Pagina 2 di 4

ripartiamo da zero

Inviato: 23/10/2018, 18:28
di Fruct92
gem1978 ha scritto:
Fruct92 ha scritto: un amazzonico?
A che pesci avevi pensato?
Avevo pensato a come specie principale una coppia di ciclidi nani come l apistogramma cacatuoides.. Poi magari qualche specie di contorno

ripartiamo da zero

Inviato: 23/10/2018, 20:04
di roby70
Per i caca abbasserei ulteriormente le durezze portando il KH non oltre a 3 quindi con almeno un 40% di osmosi/demineralizzata. L'acquario per loro è al limite ma una coppia ci dovrebbe stare. Sarà anche da prevedere un fondo sabbioso e tante galleggianti a schermare la luce.

ripartiamo da zero

Inviato: 23/10/2018, 20:22
di Fruct92
roby70 ha scritto: Per i caca abbasserei ulteriormente le durezze portando il KH non oltre a 3 quindi con almeno un 40% di osmosi/demineralizzata. L'acquario per loro è al limite ma una coppia ci dovrebbe stare. Sarà anche da prevedere un fondo sabbioso e tante galleggianti a schermare la luce.
Se no in alternativa, essendo al limite, su cosa si potrebbe optare sempre rimanendo in ambito amazzonico?

ripartiamo da zero

Inviato: 23/10/2018, 21:02
di roby70
Mi sono spiegato male :D
Una coppia di caca ci sta ma viste le dimensioni non ci stanno i soliti neon o cardinali che si possono abbinare.
Però ci sono i tetra testa rossa e ti piacciono

ripartiamo da zero

Inviato: 23/10/2018, 21:58
di Fruct92
roby70 ha scritto: Mi sono spiegato male :D
Una coppia di caca ci sta ma viste le dimensioni non ci stanno i soliti neon o cardinali che si possono abbinare.
Però ci sono i tetra testa rossa e ti piacciono
Uhm non è che mi ispirano un granchè

ripartiamo da zero

Inviato: 24/10/2018, 7:42
di roby70
Ho visto adesso che il lato lungo è 80cm... non so perché ero convinto 60cm x_x
Neon o cardinali ci stanno se ti piacciono :D

ripartiamo da zero

Inviato: 24/10/2018, 9:34
di Fruct92
roby70 ha scritto: Ho visto adesso che il lato lungo è 80cm... non so perché ero convinto 60cm x_x
Neon o cardinali ci stanno se ti piacciono :D
Si mi piacciono entrambi e dovrei poi inserirne un banchetto di 5 o 6 giusto?
E per il fondo mi consigli solo sabbia o magari anche un ghiaietto fine fine? E come allestimento in generale?
Scusami se rompo ma vorrei fare un lavoro ben fatto e cercare di non commettere errori come il precedente allestimento :D :D

ripartiamo da zero

Inviato: 24/10/2018, 9:56
di gem1978
Fruct92 ha scritto: Si mi piacciono entrambi e dovrei poi inserirne un banchetto di 5 o 6 giusto?
Solo una specie delle due ed almeno una decina ;)
Fruct92 ha scritto: E per il fondo mi consigli solo sabbia o magari anche un ghiaietto fine fine?
Per i nani puoi fare anche solo sabbia
Fruct92 ha scritto: come allestimento in generale?
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ... :D

Per ogni dubbio chiedi

ripartiamo da zero

Inviato: 24/10/2018, 21:23
di Fruct92
Mi sono letto per bene l'articolo, molyo interessante. Ho visto che parla anche di abbianameto con pesci da fondo, e qui chiedo se posso inserirli in acquario delle mie dimensioni insieme ai neon, o devo scegliere o uno o l'altro?

ripartiamo da zero

Inviato: 25/10/2018, 7:48
di gem1978
Nelle tue misure meglio una sola specie da fondo... ed i nani vivono sopratutto il fondo della vasca...

Nel tuo caso eviterei quindi...
In generale comunque, per godere dei comportamenti naturali dei nostri pesci, meglio non sovraffollare ;)

Vedrai che nani e paracheirodon sono un ottimo abbinamento :) se ti sembrerà "vuota" si fa sempre in tempo ad aumentare quelli da banco