Pagina 2 di 6

Partiamo col botto!!

Inviato: 09/10/2018, 22:20
di erimantis
Ok, ci aggiorniamo la prossima settimana

Partiamo col botto!!

Inviato: 09/10/2018, 22:35
di Morris72
Vorrei aggiungere un appunto.
Non conosco quale pinnuti vuoi mettere ma io abbasserei il KH e GH di 3 o 4 gradi (le durezze cosi alte non sono proprio il massimo per le piante);
Riducendo le durezze ti aiuterà inoltre a ridurre le bolle di CO2 ...

Partiamo col botto!!

Inviato: 09/10/2018, 22:45
di erimantis
Grazie, effettivamente era una domanda che volevo fare. Vado con un po' di cambi con osmosi quindi.

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 8:32
di erimantis
Anche secondo te @Artic1 é meglio abbassare le durezze?
In teoria le piante crescono meglio in acque piú tenere, perché il calcio limita l'assorbimento del potassio? Altri motivi?

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:32
di Artic1
erimantis ha scritto: In teoria le piante crescono meglio in acque piú tenere, perché il calcio limita l'assorbimento del potassio? Altri motivi?
Il buon Morris ha tendenzialmente ragione a proporti una riduzione delle durezze, sia per quello che hai detto tu, sia perché acque meno dure vuol dire anche acque con meno salinità (conduttività più bassa). La cosa migliora la capacità di assorbimento degli ioni in generale ed evita alla pianta sprechi energetici per mantenere l'osmosi :)

però... ti chiederei anche che pesci vuoi poi mettere in vasca perché anche quello conta ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Morris72 ha scritto: Riducendo le durezze ti aiuterà inoltre a ridurre le bolle di CO2 ...
questo in realtà, però non lo condivido. Noi non usiamo la CO2 per ottenere un certo pH, la usiamo per somministrarla alle piante. Se usi la CO2 per acidificare... di fatto stai sbagliando un concetto fondamentale che è quello secondo cui la CO2 serve alle piante e solo secondariamente ci permette anche di ottenere dei pH più bassi! ;)
Quindi se può ridurre la CO2 non è per il pH, ma perché ne sta dando troppa ed è inutile sprecarla! :D

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:38
di Morris72
Artic1 ha scritto: Se usi la CO2 per acidificare... di fatto stai sbagliando un concetto fondamentale che è quello secondo cui la CO2 serve alle piante e solo secondariamente ci permette anche di ottenere dei pH più bassi!
condivido, concordo.
Artic1 ha scritto: Quindi se può ridurre la CO2 non è per il pH, ma perché ne sta dando troppa ed è inutile sprecarla!
il senso era questo ma mi sono espresso male

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:39
di Artic1
Morris72 ha scritto: il senso era questo ma mi sono espresso male
:-bd :-bd

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:42
di erimantis
I pesci ci sono già dentro e sono Iriatherina Werneri e Tateurndina Ocellicauda.

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:44
di Artic1
erimantis ha scritto: I pesci ci sono già dentro e sono Iriatherina Werneri e Tateurndina Ocellicauda.
pH e durezze consigliati per loro?

Partiamo col botto!!

Inviato: 11/10/2018, 12:50
di erimantis
Per le iratherina pH da 6 a 8 e GH da 5 a 12
per le tateurndina più o meno gli stessi

Aggiunto dopo 55 secondi:
Quindi cambiando 20 litri con osmotica dovrei portare il GH a 12.