Pagina 2 di 2

Re: Velo bianco sul vetro

Inviato: 20/12/2014, 17:50
di pantera
questo dannato velo bianco da circa un mese mi sta ricoprendo solo il muschio ed ha preso il posto dei cianobatteri al principio pensavo fossero filamentose in carenza di ferro (anche se in precedenza le ho avute ed erano verdi nonostante non fertilizassi)ora il fatto che non attecchiscono neanche sulle foglie di Cryptocoryne che stanno quasi a contatto mi ha convinto che non siano alghe,avevo gia avuto questa specie di ovatta con il legno i primi giorni ma ora è ricomparsa sul muschio a distanza di più di 2 anni dal avvio a cosa sia dovuto non riesco a capirlo :-?

Re: Velo bianco sul vetro

Inviato: 20/12/2014, 18:02
di gibogi
pantera ha scritto: ma ora è ricomparsa sul muschio a distanza di più di 2 anni dal avvio a cosa sia dovuto non riesco a capirlo :-?
E' difficile dire a cosa sia dovuto, mi sta venedo anche il dubbio che non sia la solita muffa dipesa dai legni.
Avevo letto che i ciano possono anche essere bianchi, so che non sei un neofita quindi hai le conoscenze per capirlo, possono essere cianobatteri?

Re: Velo bianco sul vetro

Inviato: 20/12/2014, 18:38
di pantera
gibogi ha scritto:possono essere cianobatteri?
i cianobatteri puzzano e sono abbastanza "pesanti"e statici questi dove non arriva corrente si raggomitolano tipo ovatta ma in prossimita della corrente formano dei filamenti come le filamentose

Re: Velo bianco sul vetro

Inviato: 20/12/2014, 18:52
di cuttlebone
Se ne parla anche qui http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=4663
Saranno la stessa cosa?