Pagina 2 di 2

MOBILE PER ACQUARIO - aiuto per una maggiore stabilità

Inviato: 16/10/2018, 23:06
di mcarbo82
Ho un dubbio che chiedo agli esperti di chiarirmi, il mobile di @Marlin46 ha i montanti laterali che si incastrano con la base, la base superiore quindi non poggia sui montanti ma è solo incollata e sospesa.

Non rischia "un effetto libro" con un rio 180 sopra?

Ho il mobile dell'ufficio di 2 metri (suddiviso in 2 mobili interni ed uniti da un'asse) fatto circa così e per il 60 litri ho messo 2 angolari ed un pilastro al centro....
20180613_190707_4689127528102778434.jpg
IMG-20180613-WA0130_826777355985483843.jpg

MOBILE PER ACQUARIO - aiuto per una maggiore stabilità

Inviato: 16/10/2018, 23:34
di Eurogae
mcarbo82 ha scritto: Ho un dubbio che chiedo agli esperti di chiarirmi
Ciao mcarbo82, ti consiglierei di aprire un nuovo topic, in modo da non trovarci a confondere le due problematiche

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Eurogae ha scritto:
mcarbo82 ha scritto: Ho un dubbio che chiedo agli esperti di chiarirmi
Ciao mcarbo82, ti consiglierei di aprire un nuovo topic, in modo da non trovarci a confondere le due problematiche.... senza inquinare il topic di @Marlin46 ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Eurogae ha scritto:
mcarbo82 ha scritto: Ho un dubbio che chiedo agli esperti di chiarirmi
Ciao mcarbo82, ti consiglierei di aprire un nuovo topic, in modo da non trovarci a confondere le due problematiche.... senza inquinare il topic di @Marlin46 ;)[

MOBILE PER ACQUARIO - aiuto per una maggiore stabilità

Inviato: 17/10/2018, 7:52
di mcarbo82
2 problematiche?
Io parlo del mobile di @Marlin46 in questo topic......

MOBILE PER ACQUARIO - aiuto per una maggiore stabilità

Inviato: 17/10/2018, 8:31
di merk
mcarbo82 ha scritto: Io parlo del mobile di @Marlin46 in questo topic......
Va bene qui.. ;)