Pagina 2 di 3

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 11:41
di terminus71
Grazie mille dei commenti, sono lusingato.
A breve posterò nuove foto quella era la situazione estiva, con alcune piante un po' in sofferenza. La Bacopa per esempio sta molto meglio soprattutto perchè si stà "spostando" naturalmente verso il centro le piantine ai lati sono morte mentre ne stanno nascendo diverse più centrali.
Sono ormai a un anno e tre mesi senza cambi, l'acqua e i valori sono sempre gli stessi acqua limpidissima e le piante con l'arrivo del fresco cresono a vista d'occhio. I pesci stanno benissimo e non ho mai avuto decessi da quando ho reiserito le Rasbora ormai da diversi mesi.
Unico neo alla autogestione sono appunto le potature, purtroppo appena le piante crescono fanno ombra alle piante in basso che subito vanno in carenza di luce e perdono le foglie, dovrò studiare un modo per l'autopotatura :D
Grazie a tutti a presto.

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 13:32
di Rox
terminus71 ha scritto:A breve posterò nuove foto
Non vedo l'ora. :-bd

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 13:43
di enkuz
Un anno e tre mesi ???
Stupefacente !!!!!!!! :-bd

Anche io ho il tuo stesso problema con le piante: la parte emersa delle stesse mi crea problemi di ombra sotto... di conseguenza devo potare quasi tutte le settimane.
Ne soffre molto l'Alternanthera... le foglie della parte medio-bassa sono perennemente verdognole.

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 15:09
di Saxmax
enkuz ha scritto:Anche io ho il tuo stesso problema con le piante: la parte emersa delle stesse mi crea problemi di ombra sotto... di conseguenza devo potare quasi tutte le settimane.
Ne soffre molto l'Alternanthera... le foglie della parte medio-bassa sono perennemente verdognole.
Perchè non apri un topic nuovo in "piante"? Così ne parliamo con più calma e approfonditamente. :-bd
E' un problema comune, anche altri potrebbero essere interessati a eventuali soluzioni al "problema".. :))

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 17:31
di enkuz
Più che un problema era una considerazione che accomuna me a lui: a volte servirebbe proprio una potatura automatica per star dietro al taglio delle parti alte delle piante veloci :))

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 18:39
di Simo63
Complimenti per la vasca ! Stupefacente !
Avrei una domanda: questo tipo di equilibrio lo possono raggiungere tutte le vasche seguendo particolari attenzioni o "regole" ( ad esempio pochissimi pesci rispetto alle piante ecc ecc ) o si assiste a questi equilibri solo in certi casi particolari e non ci sono regole o attenzioni generiche da seguire? Nel caso ci siano quali sono ?

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 19:43
di terminus71
Simo63 ha scritto:Complimenti per la vasca ! Stupefacente !
Avrei una domanda: questo tipo di equilibrio lo possono raggiungere tutte le vasche seguendo particolari attenzioni o "regole" ( ad esempio pochissimi pesci rispetto alle piante ecc ecc ) o si assiste a questi equilibri solo in certi casi particolari e non ci sono regole o attenzioni generiche da seguire? Nel caso ci siano quali sono ?
Secondo me l'equilibrio si può raggiungere più facilmente con pochi pesci ( o piccoli pesci) e molte piante rapide, se pensiamo a un fiume vero non è mai stracolmo di pesci rispetto al volume di acqua, i pesci li devi sempre andare a cercare e comunque anche l'effetto estetico di una vasca stracolma di pesci con poche piante è quasi sempre negativo, (vedi vasca ristorante cinese :D ) Non è comunque una regola molti hanno nitrati bassi anche con carico biologico alto tutto stà è trovare pian piano l'equilibrio e per farlo ci vuole tempo e molta pazienza.

X rox: appena faccio la potatura posto le nuove foto.
Grazie mille.

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 19:50
di Rox
Simo63 ha scritto:Avrei una domanda:
Fanne anche mille, non una sola... però qui siamo in sezione "Mostraci il tuo acquario".
Non possiamo sprecare così un argomento di tale importanza; merita che gli apri un topic dedicato nelle sezioni opportune.

Se lo apri, vieni qui a mettere un link, per chi fosse interessato alla chiacchierata.

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 20/11/2013, 20:54
di Simo63
ok, apro in acquariologia ?

Re: Asiatico o quasi

Inviato: 24/11/2013, 0:10
di lucazio00
Rox ha scritto:
DxGx ha scritto:Quindi... a volte una vita non basta :))
Ma no... io sono arrivato a 8 mesi, con l'acquario del salotto. Ultimo cambio d'acqua a Marzo.
Ho perfino dovuto eliminare Egeria e Myryophyllum, perché ho i nitrati perennemente a zero e mi danneggiavano la crescita delle altre.

La Natura tende all'equilibrio per conto suo, bisogna solo assecondarla.
Ho fatto una potatura mezz'ora fa... 3 etti e mezzo di piante nella spazzatura.
In pratica 3 porzioni di insalata! :))
enkuz ha scritto:Sei un esempio da seguire... tu come rox... ed ammetto che è il mio obiettivo quello di cambiare l'acqua una o 2 volte l'anno al massimo.

Forse non ci arriverò mai (soprattutto fino a quando non riesco a scendere con la conducibilità come dico io).

Complimenti, BELLA VASCA !!!

Sicuramente il carico organico ben ''entro'' il limite ti sta dando una bella mano... in fondo uno dei segreti è questo!
E' anche il mio di obiettivo, tutti sono capaci a mantenere l'equilibrio biochimico coi cambi dell'acqua. Il difficile sta nel farlo senza.