Pagina 2 di 3
egeria densa rovinata
Inviato: 01/10/2018, 23:20
di sa.piddu
Io l Egeria non la capisco!

Il carbonio liquido è un disinfettante che uccide la flora batterica... panoramica della vasca?
Non ho capito la storia del calcio che rimane in vasca... hai il Manado
Il Manado in acquario: questo sconosciuto ... lo hai letto?
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 0:12
di Sini
sa.piddu ha scritto: ↑Io l Egeria non la capisco!
Poraccia, com'è ridotta...
Non ho mai visto questa carenza... quindi mi interessa.
Potrebbe essere una carenza di microelementi?
@
jusy hai le analisi del gestore?
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 3:13
di jusy
Si, ho il manado. Domani mattina leggo l articolo e cerco i dati del gestore dell 'acqua. Dite che ora la mia fauna è un pericolo? Cosa posso fare per proteggere gli abitanti dell'acquario? Sono preoccupata, considerando che ho messo il prodotto

egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 10:56
di emb
Non è che potrebbe essere una alleopatia? L'egeria ne ha molte di intolleranze.
articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia ... =1&start=0
Che altre piante hai?
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 11:10
di Sini
emb ha scritto: ↑Non è che potrebbe essere una alleopatia? L'egeria ne ha molte di intolleranze.
Di solito vince l'Egeria; e poi questo non è l'effetto classico dell'allelopatia...
emb ha scritto: ↑Che altre piante hai?
jusy ha scritto: ↑oltre all'egeria ho solo la lemna
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 11:43
di sa.piddu
jusy ha scritto: ↑Sono preoccupata, considerando che ho messo il prodotto
no. trnquilla. al più ne fanno le spese i batteri del filtro... quindi per evitare esplosioni algali non lo interrompere di botto ma riduci la dose in più settimane...
tipo: se l'ultima volta ne hai messo 10 ml, la prossima ne metti 5, l'altra 2,5 tra 4 settimane non ne metti più... io farei così...
le dosi sono ovviamente indicative...fai le debite proporzioni rispetto a quello che hai messo tu

egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 14:15
di jusy
Questa è l acqua di casa

egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 14:22
di Sini
jusy ha scritto: ↑Questa è l acqua di casa
Non è il massimo...
Io la taglierei, ma senti @
sa.piddu
Proverei anche a mettere dei microelementi...
Non abbiamo il conduttivimetro, vero?
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 14:59
di sa.piddu
L'acqua di casa se non ho sbagliato i conti è con KH 18 e GH 18.
tu rilevi :
jusy ha scritto: ↑KH 9
GH 23
quindi mi viene da dire che il Manado non è così responsabile.. ho riletto
Egeria densa: un regalo della Natura ... e ho trovato
In acque dure, ad esempio con i Poecilidi, la decalcificazione biogena produce una patina bianca sulle foglie. Non è sintomo di un problema, ma solo l'eccesso di calcio che la pianta espelle
.
e chiedo aiuto... @
Marta @
Daniela
egeria densa rovinata
Inviato: 02/10/2018, 15:16
di jusy
In vasca ho le ampullarie e gli
P. scalare.
Quindi non penso che in acqua debba essere abbassata la durezza, forse giusto un pò il GH, ma correggetemi se sbaglio.
Sto reintegrando pian piano bicarbonato di potassio per fare alzare il KH (+1 KH alla volta).
Ho molte lumache perchè le ampullarie hanno figliato e ci sono molte piccoline in vasca, quindi credo per quello si è abbassato il KH.
Scrivo queste informazioni perchè magari possono essere utili come dettagli in più.
Il GH era ancora più alto (32) pian piano lo sto abbassando, non volevo fare troppo rapidamente per non causare stress agli abitanti della vasca.
Ho usato acqua di osmosi mischiata con bicarbonato di potassio per alzare solo il KH in qualche cambio.
Comunque il problema che non capisco proprio è l'egeria, non è la prima volta che mi capita che marcisca
