Pagina 2 di 3

Pronto per fertilizzare

Inviato: 03/10/2018, 20:19
di Fafa
Esatto proprio per gli internodi più lunghi penso alla carenza di luce. Il fusto invece lo vedo abbastanza carnoso (mi pare).

Guardando i tuoi valori dell'acqua sei carente sia di azoto sia di fosforo. Aggiungerei quindi Nitrato di potassio e fosforo per raccogliere 3 piccioni con 2 fave :))

Pronto per fertilizzare

Inviato: 03/10/2018, 20:24
di Topo
e si ho nitrati e fosfati a zero anche i nitriti non ganno avuto un vero picco....azoto e fosforo oltre dai valori rispetto alle piante da dove lo noti? grazie

Pronto per fertilizzare

Inviato: 03/10/2018, 21:49
di Fafa
Topo ha scritto: rispetto alle piante da dove lo noti? grazie
Beh la limno in particolare ha una crescita stentata quando manca il fosforo, gli apici di quel colore non sono normali. Hai tutto il necessario per il PMDD?

Pronto per fertilizzare

Inviato: 04/10/2018, 8:54
di Topo
@Fafa grazie ancora, quindi se interpreto bene il tuo consiglio e per vedere se ho ben capito gli articoli sulla fertilizzazione metterò il bastoncino NPK e Nitrato di Potassio (Nitro K).
Sulle quantità che faccio? 1/4 di stikc nel vano pompa per le limno e bacopa, per le atre ne interro un 1/4 vicino ma non troppo alle radici; per il nito k inizio con 20 ml?
Giusto per vedere sempre se ho capito.....il nitrato di potassio serve anche per aiutare l'assorbimento di azoto e fosforo?

Pronto per fertilizzare

Inviato: 04/10/2018, 10:33
di Fafa
Il nitroK va benissimo
Topo ha scritto: Giusto per vedere sempre se ho capito.....il nitrato di potassio serve anche per aiutare l'assorbimento di azoto e fosforo?
Esatto, mettendo il nitrato di potassio favoriamo l'assorbimento dell'azoto presente in vasca sotto forma di NO3-
Sinceramente 1/4 di stick lo interrerei solo sotto le crypto

Per il fosforo userei il cifo fosforo... lo tieni? La limno assorbe dalla colonna d'acqua i nutrienti
Per il nitroK 20 ml mi sembran troppi (quella era una dose consigliata nel vecchio articolo)
Aggiornamento PMDD ...

Meglio partire con 5 ml al massimo integreremo successivamente

Uno strumento che ti servirà è il conduttivimetro per capire come si comporta la vasca :-h

Pronto per fertilizzare

Inviato: 04/10/2018, 16:03
di Topo
Grazie @Fafa ho letto, ho il conduttivimetro quindi misurerò prima e dopo e successivamente tra qualche giorno.....ok per lo stick ed il potassio, per il fosforo come inizio?? Mettendo 0.3 ml il calcolatore mi da un incremento di 1,5 .... troppo?? o troppo poco?
scusa ma ormai ti sei preso sta croce ^:)^ :D

Pronto per fertilizzare

Inviato: 04/10/2018, 20:46
di Fafa
Topo ha scritto: Mettendo 0.3 ml il calcolatore mi da un incremento di 1,5 .... troppo?? o troppo poco?
scusa ma ormai ti sei preso sta croce ^:)^ :D
Ma su che litraggio stai facendo i conti? 90 litri?
1,5 per iniziare è assai, io ti consiglierei di fare una somministrazione per arrivare a 0,5 oggi e ripeterla domani per arrivare ad 1 mg/l
Ad una settimana dalla somministrazione ripeti il test dei fosfati per vedere quanto ne è stato assorbito :-bd

Ok per la procedura del conduttivimetro ;)

Pronto per fertilizzare

Inviato: 04/10/2018, 21:01
di Topo
ok grazie domani o sabato procedo

Pronto per fertilizzare

Inviato: 06/10/2018, 13:50
di Topo
salve oggi ho preparato il tutto per il ppmd dovrei somministrare nitrato di potassio e cifo fosforo. Posso dare entrambi insieme o meglio prima uno e poi l’altro? a che distanza?
grazie!!

Pronto per fertilizzare

Inviato: 06/10/2018, 14:15
di Fafa
Fosforo e potassio li puoi mettere uno dopo l’altro, nessun problema :-bd