Pagina 2 di 3

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 0:13
di Humboldt
Dalla foto postata è difficile capire, ma io inizierei a procurarmi del solfato di magnesio ;)
E comunque per non trovarmi impreparato tutto il necessario del PMDD (con pochissimi euro hai tutto il necessario)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 0:16
di Humboldt
MrP ha scritto: Non ho CO2 ... avevo fatto quella a lievito e zucchero ma l’ho tolta perché mi hanno detto che era pericolosa per i pesci in quanto non controllabile.
Chi te lo ha detto?

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 0:20
di MrP
Me lo ha detto il mio negoziante col quale ho fatto ore di discussione in merito. Oltretutto la bottiglia che ho preparato avrebbe dovuto durare almeno 20 giorni.... dopo 5 giorni si era scaricata, nonostante il flusso fosse al minimo. Poi ho letto su vari forum di avvelenamento da CO2 è l’ho tolta, non potendomi permettere una bombola.

Aggiunto dopo 17 minuti 59 secondi:
Ho letto l’articolo sul PMDD ... diciamo che se continuo ad usare il fluorish Potassium posso evitare il nitrato di potassio giusto??

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 7:43
di Humboldt
Per la CO2 fai da te apri una discussione in Bricolage ;)
MrP ha scritto: ho letto su vari forum di avvelenamento da CO2
:-q ma nooo... è più facile immettere grosse quantità di CO2 con una bombola con conseguenze a volte non desiderate.
MrP ha scritto: se continuo ad usare il fluorish Potassium posso evitare il nitrato di potassio giusto??
In teoria si.
Il fluorish Potassium è decisamente meno concentrato rispetto al nitrato di potassio del PMDD ed è in forma differente. Ma visto che ce l'hai (e costa quel che costa) si utilizza.

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 12:10
di MrP
Ok allora mi organizzo. Grazie

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 14:20
di Bradcar
MrP ha scritto: Ok allora mi organizzo. Grazie
Ciao , mi intrometto anche io perché sono passato anche io dal protocollo seachem al PMDD . In generale penso sia un buon prodotto ma richiede attenzioni giornaliere . Ti dico perciò solo due cosine il potassio seachem è un solfato di potassio e non nitrato : andrai ad aggiungere zolfo; unito al solfato di magnesio del PMDD potresti procurare un eccesso di questo elemento , quindi occhio 😉 . Nella mia terza vaschetta con Anubias, lemna, un po’ di riccia e qualche potatura della Cabomba della prima vasca PMDD, sto fertilizzando solo con il seachem flourish , anche per consumarlo, un tappetto ogni 10/15 giorni e devo dire che mi trovo bene - erogo CO2 con lieviti ed ho illuminazione di serie . Non ho capito però se tu hai il flourish che sarebbe il tutto in uno della seachem

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 16:49
di MrP
No, ho solo il potassium .
Ho appena visto i prodotti per il PMDD su Amazon, ma devo dire che in termini di risparmio non è tanta Roba visto che un barattolo di magnesio costa tra 10 e 11 euro, il rinverdente pure costa 10 , il ferro lo stesso..
i prodotti Saechem costano 13,70 a flacone e mi mancherebbero altri 4 flaconi.
L’unica differenza sarebbe non essere obbligato a fertilizzare costantemente...
cosa può provocare un eccesso di solfato in acquario??

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 17:13
di Humboldt
MrP ha scritto: Ho appena visto i prodotti per il PMDD su Amazon, ma devo dire che in termini di risparmio non è tanta Roba visto che un barattolo di magnesio costa tra 10 e 11 euro, il rinverdente pure costa 10 , il ferro lo stesso..
:-o :-o :-o
STOP
Keep Calm :D

Leggi l'articolo che ti ho già linkato in precedenza :ympray:
Anzi te lo ri-linko
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

Al terzo capitolo "Protocollo PMDD" trovi tutti i prodotti da prendere e le ricette sul come prepararli. Solo quelli raffigurati nell'articolo. Se hai dubbi su cosa prendere fai una foto del prodotto e qui ti diciamo cosa fare.

Ad esempio, per il magnesio devi andare in farmacia e comprare il sale inglese. Spenderai 5-6 euro ma ti basterà per diversi anni.
E così via... segui quanto scritto nell'articolo.

Se poi vuoi capire la differenza rispetto al PMDD e al protocollo Seachem dai una lettura a questo articolo
PMDD - Protocollo avanzato ...
scoprirai, tra le tante cose, la differente concentrazione tra i prodotti PMDD e quelli commerciali e la relativa durata.

Comunque, per ora concentrati sul primo articolo.

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 17:51
di MrP
Il primo articolo l’ho letto più volte. Non ho dei dubbi sui prodotti da comprare, ma i prezzi riportati nell’articolo non corrispondono a quelli attuali su Amazon, che in termini economici è tra i siti più competitivi.
Ti mostro in foto ciò che dice l’articolo e i prezzi reali.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Scusa per le foto disordinate, ma insomma intendo dire che con questi prezzi non c’è molto risparmio rispetto ai prodotti che stavo per comprare, probabilmente ce n'è in termini di attenzione giornaliera e di durata del prodotto certo... ma vale lo stesso discorso del protocollo Saechem, chissà per quanto tempo ancora fertilizzerò...

Protocollo Saechem

Inviato: 10/10/2018, 18:23
di Humboldt
Con i prodotti PMDD fertilizzi anche più vasche spinte per anni...
Con il Seachem base spendi ca. 60 euro e ti dura se sei fortunato 1 anno.
Per il rinverdente fai un giro in un garden o in un iper- super- mercato