Pagina 2 di 5

Copella problema pinna

Inviato: 15/10/2018, 13:30
di fernando89
malt126 ha scritto: Secondo voi è troppo gonfio?..
secondo me fai un giorno di digiuno, magari essendo da solo hai esagerato un po col cibo

Copella problema pinna

Inviato: 15/10/2018, 13:37
di Joo
malt126 ha scritto: Secondo voi è troppo gonfio?...nessuna squama sollevata e feci normalissime...
un po' di gonfiore c'è, ma è abbastanza lineare, ossia, non è il gonfiore con evidente bozzo sporgente...è probabile che riesca a mangiare più degli altri, quindi potrebbe essere un po' ciccione di suo, senza nessuna anomalia.
Visto che è isolato, puoi approfittare per un giorno o due di digiuno.

Copella problema pinna

Inviato: 21/10/2018, 12:27
di malt126
Buongiorno a tutti!
aggiornamento...praticamente la situazione delle pinne è rimasta invariata nonostante il sale, l'unica cosa che è sparita è la zona lattiginosa. L parte di pinna mancante non è ricresciuta...
Ho limitato il cibo e mi sembra leggermente meno gonfio
P1020962.JPG
P1020963.JPG
P1020964.JPG
P1020967.JPG
P1020970.JPG
Guardandolo dall'alto ho notato queste strisce più chiare che l'altro maschio non ha...mi devo preoccupare secondo voi? :-? x_x
P1020973.JPG
P1020975.JPG
P1020976.JPG

Copella problema pinna

Inviato: 21/10/2018, 15:10
di fernando89
malt126 ha scritto: Buongiorno a tutti!
aggiornamento...praticamente la situazione delle pinne è rimasta invariata nonostante il sale, l'unica cosa che è sparita è la zona lattiginosa. L parte di pinna mancante non è ricresciuta...
Ho limitato il cibo e mi sembra leggermente meno gonfio
P1020962.JPGP1020963.JPGP1020964.JPGP1020967.JPGP1020970.JPG

Guardandolo dall'alto ho notato queste strisce più chiare che l'altro maschio non ha...mi devo preoccupare secondo voi? :-? x_x
P1020973.JPGP1020975.JPGP1020976.JPG
la ricrescita della pinna sarà molto lenta e non la possiamo assicurare, ma già si vede che sta meglio dalle foto

Per il cibo dallo a giorni alterni, a me sembra ancora un po gonfio

Copella problema pinna

Inviato: 21/10/2018, 15:40
di malt126
fernando89 ha scritto: la ricrescita della pinna sarà molto lenta e non la possiamo assicurare, ma già si vede che sta meglio dalle foto

Per il cibo dallo a giorni alterni, a me sembra ancora un po gonfio
Potrebbe essere che la pinna è nata proprio così?
ho abbassato un pò la concentrazione di sale che faccio la riporto a 1 g/l o l'abbasso ulteriormente?Quelle cisti non accennano a sparire?non capisco se sono un problema o il pesce può conviverci...

Copella problema pinna

Inviato: 22/10/2018, 16:35
di Joo
malt126 ha scritto: Potrebbe essere che la pinna è nata proprio così?
:-? non credo, l'avresti già notato da tempo.
La ricrescita è comunque lenta e per aiutarlo potresti integrare la sua dieta con alimenti che contengono calcio.
malt126 ha scritto: ho abbassato un pò la concentrazione di sale che faccio la riporto a 1 g/l o l'abbasso ulteriormente?
Terrei ancora per qualche giorno, prima di scendere ancora.
malt126 ha scritto: Quelle cisti non accennano a sparire?non capisco se sono un problema o il pesce può conviverci...
Potrebbe anche tenersele a vita, ma non so dirti di preciso, sulle pinne non dovrebbe avere alcun problema per le cisti.

Malt, nel tuo profilo ho visto il KH a 3.5... non è che loro hanno bisogno di acque un po' più dure?

Copella problema pinna

Inviato: 23/10/2018, 12:21
di malt126
Joo ha scritto: per aiutarlo potresti integrare la sua dieta con alimenti che contengono calcio.
Se impanassi i granulo con un pizzico di osso di seppia sbriciolato? Oppure posso preparare un pastone vegetale con verdure ricche di calcio...
Joo ha scritto: Malt, nel tuo profilo ho visto il KH a 3.5... non è che loro hanno bisogno di acque un po' più dure?
Sul sito seriouslyfish ho trovato questi dati (copella callolepis):
Screenshot_20181023-120402_1_-922857323.jpg
Nel frattempo ho notato un arrossamento esterno sul basso ventre...spero e credo che sia dovuto al fatto che quando si spaventa si strofina con il ventre sul fondo x_x :(
Capture.JPG

Copella problema pinna

Inviato: 23/10/2018, 14:31
di Joo
malt126 ha scritto: Oppure posso preparare un pastone vegetale con verdure ricche di calcio...
Si, questo lo vedo molto meglio dell'osso di seppia, tra l'altro, credo che non sia assimilabile, o comunque in minima parte, pa potrebbe causare serie occlusioni.
Hardness è anche una scala delle durezze che nell'acqua indica il calcio e magnesio in particelle per millimetro... il classico dKH, che onestamente non sono in grado di tradurre, ma vediamo se qualcuno @nicolatc potrebbe farci l'equivalenza :-?? dovrei tornare a scuola scegliendo un ramo con tanta chimica. :-?
malt126 ha scritto: Nel frattempo ho notato un arrossamento esterno sul basso ventre...spero e credo che sia dovuto al fatto che quando si spaventa si strofina con il ventre sul fondo
Sembra più un irritazione a mala pena visibile... vediamo se diventa nera.
Ovviamente il pescetto in isolamento non si sente a proprio agio... se hai qualche roccetta o radice sterilizzate da mettere, o qualche potatura, lo faranno sentire più riparato.

Copella problema pinna

Inviato: 25/10/2018, 22:37
di Joo
malt126 ha scritto: Sul sito seriouslyfish ho trovato questi dati (copella callolepis):
In rete ho trovato il calcolatore: il valore 18 ppm corrisponde a 1 dKH e 143 è uguale a 8, quindi siamo in piena regola.

Come va il piccoletto?

Copella problema pinna

Inviato: 27/10/2018, 13:43
di malt126
Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Sul sito seriouslyfish ho trovato questi dati (copella callolepis):
In rete ho trovato il calcolatore: il valore 18 ppm corrisponde a 1 dKH e 143 è uguale a 8, quindi siamo in piena regola.

Come va il piccoletto?
Grazie Giò per avere trovato il calcolatore :x
Il pesciolino è stabile, nulla è cambiato...pure la stazza ~x(
P1030030.JPG
Penso proprio di avere capito da cosa è causato il rossore sotto il ventre...il pesciolino trovandosi in una vaschetta piccola e avendo il muso a punta, nel cercare di afferrare il cibo che si deposita sul fondo velocemente, strofina il ventre sul fondo stesso x_x
Il rossore comunque si vede appena