Pagina 2 di 3
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 19/12/2014, 12:20
di Specy
cuttlebone ha scritto:Ti ho chiesto dei legni perché su uno dei miei, che non avevo bollito perché vendutomi come "pronto" all'uso...si formò una gelatina analoga, molto gradita ai gasteropodi che l'hanno in breve tempo consumata tutta

Interessante

Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 19/12/2014, 16:20
di iosy
Anche a me e successo e ho tolto il legno lo pulito e lo fatto bollire ahahahaha
pygocentrus nattereri
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 20/12/2014, 9:55
di cristianoroma
se hai legni in vasca allora è una muffa prodotta dal legno, anche in queeto caso ( come inun altro topic) deve esserso staccata dal legno. nulla di preoccupante

la prima lumaca che la trova se la divora, come ti hanno detto gki altri ; )
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 20/12/2014, 10:27
di iosy
Si ma adesso il problema e che nn esce sul legno da tipo a 4cm dal legno sul fondale
pygocentrus nattereri
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 20/12/2014, 12:18
di cristianoroma
normale, l hai rimossa con le mani
questo significa che non l hai debellate tutte, ma hai semplicemente tolto il grosso visibile. Come tutti i funghi, se non rimuovi tutte le spore ricrescono tranquillamente. Anzi, facile che smuovendo con la mano hai sparso le spore anche in altre zone della vasca, quindi potresti ritrovartele anche in altre zone
appena avrai delle lumache invece se le papperanno tutte impedendone la ricomparsa
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 20/12/2014, 15:00
di Emix
Quelli sono semplicemente batteri. Di solito si manifestano sotto forma di "gelatina" negli acquari in maturazione, o qualche volta sugli arredi inseriti in acquari già avviati da tempo. E quando troveranno un posto migliore dove alloggiare (ad esempio il filtro o sotto la sabbia) non si faranno più vedere (a meno che pulisci completamente il filtro o si fa qualche danno in vasca).
Non ho capito ancora il perchè, ma le lumache ci vanno matte a mangiarli (forse perchè li sentono soffici). A me l'hanno fatti fuori in un giorno.
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 21/12/2014, 0:50
di iosy
Quindi mi dovrei preoccupare o no ahaahahah e come potrei debellire? Grazie mille ragazzi
pygocentrus nattereri
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 21/12/2014, 9:08
di cuttlebone
Non ti preoccupare. Se ancora non l'hai, inserisci qualche gasteropodo

Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 21/12/2014, 10:04
di iosy
Ahahaha tu dici che rege con un piraz di 12cm ahahahaha cmq sta mattina e ieri sera non c eranno più
pygocentrus nattereri
Re: aiuto: identificazione alieno gelatinoso su fondo
Inviato: 21/12/2014, 11:42
di cristianoroma
non ti preoccupare, vai sereno
