Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Coga89 » 18/10/2018, 19:53

@GiuseppeA @Daniela @Dandano @sa.piddu @Wavearrow @Giueli @Marta
Buona sera. Ho la sessiliflora e myriophillum in blocco dopo 3 settimane
Sono andate in blocco questo lunedì
Avevo l'ultima striscetta dei test e l'ho usata
Mi sono ritrovato con NO3- a zero
Quindi in più giorni ho somministrato 2 pezzetti di stick npk, 4ml totali di potassio, 2,5 di magnesio, 4gocce di ferro e 5 di rinverdente
Stasera ho rifatto il test a reagente
NO3- 25
PO43- 1

Contando che ora ho del myriophillum devo portare NO3- a 30 e PO43- a 3?
Stranamente la proserpinaca non ha fatto le foglie rosse e pensavo di avere NO3- alti
Sono uscite anche delle alghe sui vetri ma quelle non mi preoccupano

Ho 6ore di fotoperiodo
Erogo CO2 e la proserpinaca, anubias e pratino rispondono in pearling

Aggiunto dopo 53 minuti :
Ho riletto l'articolo del myriophillum
Ho aggiunto 5-6 gocce di cifo fosforo
Ora devo capire se mettere altri 2ml di potassio per la sessiliflora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Wavearrow » 18/10/2018, 21:03

in 4 giorni hai messo un po' di tutto.
ora non avere fretta aspetta che le piante reagiscano...se trascorri qualche giorno con le mani in tasca ...é bene!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
sa.piddu (19/10/2018, 7:36)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Coga89 » 18/10/2018, 21:14

Wavearrow ha scritto: in 4 giorni hai messo un po' di tutto.
ora non avere fretta aspetta che le piante reagiscano...se trascorri qualche giorno con le mani in tasca ...é bene!
Come darti torto 🤣
Ansia da perdita 😄
Mi limito a guardare

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di sa.piddu » 19/10/2018, 7:39

È certo che se volevi capire cosa ti mancava così non è possibile :))
Off Topic
invito tutti a una lettura più "critica" degli articoli... vero è che il Myriophyllum gradisce alte concentrazioni di fosfati... ma che i nitrati debbano andare a 30 mg/litri non l ho letto ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di GiuseppeA » 19/10/2018, 8:05

sa.piddu ha scritto: È certo che se volevi capire cosa ti mancava
Una cosa gli manca sicuro......
► Mostra testo
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Coga89 » 19/10/2018, 12:57

sa.piddu ha scritto: È certo che se volevi capire cosa ti mancava così non è possibile :))
Off Topic
invito tutti a una lettura più "critica" degli articoli... vero è che il Myriophyllum gradisce alte concentrazioni di fosfati... ma che i nitrati debbano andare a 30 mg/litri non l ho letto ;)
Non ha rapporto 1a10?

Aggiunto dopo 35 secondi:
GiuseppeA ha scritto:
sa.piddu ha scritto: È certo che se volevi capire cosa ti mancava
Una cosa gli manca sicuro......
► Mostra testo
Si hai ragione. Ma prima a poi dovrò camminare da solo.....

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 13:08

Coga89 ha scritto: Non ha rapporto 1a10?
sì è un rapporto indicativo......di massima ... di riferimento....
ma quello che diceva sa.piddu è che per capire se un'azione ha prodotto gli effetti desiderati bisogna isolarla....in altri termini se individuiamo che la carenza è dei nitrati ...mettiamo i nitrati e vediamo come risponde la vasca....se le piante gradiscono allora ok, altrimenti potrebbe essere un altro l'elemento che blocca la crescita....e se riconosciamo un'altra carenza interveniamo di conseguenza ( ne sparo una a caso ...aggiungiamo il ferro).
Se mettiamo tutto insieme non riusciamo a capire cosa a prodotto gli effetti voluti, e corriamo il rischio di creare altri blocchi.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Coga89 ha scritto: Si hai ragione. Ma prima a poi dovrò camminare da solo.....
certamente ci riuscirai..... ma devi prima imparare ad avere pazienza ;)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Coga89 » 19/10/2018, 13:23

Wavearrow ha scritto:
Coga89 ha scritto: Non ha rapporto 1a10?
sì è un rapporto indicativo......di massima ... di riferimento....
ma quello che diceva sa.piddu è che per capire se un'azione ha prodotto gli effetti desiderati bisogna isolarla....in altri termini se individuiamo che la carenza è dei nitrati ...mettiamo i nitrati e vediamo come risponde la vasca....se le piante gradiscono allora ok, altrimenti potrebbe essere un altro l'elemento che blocca la crescita....e se riconosciamo un'altra carenza interveniamo di conseguenza ( ne sparo una a caso ...aggiungiamo il ferro).
Se mettiamo tutto insieme non riusciamo a capire cosa a prodotto gli effetti voluti, e corriamo il rischio di creare altri blocchi.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Coga89 ha scritto: Si hai ragione. Ma prima a poi dovrò camminare da solo.....
certamente ci riuscirai..... ma devi prima imparare ad avere pazienza ;)
Leggendo l'articolo della proserpinaca capisco che le se foglie rimango verdi significa che c'è presenza di NO3- e la pianta non si difende dalla luce
Io li avevo a zero ed è sempre stata verde
Quindi? Lo sbaglio dov'è? Se non avessi i reagenti e voglio imparare a leggere dalla piante

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 14:10

Coga89 ha scritto: Leggendo l'articolo della proserpinaca capisco che le se foglie rimango verdi significa che c'è presenza di NO3- e la pianta non si difende dalla luce
Io li avevo a zero ed è sempre stata verde
Quindi? Lo sbaglio dov'è? Se non avessi i reagenti e voglio imparare a leggere dalla piante
purtroppo leggere le piante non è una scienza esatta e penso che lo hai già capito ;) e spesso per avere una certezza occorre incrociare due o tre ipotesi differenti.
poi questa pianta è a volte è un casino capirla (almeno da quanto leggo in giro)
nel tuo caso forse ( e dico forse ) le manca la luce o il ferro (a proposito com'è lo stello? è rosso?) .

manco a farlo apposta questa mattina l'ho ordinata sulla rete perchè mi incuriosisce molto ( ad esempio se ora stesse nella mia vasca ipotizzerei che possa confondersi con il Myriophyllum :)) )
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento

Messaggio di Coga89 » 19/10/2018, 17:45

Wavearrow ha scritto:
Coga89 ha scritto: Leggendo l'articolo della proserpinaca capisco che le se foglie rimango verdi significa che c'è presenza di NO3- e la pianta non si difende dalla luce
Io li avevo a zero ed è sempre stata verde
Quindi? Lo sbaglio dov'è? Se non avessi i reagenti e voglio imparare a leggere dalla piante
purtroppo leggere le piante non è una scienza esatta e penso che lo hai già capito ;) e spesso per avere una certezza occorre incrociare due o tre ipotesi differenti.
poi questa pianta è a volte è un casino capirla (almeno da quanto leggo in giro)
nel tuo caso forse ( e dico forse ) le manca la luce o il ferro (a proposito com'è lo stello? è rosso?) .

manco a farlo apposta questa mattina l'ho ordinata sulla rete perchè mi incuriosisce molto ( ad esempio se ora stesse nella mia vasca ipotizzerei che possa confondersi con il Myriophyllum :)) )
Luce penso di averne fin troppa
Ferro boh ... probabilmente ...ma nell'articolo viene appunto detto che non è la dose di ferro a farla rossa ma quanti NO3- ha a disposizione. Il gambo era rosso me le ha vendute @luigidrumz
Non so nemmeno se ho il mattogrense o lacqauticum

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti