Grazia ha scritto: ↑in casa ho l'Augmentin
Molti batteri hanno sviluppato resistenza all'Augmentin, purtroppo.
Ma se non riesci a trovare la Claritromicina possiamo provare lo stesso a usare questo
Ti spiego la procedura, ma ricordati che durante la cura non puoi cambiare un antibiotico con un altro, mi raccomando!
Se fosse necessario, dovremo terminare almeno un primo ciclo, aspettare un paio di giorni e poi iniziare con un diverso principio attivo
Visto che il pesce non può mangiare agevolmente, iniziamo con dei bagni.
Durante il trattamento il pesce dovrà stare in una vaschetta di quarantena, con acqua pulita.
I bagni verranno fatti in un contenitore a parte, più piccolo per non consumare troppo medicinale.
Nel contenitore del bagno andrà sciolto il meglio possibile l'antibiotico, a una concentrazione di 50 mg per litro d'acqua. Per aiutarti puoi usare un bicchiere di acqua tiepida, e poi versarlo pian piano quando hai spostato il pesce nel contenitore, così che si abitui gradualmente.
Il bagno dovrà durare 6 ore.
Metti un aeratore e copri il contenitore per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile.
Controlla spesso il pesce, per verificare che tolleri il medicinale.
Se noti strani scatti o un assetto anomalo, rimettilo subito in acqua pulita e avvisaci
Al termine del bagno il pesce dovrà tornare nella vaschetta di quarantena.
Devi fare un bagno al giorno, ripreparato ogni volta, per almeno 5 giorni.
Valuteremo man mano come procedere, in base alla risposta del pesce alla cura
