Pagina 2 di 8

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 6:22
di gem1978
tia2694 ha scritto: La mia vasca attualmente è quasi totalmente automatizzata,
Che intendi?

Aggiunto dopo 12 minuti 53 secondi:
misure vasca ?

Così su due piedi direi un Malawi se sei oltre i 120 cm di lato lungo.

Altrimenti se ti piacciono i colori ed i comportamenti particolari perché non pensare ad una colonia di pulcher?
In pratica ti ritroveresti con una vasca "colorata" con comportamenti interessanti.

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 6:58
di tia2694
Attualmente su quella da 90 litri, ho rabbocco automatico per sottolivello, mangiatoia automatica, pHmetro con valvola e bombola di CO2, alba/tramonto.

Sulla vasca nuova che dovrebbe oscillare tra i 120 cm e 150 cm, dovrei oltre implementare anche il cambio mensile o settimanale automatico, disponendo nel nuovo appartamento dei raccordi carico e scarico molto vicini alla vasca. A quel punto l'unica cosa che non sarebbe automatizzata è ovviamente la potatura delle piante.

L'unica premessa che non voglio introdurre CO2 nella vasca nuova. Come vegetazione mi accontenterei di Vallisneria, Anubias e Microsorum.

I valori dell'acqua non li so ancora, ma presumo di stare nel range 7 / 8.5. Sotto senza CO2 la vedo dura comunque.

Per pulcher che razze intendi?

Il Malawi sì l'ho valutato. Se no a livello comportamentale per interesse mi hanno consigliato Astronotus Ocellatus..

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 21:45
di gem1978
tia2694 ha scritto: Per pulcher che razze intendi?
Pelvicachromis pulcher

Aggiunto dopo 40 minuti 42 secondi:
Per il Malawi puoi dare uno sguardo a questa discussione
progetto 525 lordi malawi

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 23:01
di tia2694
Grazie. Invece tanganyka cosa mi dici? Vedo che sembra essere più interessante anche se meno appariscente..

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 23:24
di gem1978
tia2694 ha scritto: Invece tanganyka cosa mi dici?
Io nulla :)

Lascio parlare gli esperti: @marko66 e @Giueli vasca tra i 120 e 150 cm presumibilmente 350 450 litri .

Ps.
Con i pulcher in una vasca così grande riesci a vedere gli stessi comportamenti dei coloniali del tanganica ovviamente avrai un allestimento con piante, o sbaglio @cicerchia80?

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 13/10/2018, 23:32
di Giueli
gem1978 ha scritto: Lascio parlare gli esperti: @marko66 e @Giueli vasca tra i 120 e 150 cm presumibilmente 350 450 litri .
Tanta roba...🤩🤩🤩

Hai già qualche specie in mente...😍😍😍

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 14/10/2018, 0:03
di marko66
tia2694 ha scritto: Grazie. Invece tanganyka cosa mi dici? Vedo che sembra essere più interessante anche se meno appariscente..
Eh no [-x , sta volta un Malawi ci sta' come misure....(questo messaggio è per @Giueli non per te) :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Sul discorso differenze tra ciclidi dei due laghi ne abbiamo gia'parlato piu' volte,non è che gli uni sono solo colorati e gli altri interessanti come comportamenti ma brutti [-x Esistono talmente tante specie diverse in questi due "mari interni" che puoi trovarci veramente di tutto sia a livello di livree che a livello comportamentale.Sarebbe impossibile conoscerli tutti ed impossibile scegliere,per fortuna le dimensioni della vasca ci permettono di andare ad escluderne una buona parte,ma ne restano comunque un'infinita' tra cui fare la scelta definitiva.
Io e @Giueli ci giochiamo,io spingo in un senso,lui nell'altro,ma in realta'è indifferente che tu scelga l'uno o l'altro :D
Se poi invece opterai per altre specie nessun problema,ma con una vasca del genere resta sui ciclidi che ti daranno soddisfazioni proprio a livello comportamentale :-bd

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 14/10/2018, 7:16
di tia2694
Allora il malawi mi piace molto come livree, vedi aulonocara e mbuna vari. Quello che non mi è chiaro se si riesce ad avere riproduzioni e comportamenti naturali anche avendo razze diverse insieme. Le vasche che vedo online sembrano come dire sempre sovrappopolate per diminuire la territorialità e mi da la sensazione di vedere comportamenti random non so se mi spiego. Cosa che invece nel tanganyka mi sembra si vedere meno. Vuoi per la suddividono forse più marcata delle zone, rocce, sabbia, conchiglie.. Parlo da inesperto, solo a sensazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
gem1978 ha scritto:
tia2694 ha scritto: Invece tanganyka cosa mi dici?
Io nulla :)

Lascio parlare gli esperti: @marko66 e @Giueli vasca tra i 120 e 150 cm presumibilmente 350 450 litri .

Ps.
Con i pulcher in una vasca così grande riesci a vedere gli stessi comportamenti dei coloniali del tanganica ovviamente avrai un allestimento con piante, o sbaglio @cicerchia80?
Il discorso piante vorrei limitarlo al minimo

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 14/10/2018, 11:54
di tia2694
marko66 ha scritto:
tia2694 ha scritto: Grazie. Invece tanganyka cosa mi dici? Vedo che sembra essere più interessante anche se meno appariscente..
Eh no [-x , sta volta un Malawi ci sta' come misure....(questo messaggio è per @Giueli non per te) :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Sul discorso differenze tra ciclidi dei due laghi ne abbiamo gia'parlato piu' volte,non è che gli uni sono solo colorati e gli altri interessanti come comportamenti ma brutti [-x Esistono talmente tante specie diverse in questi due "mari interni" che puoi trovarci veramente di tutto sia a livello di livree che a livello comportamentale.Sarebbe impossibile conoscerli tutti ed impossibile scegliere,per fortuna le dimensioni della vasca ci permettono di andare ad escluderne una buona parte,ma ne restano comunque un'infinita' tra cui fare la scelta definitiva.
Io e @Giueli ci giochiamo,io spingo in un senso,lui nell'altro,ma in realta'è indifferente che tu scelga l'uno o l'altro :D
Se poi invece opterai per altre specie nessun problema,ma con una vasca del genere resta sui ciclidi che ti daranno soddisfazioni proprio a livello comportamentale :-bd
Se fosse malawi quali specie suggerisci? Premetto che l'Aulonocara la ritengo obbligata perchè mi piace molto in tutte le varianti, come anche gli Pseudotropheus.. Ma non sono così esperto per abbinamenti e zone di nuoto. Vorrei evitare massacri

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Giueli ha scritto:
gem1978 ha scritto: Lascio parlare gli esperti: @marko66 e @Giueli vasca tra i 120 e 150 cm presumibilmente 350 450 litri .
Tanta roba...🤩🤩🤩

Hai già qualche specie in mente...😍😍😍
Invece se fosse Tanganica mi attirano molto i Brichardi per il loro sistema a colonia, come i multifasciatus..

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 14/10/2018, 12:58
di gem1978
tia2694 ha scritto: Il discorso piante vorrei limitarlo al minimo
Aspettiamo cicerchia , ma credo possa andare bene un allestimento tipo questo
Rio Negro ... ma con acqua chiara o appena ambrata...