Pagina 2 di 3
Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 14:40
di merk
Gennarino ha scritto: ↑Per quanto riguarda la pressione dell'acqua siamo tra 2-3 bar.
Pensi o ne sei certo?
Forse potrebbe essere questo il problema..
Per avere migliori prestazioni dovrebbe lavorare intorno ai 5/6 bar.
Però con una pressione così bassa dovrebbe produrre maggiore scarto ma non intaccare la qualità dell'acqua in uscita..
@
cicerchia80 dico cavolate?
Oppure a bassa pressione si ha sia più scarto che "minore qualità" dell'acqua?

@
nicolatc :-\
Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 14:46
di Gennarino
3 bar sono sicuri quando ho l'autoclave acceso.
Se spento siamo intorno ai 2 bar.
Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 15:27
di merk
Gennarino ha scritto: ↑3 bar sono sicuri quando ho l'autoclave acceso.
Se spento siamo intorno ai 2 bar.
So che solitamente chi ha pressioni così basse monta pompe booster proprio per alzare la pressione ed avere un miglior funzionamento dell'impianto..
Appena arriva il Dot.Ing.Rag cicè ti illumina

Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 15:52
di Gennarino
Ora ho messo in moto l'autoclave e ho alzato la pressione da 3 bar a 4 bar.
Faccio questa prova e se va bene predispongo un rubinetto dedicato a monte dell'impianto di casa mia.
Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 16:12
di cicerchia80
Con 3.5 bar almeno le filmtec hanno il 90% di resa
Prova....
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
merk ha scritto: ↑Oppure a bassa pressione si ha sia più scarto che "minore qualità" dell'acqua?
A bassa pressione si ostacola l'uscita dello scarto nel restrittore.....quindi si
A pressione corretta dovrebbe migliorare
Valori acqua RO
Inviato: 18/10/2018, 16:29
di Gennarino
@
merk con l'autoclave acceso e regolato a 4 bar mi escono questi valori:
22 ppm - 44 micro siemens
Leggendo i post precedenti a questo, stavo riflettendo su un calcolo matematico che BlackMolly mi scriveva in una risposta.
Calcolava,in base alla percentuale di permeato che la membrana avrebbe dovuto rendere(96% scritto nelle info della membrana), partendo dai miei ppm del rubinetto per poi moltiplicare per un numero (che non saprei se a caso o usato ad hoc.
Il calcolo era questo:
540 ppm(rubinetto) x 0,04 = 21,6 mg/l
Secondo alcune tabelle e secondo internet 《1 ppm= 1 mg/l)
Io avendo 22 ppm=22 mg/l vorrebbe dire che il permeato è ottimale.
Sbaglio qualcosa?
Valori acqua RO
Inviato: 19/10/2018, 21:32
di BlackMolly
No no il numero nn era a caso ... scusa se ho saltato qualche passaggio
Riduzione dei sali del 96% quindi 96/100=0,96
Quindi i sali rimanenti sono il 4%=4/100=0,04
da cui partendo con 540mg/l dovresti ottenere
540 x 0,04 = 21,6
P.s. mg/l = ppm infatti:
Considerando che 1 litro di acqua pesa 1kg
1mg = 1 milionesimo di kg
Significa che 1mg/l è esattamente 1ppm ovvero 1 Parte Per Milione
Valori acqua RO
Inviato: 19/10/2018, 21:52
di Gennarino
@
BlackMolly @
cicerchia80 @
merk quindi secondo voi il permeato è ottimale?
Valori acqua RO
Inviato: 20/10/2018, 15:50
di cicerchia80
Per me si....
Valori acqua RO
Inviato: 20/10/2018, 18:02
di Gennarino
Secondo voi a che valori (ppm o micro siemens) dovrei cominciare a pensare alla sostituzione delle cartucce o della membrana?
Ho letto online che alcune persone per abbassare ulteriormente i valori, predispongono o una cartuccia sedimenti da 1 micron dopo quella da 5 micron, oppure una cartuccia per i silicati.
È vera questa cosa?