto.
Ed è più o meno quanto si è verificato nel tuo caso.

Piuttosto, il GH 8 risultante è troppo alto, matematicamente dovrebbe essere meno di 5. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Steinoff (30/09/2018, 16:55)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Progetto Amazzonia

Messaggio di iuter » 29/09/2018, 19:43

con acqua ro a valori 0.

se fai 50% avrai GH 8 e KH 6.
se fai 75% ro (cioè 7,5 litri + 2,5 rubinetto= 10 litri ) avrai GH 4 e KH 3

per il pH non ti devi preoccupare perchè se parti da 7 già con l'acqua ro si abbassa a 6.
se poi non fai cambi d'acqua il KH tende a 0 e il pH si abbassa ma senza KH rischi sbalzi di pH quindi quando arrivi a KH 3 fai rabbocchi a 75% ro anzichè solo ro.

poi vedi tu, molti pesci amazzonici sono talmente allevati che stanno meglio a GH 8 e KH 6 anzichè più bassi.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
Steinoff (30/09/2018, 16:55)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Progetto Amazzonia

Messaggio di Steinoff » 30/09/2018, 16:55

Per abbassare un pò il pH puoi usare qualche acidificante. Se userai CO2, questa ti farà abbassare il pH come effetto secondario. Altrimenti puoi inserire un pò di foglie di quercia, castagno o catappa. Con KH a 3 è facile ridurre il pH 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
mirkio999
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/02/15, 14:35

Progetto Amazzonia

Messaggio di mirkio999 » 30/09/2018, 23:33

Grazie a tutti ragazzi, ho pensato di fare il riempimento con le proporzioni suggerite da Steinoff e di valutare poi come muovermi con i successivi cambi. Tanto l'importante è arrivare a dei valori vicini quelli desiderati e correggerli prima dell'inserimento dei pesci giusto? Poi come suggerisce giustamente Iuter essendo tutti pesci di allevamento i valori di provenienza sono relativi ;)

Questa settimana vedrò di andare ad acquistare le piante, caricare la bombola di CO2 e poi procederò con l'avviamento, vi terrò informati!

Buona settimana a tutti, grazie ancora :-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Progetto Amazzonia

Messaggio di Steinoff » 30/09/2018, 23:56

mirkio999 ha scritto: Tanto l'importante è arrivare a dei valori vicini quelli desiderati e correggerli prima dell'inserimento dei pesci giusto?
Esatto, si :) Ma mi raccomando, inizia a lavorarci su dopo la maturazione, perche' durante rischi di prolungarla :)
mirkio999 ha scritto: Poi come suggerisce giustamente Iuter essendo tutti pesci di allevamento i valori di provenienza sono relativi
In ogni caso, se hai dubbi o domande apri un topic nella loro sezione dedicata, che li' ti sapranno consigliare al meglio :)
mirkio999 ha scritto: Buona settimana a tutti, grazie ancora
Buona settimana a te, ti aspettiamo :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 11 ospiti