ludwigia repens 'rubin'
Inviato: 02/10/2018, 22:29
ragazzi scusate la mia assenza ma sono stato molto impegnato!
intanto grazie a tutti per le risposte.
posso dirvi che la vasca è ben fertilizzata, ha una buona erogazione di CO2, siamo sui 25/30mg/l. la cosa che mi fa strano della ludwigia è che la pianta è al centro della vasca, ossia i LED sono proprio sopra di lei, quindi in teoria dovrebbe salire verso l'alto come un fuso, invece si storce.
la stolonatura invece può essere si sintomo di carenza di nutrimento radicale, ma anche di buona salute, in ogni caso c'è sia fondo rinvigorito con le tabs della linea equo che fert. liquido. Ah, il fondo è terra nera, sempre della equo, "TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPPONESE"... il pratino di calli ne godeva da matti (morto così, da un giorno all'altro)
Ad ogni modo nei prossimi giorni la poterò così da averne un altra ed allargare il gruppo di ludwigia, pianta che a me piace molto!
vedremo come si svolgerà la questione, vi tengo aggiornati!
intanto grazie a tutti per le risposte.
posso dirvi che la vasca è ben fertilizzata, ha una buona erogazione di CO2, siamo sui 25/30mg/l. la cosa che mi fa strano della ludwigia è che la pianta è al centro della vasca, ossia i LED sono proprio sopra di lei, quindi in teoria dovrebbe salire verso l'alto come un fuso, invece si storce.
la stolonatura invece può essere si sintomo di carenza di nutrimento radicale, ma anche di buona salute, in ogni caso c'è sia fondo rinvigorito con le tabs della linea equo che fert. liquido. Ah, il fondo è terra nera, sempre della equo, "TERRA ATTIVA TROPICALE GIAPPONESE"... il pratino di calli ne godeva da matti (morto così, da un giorno all'altro)
Ad ogni modo nei prossimi giorni la poterò così da averne un altra ed allargare il gruppo di ludwigia, pianta che a me piace molto!
vedremo come si svolgerà la questione, vi tengo aggiornati!