Pagina 2 di 7

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 21:07
di MichelVisconti
Ok ma fammi capire praticamente devo creare un pannello con le strisce, posso attaccarci subito il plexyglass o devo stare lontano dai LED ?
La mia idea era di fare un pannello piatto da appiccicare dentro al coperchio.
Devo lasciare anche il coperchio per dare il cibo.

Quindi farei una lastra di queste misure
240x775 che ne dite ?

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 21:50
di merk
MichelVisconti ha scritto: Ok ma fammi capire praticamente devo creare un pannello con le strisce, posso attaccarci subito il plexyglass o devo stare lontano dai LED ?
La mia idea era di fare un pannello piatto da appiccicare dentro al coperchio.
Devo lasciare anche il coperchio per dare il c
Proprio così.. :-bd
Io di quel vano userei solo i lati corti e la base che serve come ancoraggio..
Beh sì lo sportellino lo lasci che viene buono..
Rompe molto le scatole?

Metti foto o modello della vasca..
Così da capire com'è fatto, come si apre,etc..

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 22:07
di MichelVisconti
No si apre verso l'alto non è un problema, in pratica tutto il lato frontale sulla lunghezza ha lo sportello che mi porta via 10 cm di profondità.
È un problema se con le strisce resto indietro 10cm ?

Farei un pratino di callitrichoides, per questo chiedo se serva avere delle strisce proprio sopra, anche se secondo me il "cono" di luce va comunque a illuminare bene il fondo.

Quindi le misure massime son quelle che ho detto prima.... 240x775

In base a questo quali strisce devo usare per avere il giusto rapporto spazio/potenza

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 23:08
di merk
MichelVisconti ha scritto: È un problema se con le strisce resto indietro 10cm
I LED hanno un angolo di 120°(prendi quelli!)..
MichelVisconti ha scritto: Quindi le misure massime son quelle che ho detto prima.... 240x775
Sai quante striscie di LED ci stanno @-)
MichelVisconti ha scritto: In base a questo quali strisce devo usare per avere il giusto rapporto spazio/potenza
In base al numero di lumen che vorrai avere si vedrà come disporle..
Se scaldano puoi sempre applicare dei dissipatori passivi sopra la piastra.. ;)

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 23:19
di MichelVisconti
Ok quali LED scelgo quindi ? Intendo il codice

Modifica coperchio vasca

Inviato: 02/10/2018, 23:40
di merk
MichelVisconti ha scritto: Ok quali LED scelgo quindi ? Intendo il codice
I LED 5630 e 2835 montano entrambi un dissipatore posteriore..sono tra i migliori..
I 5630 però hanno un miglior rapporto lumen/LED..
Circa un 30% in più.. mica paglia :ymdevil:

Modifica coperchio vasca

Inviato: 03/10/2018, 12:38
di MichelVisconti
Ok e in che rapporto dovrebbero essere 6500 grow e 3000??

E i grow quali scelgo ? 3:1 4:1 o 5:1???

Modifica coperchio vasca

Inviato: 03/10/2018, 13:49
di merk
MichelVisconti ha scritto: Ok e in che rapporto dovrebbero essere 6500 grow e 3000??

E i grow quali scelgo ? 3:1 4:1 o 5:1???
Io metterei solo 6500k +grow
Guarda questi..
Qualità prezzo ottimo..
Poi se spendi di più trovi ancor meglio..
Screenshot_20181003-134247_3898944942917720713.jpg

Modifica coperchio vasca

Inviato: 03/10/2018, 14:14
di Steinoff
Anche io farei lo stesso, i 3000 servono solo se non ti piace la luce fredda dei 6500, coi Grow non hai questo problema.
Per il rapporto tra rossi e blu, prendi quelli che ti danno poi un rapporto bianchi/rossi di 4 o 5 a 1 :)

Modifica coperchio vasca

Inviato: 03/10/2018, 19:40
di MichelVisconti
Ho capito stasera matematica......