Pagina 2 di 2

Sospetto ictio medaka

Inviato: 25/09/2018, 22:06
di Robi.c
Infatti le squame metallizzate sono una squama non un gruppo

Sospetto ictio medaka

Inviato: 26/09/2018, 7:33
di lauretta
@Fra1411 è meglio se prima di usare il sale (che comunque è stressante per i pesci) controlli bene queste iridescenze di cui parla Robi.c, magari prendi i pesci un attimo con il retino e guardali quando sono fermi (sott'acqua).

Inoltre, hai detto che una volta ne hai visto uno sfregarsi contro una pianta. È più ricapitato? Con che frequenza? :)

Sospetto ictio medaka

Inviato: 26/09/2018, 8:00
di Fra1411
lauretta ha scritto: @Fra1411 è meglio se prima di usare il sale (che comunque è stressante per i pesci) controlli bene queste iridescenze di cui parla Robi.c, magari prendi i pesci un attimo con il retino e guardali quando sono fermi (sott'acqua).

Inoltre, hai detto che una volta ne hai visto uno sfregarsi contro una pianta. È più ricapitato? Con che frequenza? :)
Per quanto ho visto è capitato 2 volte, oggi controllerò le scaglie

Sospetto ictio medaka

Inviato: 26/09/2018, 19:58
di Fra1411
@Robi.c percaso hai una foto delle scaglie metallizzate viste di fianco?

Sospetto ictio medaka

Inviato: 26/09/2018, 21:28
di Robi.c
fb0640_m_8563653753223221815.jpg
Eccola

Sospetto ictio medaka

Inviato: 27/09/2018, 6:44
di Fra1411
Robi.c ha scritto: fb0640_m_8563653753223221815.jpg
Eccola
Sono proprio quelle! Grazie mille a tutti :D

Sospetto ictio medaka

Inviato: 27/09/2018, 8:03
di Robi.c
Molto bene :)

Sospetto ictio medaka

Inviato: 27/09/2018, 14:05
di lauretta
Fra1411 ha scritto: Sono proprio quelle! Grazie mille a tutti
Ah meno male!!! :-bd

Chiudo felicemente il topic :D ma Fra tieni d'occhio i pescetti e se si grattano ancora su fondo o arredi scrivici!! ;)