Pagina 2 di 2

Vasca per discus

Inviato: 10/10/2018, 10:03
di iuter
Erikg90 ha scritto: riscaldamento l’avevo risolto con un condizionatore acceso sempre a 28 gradi megli modificare l’altezza a 80 cm con 15 cm di ghiaia ??
condizionatore->energia elettrica. in caso di blackout e quando riparte resetta o non riparte, rottura condizionatore per qualche motivo, ecc ci vuole poco a far scendere la temperatura sotto i 25. insomma è ancora meno affidabile rispetto ai classici riscadatori.
se devi riscaldare la stanza usa i caloriferi.

con 1.30 di altezza puoi fare ciò in cui io sono riuscito a fatica (leggi flora e nota nel mio link).

il problema di tutte le vasche in cui l'altezza và oltre i 50 cm è che, se vuoi passare ad altri pesci tipo gli anabantidi (quelli che emergono per respirare anche l'aria) non puoi.

Vasca per discus

Inviato: 10/10/2018, 10:46
di daniele-
la vasca più grande che io abbia assemblato misura 160x55x50cm, vasca che ho tutt'ora e che tengo fuori casa per la raccolta di acqua piovana; l'ho tenuta dentro casa per una decina d'anni in una nicchia fatta fare apposta in un muro portante e vi tenevo dei discus insieme a cardinali e corydoras. ti dirò che se dovessi dare un consiglio in base alla mia esperienza non lesinerei sulla lunghezza (due metri vanno benissimo) né sulla larghezza (un metro va altrettanto bene) ma in quanto al'altezza non andrei oltre i 60-70cm per motivi di manutenzione come già ti hanno detto.

Vasca per discus

Inviato: 31/12/2018, 12:53
di Zagab
Anche secondo me colonna d'acqua massimo 70(80) cm.
Il problema riscaldatori, se manca la corrente, è più grave in una vasca piccola dato che si raffredda più rapidamente.
Valuta se con litraggio importante conviene scaldare la stanza al posto dei riscaldatori. Hai valutato anche una stufa a pellet o a legna se possibile, ad integrazione ?